• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Samsung LE46A786 [thread non ufficiale]

capzero

New member
ciao a tutti, questo è il mio primo post. Vi seguo però da molto tempo! Domani o al massimo lunedi mi arriva il suddetto TV :D . E' di importazione, infatti è l'unico modello serie 7 a LED. Basta cercare con google e trovate un noto rivenditore online che lo vende in offerta...Posterò qui le mie impressioni e gradirei avere un riscontro da altri utenti con tale modello. Mi raccomando, posti solamente chi ha il 786
 
TV arrivato! già la confezione mi ha fatto :cry: dall'emozione ovviamente....una volta scartata son rimasto sbalordito dalla qualità e della finitura lucida del tv koreano. Anche il telecomando è molto "comodo" in mano e ben bilanciato con i tasti retroilluminati e con la giusta morbidezza. non gradisco la finitura lucida in quanto, tenendolo in mano, si lasciano inevitabilmente delle impronte. era meglio un satinato. Per adesso l'ho provato solo con l'antenna analogica, il digitale terrestre (perfetto), qualche divx e la ps2. Ha una marea di impostazioni, ma alla fine quelle preimpostate sono piu che buone. meglio disattivare i 100Hz con i film, altrimenti sembrano telenovelas! domattina prendo una ps3 e lo provo con i bluray...che sono lo scopo primario dell'acquisto. l'audio non è un granchè, ma nemmeno penoso come hanno detto altri utenti nel forum. Anche l'ingresso USB è praticissimo; inserendo una pendrive da 2gb ha rilevato la marca, lo spazio occupato/libero e le foto (all'interno delle cartelle) per lo slide show. La visualizzazione di quest'ultime è ottima.
 
Ultima modifica:
ciao capzero.
ho anch'io possiedo un lcd come il tuo.
tutto ok, tranne il decoder integrato.
pensavo fosse HD come tutta la serie 7 italiana da 46 pollici.
sai inoltre se è disponibile un nuovo firmware?
saluti
 
capzero ha detto:
. Per adesso l'ho provato solo con l'antenna analogica, il digitale terrestre (perfetto), qualche divx e la ps2. Ha una marea di impostazioni, ma alla fine quelle preimpostate sono piu che buone. meglio disattivare i 100Hz con i film, altrimenti sembrano telenovelas! domattina prendo una ps3 e lo provo con i bluray..


Sai dirmi qualcosa del lag di cui si legge un po ovunque su questo tv utilizzato con XBOX360 e PS3?
 
scusami capzero!!! Attendo con ansia la recensione perchè sono intenzionato a prenderlo. Per l'HDTV i rivenditori scrivono che ne è provvisto, se vai sul sito samsung, tedesco o svizzero, non dice ne si e ne no. Solitamente c'è scritto SI (ovviamente JA :) )oppure NO o un trattino, ma su questo modello lo spazio è vuoto. certo a 1400 euro non c'è di meglio, con i giochi come va? I famosi "scatti" dell'immagine ci sono?
 
intanto posso dirti di averlo usato con 3 giochi:
fifa 2008, motorstorm e resistance
oltre a numerose demo scaricate da Playstation Network
non ho riscontrato alcun problema di scatti e/o lag

per quanto riguarda l'hdtv intendi il digitale terrestre (ovviamente si) in alta definizione?

per il resto della recensione me la prendo un po comoda avendo un bimbo di 3 mesi ed essendo oltretutto influenzato!
cmq vai tranquillo che per 1400 euro è il massimo
 
Con molta calma!!!
Con un bimbo di 3 mesi penso che l'ultimo problema siano i pixel, l'hdtv e altro. Auguri!!!
Tornando all'hdtv, il digitale terrestre ho scoperto (per modo di dire) che il 46A796 ha il digitale terrestre HD mentre il 46A786 no. Ci sono ben 200 euro di differenza.
Partendo dall'A656 che è sempre un signor tv, a 1100 euro, aggiungo 300 ed arrivo alla serie 786, altri 200 siamo alla 796 altri 300 siamo alla serie 9...
Penso che la via di mezzo sia la migliore... la tua 786!!!
Anche perchè il segnale digitale terrestre a casa mia è pessimo, vedo quasi esclusivamente tramite skyhd (ora che mi hanno dato con 50 euro myskyHD, senza canone mensile lo sfrutto veramente l'abbonamento), 4 anni fà ho acquistato un lcd pensando di aver risolto il problema per i prossimi 10 anni (questo era il periodo per i vecchi tv), invece mi ritrovo con un pezzo di antiquariato.
Quindi, calcolando che quello che compri oggi è già vecchio, la 786 è quasi eccessiva rispetto alla 656.

Hai avuto la garanzia pixel zero?

Aspetto che escono sul mercato le nuove serie e vediamo se scende di qualche centinaio di euro... a maggio lo compro.
 
Ultima modifica:
Occhio che solo in francia esiste il 796 con dtt hd e 786 con dtt SD, in tutti gli altri stati (ove commercializzato) esiste solo il 786 (in germania 789) ed ha di serie il DTT HD alta def. (non esiste una versione con DTT SD standard definition).
Per cui sarebbe da capire quei pochi siti italiani che lo commercializzano (d'importazione), se vendono quello francese o quello "europeo".
Mi pare che BOW.it commercializzi la versione francese, gli altri non so.
Il 786 non è ufficialmente commercializzato in Italia (infatti abbiamo solo la 756 con retroilluminazione convenzionale), per cui tutto quanto proposto su quei siti è d'importazione, per cui presumo non esista una garanzia italiana ma solo garanzia europea.
 
Ultima modifica:
salve a voi di questo forum
sarei molto interessato all'acquisto di questo tv,anche se di importazione.
Per chi lo possiede sapete se l'OSD è anche in italiano?
La samsung italia è comunque tenuta all'assistenza?
Infine sarebbe cosa grata che chi lo possiede facesse una mini recensione.
Grazie e saluti a tutti.
 
ludovicoari ha detto:
... sapete se l'OSD è anche in italiano?
La samsung italia è comunque tenuta all'assistenza?...

l'OSD è in italiano.
Io ho esteso la garanzia di altri 3 anni (con una 60ina di euro se non ricordo male), i primi due sono onsite, cioè ti vengono a casa se hai problemi e cercano di risolverli. Altrimenti se lo portano via. Per gli altri 3 anni, ho mandato una cartolina con i miei dati ed il seriale del TV ad una ditta di Milano. Mi hanno avvertito di aver ricevuto il tutto ed avere attivato l'estensione della garanzia casomai ce ne fosse bisogno.

Per quanto riguarda il dtt "penso" sia SD ma parlo in base al mio occhio. Oltretutto anche da me la ricezione è scarsa ed in analogico si vede un sacco di effetto "neve".
Sconsiglio l'acquisto di questo TV per la visione dei canali Rai/Mediaset.
In tal senso lo usa solamente la mia ragazza (mentre allatta il piccolino!) e quindi siamo ad un 10% di utilizzo massimo.
Se invece usato con fonti Full HD (PS3 e Bluray), ma anche DVD, da il suo massimo, facendo strabuzzare gli occhi!

Avevo letto da qualche parte che l'audio era scarso. Io non lo reputo tale. Ovviamente con la visione di film, lo tolgo e sfrutto il sintoampli, ma per chi non volesse accendere tutto l'impianto, il suono è cmq equilibrato con bassi discretamente profondi calcolando che gli altoparlanti sono, per forza di cose, piccoli e nascosti.
 
delucidazioni

gent. capzero,scusami ma volevo ancora una volta approfittare della tua
disponibilita' e gentilezza.
Sono ormai deciso ad acquistare il tv in oggetto,chiaramente di importazione su un sito gia' menzionato.
Il manuale di istruzioni,pero' non è in italiano,che lingua è?
Nel tuo caso il manuale in che lingua ti è stato consegnato e se straniero come hai risolto?
Un altra cosa ,come ben sai su questo tipo di tv è possibile aggiornare il software mediante chiavetta usb.Se tu lo hai fatto e su quale sito se in italia non è prevista l'importazione?
Ti ringrazio per la tua collaborazione
 
ludovicoari ha detto:
... il manuale in che lingua ti è stato consegnato e se straniero come hai risolto?...

le lingue sono INGLESE più una decina dal russo al polacco al rumeno al bulgaro...sembra che fosse destinato all'est europeo

personalmente so l'inglese, altrimenti l'OSD è in italiano e molto intuitivo quindi no problem
 
rickiconte ha detto:
Occhio che solo in francia esiste il 796 con dtt hd e 786 con dtt SD, in tutti gli altri stati (ove commercializzato) esiste solo il 786 (in germania 789) ed ha di serie il DTT HD alta def. (non esiste una versione con DTT SD standard definition).........Mi pare che BOW.it commercializzi la versione francese, gli altri non so......
Ciao a tutti, ho da poche ore ordinato il 46A786 su BOW e lì è specificata la versione precisa che è : Model Code : LE46A786R2FXXU
Da indagine sul web ho visto che è la versione inglese, non quella francese.
Le specifiche precise del model R2FXXU sono in questo PDF: http://www.rocheav.co.uk/files/series_7.pdf
ma non è specificato il tipo di DVB-T usato.
Peraltro nella prima pagina si parla del Wiselink PRO (cioè film), nella lista delle features invece dice NO Wlink PRO).

Quando mi arriva parliamo un pò di calibrazioni: secondo voi dovrebbe essere tutto uguale al A956, di cui invece ci sono sempre molti dati e sperimentazioni?
Grazie
 
se è uguale alla serie 9 non lo so.
io a parte togliere il 100hz per i film e metterlo per i giochi,
non tocco niente.
la modalità "film" mi pare già ottimamente bilanciata.
 
tra oggi e domani mi dovrebbe arrivare.
Dal pdf che gentilmente sammy a messo a disposizione il tv è dotato
di hdtv tuner,quindi ha il ricevitore per l'alta definizione.
Vorrei sapere dai possessori se hanno gia' aggiornato il software tramite
chiavetta usb, e da quale sito,visto che in italia non è commercializzato.
saluti a tutti
 
Sammy2009 ha detto:
Ciao a tutti, ho da poche ore ordinato il 46A786 su BOW e lì è specificata la versione precisa che è : Model Code : LE46A786R2FXXU
Da indagine sul web ho visto che è la versione inglese, non quella francese.
Le specifiche precise del model R2FXXU sono in questo PDF: http://www.rocheav.co.uk/files/series_7.pdf
ma non è specificato il tipo di DVB-T usato.

Grazie


E' specificato!
Additional Features
HDTV Tuner
cioè tuner HD Hig Definition. E' riferito al DTT in versione HD
 
Sempre se l'indicazione non è sbagliata come per il Wiselink PRO nella pagina prima..... comunque ho anche trovato sul sito inglese il manuale utente ma non sono riuscito a capire se il DVB-T è HD o meno perché il termine "HD" non compare mai.

Comunque mi sa anche a me che l'A786 non è stato importato da Samsung Italia per non far concorrenza al 956: una maggiorazione di prezzo di 600-700 euro per DNLA e W.Link PRO (che manco può leggere un mkv da 4,3GB perchè deve essere <4 gb perché legge solo le chiavi in FAT) non mi sembra giustificabile.
Io mi sono ordinato un bel WD TV da 110 euro insieme alla TV e allora altro che W.Link PRO e DNLA......

Ho letto molto i forum inglesi dove il 786 è venduto: pur essendo richiestissimo dal mercato (ovviamente) non si trovano più in UK perchè adesso voglio spingere i nuovi e costosissimi B "EDGE LED", bella tecnologia ormai all'unanimità dichiarata inferiore al LOCAL DIMMING di 786 e 956. Sembra che solo il B9000 che apparirà in autunno avrà il LOCAL DIMMING.
 
Ultima modifica:
domanda a tutti coloro che possiedono il suddetto tv.
Proprio oggi ho cominciato a montarlo e in attesa di testarlo con bluray e myskj hd ho notato che non appare il led blu di accensione sul frontale che si trova sia sulla serie 7 italiana e sulla serie 9.
E' normale o sono io che non riesco ad attivarla?
Inoltre gradirei a qualcuno di voi se è riuscito a configuralo con settaggi soddisfacenti e quali.
Un'ultima cosa,qualcuno è riuscito ad aggiornare il firmware tramite chiavetta usb e da quale sito della samsung,visto che in italia non è importato.
Va bene anche il firmware disponibile sul sito italiano per la serie 7 o 9?
Un grazie immenso a chi mi risponde
 
Ludovico, se può interessarti, la migliore discussione sulle calibrazioni del 786 le ho trovate qui:
http://www.avforums.com/forums/lcd-televisions/794082-samsung-le-a780-series-led.html
dovrebbero esserci i consigli di tester professionali incluso colui che ha recensito il tv per il sito hdtv.

Per la questione del firmware leggi qui che è interessante, dicono che il firmware sul sito samsung è più obsoleto di quello inviato con alcuni tv quindi ocio:
http://www.avforums.com/forums/lcd-televisions/956089-latest-samsung-a786-firmware-but-where.html

Il mio 46a786 arrivererà lun-mar quindi non ti posso essere d'aiuto per il led blu. Se ti è possibile cerca di capire se c'è davvero il Tuner HD, io sospetto di no.
Buon lavoro e fa sapere come va.
 
buonasera ragazzi.ho intenzione di acquistare questo modello di tv ma avrei due domande da fare:dove mi converrebbe comprarlo?è vero che con ps3 e xbox360 soffre di input lag?grazie anticipatamente delle risposte.
 
Top