• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

SAMSUNG F8000

ciao a tt,
leggo pareri negativi riguardo il telecomando "standard" del Sam, io invece ne sono soddisfatto, per le mie esigenze è un ottimo telecomando sia per la misura (finalmente si può tenere in mano e comandare con un dito) sia per la forma, sia per i pulsanti (raggiungibili facilmente). Vengo da esperienze negative di altri Sam (e tutti recenti) ad esempio il 32" serie 6 (se non sbaglio) che ho in cucina (di colore bianco) con il telecomando a "barchetta bislungo" che anche se appoggiato sul tavolo, per poter agire sui pulsanti, lo devi tenere con l'altra mano altrimenti si rovescia.
Ciao a tt ;)
 
Ultima modifica:
ciao a tt,
leggo pareri negativi riguardo il telecomando "standard" del Sam, io invece ne sono soddisfatto, per le mie esigenze è un ottimo telecomando sia per la misura (finalmente si può tenere in mano e comandare con un dito) sia per la forma, sia per i pulsanti (raggiungibili facilmente). Vengo da esperienze negative di altri Sam (e t..........[CUT]

beh, sul mio C6500 ho questo

Hot-selling-BN59-01040A-font-b-remote-b-font-font-b-controller-b-font-for-font.jpg

con cui mi sono sempre trovato benissimo e che quanto meno è retroilluminato.. Non credo sia quello di cui parli tu, sbaglio?
Il telecomando dell'F8000 (quello standard) è assurdo, senza guardare è praticamente impossibile capire su quale tasto si è..
Adesso realmente puntavo questo

BN59-01054A_06.jpg

che quanto meno è retroilluminato..
 
Ciao a tutti e Buon Natale!!!

Premetto che:

1) Posseggo un Samsung 55F8000 con l'ultimo firmware aggiornato direttamente dalla TV e NON tramite USB (l'1112 se non erro...).
2) Ho cercato nelle pagine precedenti (non tutte, ovviamente...) se qualcun altro aveva riscontrato il mio stesso problema.

Il mio problema è il seguente: faccio partire un video da Youtube (avviando l'APP Youtube, dentro la sezione Smart Hub) e dopo qualche minuto si blocca e non c'è verso di farlo ripartire...!

Qualcuno di voi ha il mio stesso problema? Grazie in anticipo!!!


Saluti e ancora auguri!
Alfredone
 
con cui mi sono sempre trovato benissimo e che quanto meno è retroilluminato.. Non credo sia quello di cui parli tu, sbaglio?
Il telecomando dell'F8000 (quello standard) è assurdo, senza guardare è praticamente impossibile capire su quale tasto si è..
Adesso realmente puntavo questo..........[CUT][/QUOTE]

Ciao, no non intendevo quello che hai postato..... anzi quello, a mio parere, è stato uno dei migliori telecomandi di Samsung
 
Adesso realmente puntavo questo..........[CUT]

Ce l'ho su un C7000. Sicuramente migliore degli attuali - davvero penosi - ma ha anch'esso alcuni limiti fastidiosi: al tatto i tasti non sono facilmente riconoscibili - le varie sezioni e molti tasti avrebbero dovuto essere maggiormente in rilievo - e spesso si incappa nel tasto sbagliato, giusto quello che fa chiudere un'applicazione o tornare indietro. L'illuminazione è utilissima ma purtroppo dura molto poco e bisogna prima avere l'accortezza di attivarla con un tasto che non interferisca con ciò che si sta visualizzando in quel momento. Anche se esteticamente molto gradevole, non lo metterei ai primi posti tra i telecomandi da consigliare.

Per l'F8000 ho eliminato lo smart touch e uso quasi esclusivamente un mouse wireless. Il plasticone nero solo per volume e cambio canali.

---------------

Ma forse i nostri prolemi stanno per essere risolti :rolleyes: :D. Con la serie del prossimo anno verranno implementate le finger gesture :eek:. Non sarà più necessario sbracciarsi come dei babbei col palmo aperto delle mani, ma basterà solo muovere un dito.
A meno che non servirà una videocamera intelligente, ad infrarossi o con lenti spaziali come quelle che si usano per scrutare la superficie lunare da un satellite artificiale, questa rivoluzionaria funzione, della quale non potremo fare a meno, ce la becchiamo pure noi. E con un po' di fortuna anche senza evolution kit.

Al momento, l'unica anticipazione sulla nuova serie.

http://global.samsungtomorrow.com/?p=31581

----------------------------------------------------------------

Per chi si chiedeva se fosse il caso di prendere adesso un tv del genere. In Us hanno praticamente dimezzato i prezzi degli Ultra Hd F9000, che vengono così a costare quanto noi abbiamo speso per la nostra serie 8000.

Lg, come riportato anche tra le news di questo sito, in Uk ha ridotto del 40% il prezzo del suo oled da 55'', in commercio da pochissimi mesi, rendendolo non più un sogno proibito. Credo proprio che anche gli altri produttori di oled si adegueranno, se non vorranno vederli ammuffire sugli scaffali.
Da top di gamma, il nostro F8000 è diventato tap di gamma nel volgere di appena una stagione, facente parte di una tecnologia prossima al fuori produzione. :D Consoliamoci almeno con la possibilità di aggiornamento alle rutilanti, futuristiche novità che gli sviluppatori sudcoreani sapranno offrirci. :sborone: :rolleyes:


http://www.avmagazine.it/news/televisori/lg-oled-curvo-taglio-prezzo-in-uk_8790.html
 
Ultima modifica:
Modalità stadio - come si attiva/disattiva

Buongiorno.
Da due giorni sto smanettando sul mio nuovo 46F8500 (spero di non aver sbagliato discussione, ma so che F8500 e F8000 sono identici fatto salvo il design).
Stamattina mentre mi destreggiavo tra tra i 2 telecomandi (non ho ancora capito qual'è il migliore, ma sospetto il "tradizionale"!) mi è inavvertitamente partita la modalità STADIO.
Beh, non sono in nessun modo riuscito a capire come l'ho attivato e soprattutto non sono più riuscito a capire come disattivarlo! :(
Ho dovuto spegnere la TV per tornare alla modalità normale.
A mia parzialissima scusante è il mio primo TV a schermo piatto: fino a ieri avevo un ingombrantissimo Sony CRT :)

Grazie anticipate e auguri di Buon Anno a tutti!
 
Buongiorno a tutti e buona domenica

Volevo chiedere qualche informazione su infinity tv

Sono venuto a conoscenza di questa infinity prima di natale da un mio amico con un tv LG di ultima generazione, lui mettendo sul canale 899 del DTT aveva questo canale infinity, ma buio. Dopo qualche giorno la LG ha messo fuori un aggiornamento e dall'amico aggiornando il TV su 899 è venuto fuori infinity.
Io ho il 40F8000 con firmware 1111 su 899 schermo nero. Stamattina ho provato a fare ricerca firmware manuale e mi ha detto che c'era disponibile il 1113 (Non capisco come mai non ha aggiornato automaticamente visto che la funzione è attiva!), comunque alla fine dell'aggiornamento mettendo su 899 è sempre tutto nero, dopo 30 secondi appare il messaggio verifica connessione, ma poi rimane buio.

Qualcuno che ne sa di più può illuminarmi! Grazie
 
Salve, non posseggo un f8000 ma un suo fratello minore, il 46f6500...
Mi rivolgo a voi poiché nel Topic ufficiale non vi ho trovato risposta e, data l'abbondanza di post in questa discussione, mi auguro che il mio problema sia già stato attenzionato...

Praticamente, accedendo all'applicazione di Facebook mi compare l'avviso "servizio non disponibile per un'interferenza di rete o del servizio"

Ho già effettuato più factory reset ma, nulla cambia, all'avvio dell'applicazione mi ritrovo con lo stesso problema...

Qualora non sia stato ancora trattato tale problema, potreste per favore verificare se a voi tale App funziona correttamente ?
Grazie
 
Che voi sappiate esiste un modo per eliminare la cache e i dati interni alla smart tv (non la rom)?
Perché a questo punto, visto che le altre App vanno, che Facebook da browser anch'esso va e che il problema si ripresenta sempre anche eseguendo factory reset, penso si possa trattare di qualche file corrotto da reinstallare...
 
:D

E' la pericolosa - provoca assuefazione - modalità sport in menù -> Funzioni Smart

Grazie dell'info, Julian.
Sarà che provoca assuefazione ma io la trovo inutilizzabile: colori agghiaccianti. Poi forse in HD si vedrà anche bene ma con un segnale SD (provato calcio su FOX Sports e sci su Eurosport) è inguardabile. Si vedono i contorni tutti sbavati (non so se rendo l'idea).
Sarebbe stato utile poter modificare i parametri come con le altre modalità di visione. Infatti ora lo sport lo guardo in modalità Dinamica che ho opportunamente "ammorbidito"

Potrebbe essere interessante invece l'interazione con i social networks ma ci vuole una tastiera. Altrimenti totalmente inutile anche quello.
 
Effetto "telenovela" su video esterni

Ciao a tutti e altra domanda da neofita.
Quando ho acceso il tv per la prima volta c'era di default il famigerato effetto telenovela.
Ho immediatamente disattivato una serie di funzioni tra cui il Motion Plus. È quello il colpevole, vero?
Detto questo, ho provato a vedere un filmato in MKV che ho su un hard disc esterno. L'immagine è bellissima (copia di un Blue Ray in HD) ma è tornato l'effetto telenovela!
Ho provato con altri filmati sull'hard disc - con formati e risoluzioni diversi - ma l'effetto rimane.
Come si fa ad eliminarlo dai filmati "esterni"?
Grazie ancora.

**UPDATE**
OK, ho scritto una fesseria. Non mi ero accorto che cambiando periferica si cancellavano tutte le impostazioni! :(
 
Ultima modifica:
Che voi sappiate esiste un modo per eliminare la cache e i dati interni alla smart tv (non la rom)?
Perché a questo punto, visto che le altre App vanno, che Facebook da browser anch'esso va e che il problema si ripresenta sempre anche eseguendo factory reset, penso si possa trattare di qualche file corrotto da reinstallare...

Non so se il menù è lo stesso, ma con quale percorso arrivi al factory reset?
Prima ti funzionava?

Hai provato il ripristino dello Smart Hub?

L'app Facebook è una tra quelle che possono essere eliminate (sotto app personali -> più applicazioni -> opzioni (in alto) -> elimina). Proverei ad eliminarla e poi reinstallarla.

Dato il messaggio di errore non dovrebbere questo il motivo, soprattutto se l'app ha già funzionato precedentemente, ma c'è una seccante accettazione di termini e condizioni - parecchio invadenti, a dirla tutta - per usare le app. Non è che dopo il reset te le ha riproposte ed hai negato?
 
Ultima modifica:
Top