• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

SAMSUNG F7000

Un saluto a tutti.
Recente possessore di un 46F7000 (conquistato riuscendo a vincere le resistenze della signora, che propendeva per il 40) ho finalmente approfittato dello scorso weekend per settare alcuni parametri e italianizzare l'apparecchio.
Un grande ringraziamento a Narlo per i suoi setting. Ho fatto alcune prove e mi sono convinto che quelli dai lui proposti sono ottimi e danno una qualità d'immagine decisamente soddisfacente.
Attendo un prossimo weekend per dedicarmi alla calibrazione con la sonda, ma per ora sono contentissimo così. In particolare sono riuscito ad eliminare l'effetto soap opera che trovavo insopportabile
Un altro super grazie va a telman per la sua procedura di italianizzazione. Vivendo in Belgio la TV mi offriva solo Belgio, Olanda e Lussemburgo come possibili paesi e mi presentava alcuni menu addirittura in olandese, sebbene avessì scelto la lingua francese. Grazie a telman che mi ha inviato immediatamente la procedura sono riuscito a italianizzare la TV al primo tentativo e senza alcuna difficoltà.
Insomma, per il momento sono molto soddisfatto dell'acquisto e non vedo l'ora di mettere alla prova tutte le opzioni offerte dalla Smart TV

Alexxe
 
Ho un Samsung 46es8000 e un 60F7000, con il primo ho fatto la sintonizzazzione automatica dei canali e mi ha trovato tutti quelli hd, con il secondo non mi trova canale 5 hd e la numerazione è tutta diversa. A qualcuno è successa la stessa cosa?
 
Ciao a tutti, da qualche giorno ho acquistato un 46F8000 per sostituire il "vecchio" 40b8000. Mi trovo alle prese con alcuni problemi che non avevo sulla precedente TV.
1 - Sul lato sinistro dello schermo ci sono 2 aloni luminosi che, partendo dal centro della cornice della TV, uno illumina in diagonale verso l'alto e l'altro verso il basso, come se uscisse della luce dalla cornice.Il difetto si nota particolarmente sul nero e nella visione dei film 3D. Ho contattato l'assistenza samsung e ho ricevuto questa risposta: "La informiamo che il fenomeno da lei descritto rientra nelle caratteristiche del prodotto. Al fine di diminuire tale effetto, Le consigliamo di configurare il tv come segue: - da menù immagine la modalità va messa su "Film" e la retroilluminazione su "4"."
Ho provato ad impostare come consigliato ma l'effetto è solo minimamente attenuato e risulta fastidioso, possibile che tutti i nuovi TV soffrano di questo "finto" problema??
2 - Ho un sistema home theatre della Samsung collegato trami cavo HDMI che si accende e si spegne insieme alla TV, peccato che dopo un po' che ho spento la TV l'home theatre si riaccende da solo....
3 - le app a volte risultano invasive sulla visione dei programmi, tipo messaggi pubblicitari durante la visione (vedi Infinity) o suggerimenti di accesso ai menù (vedi programmi Rai). Esiste un modo per inibire i messaggi pubblicitari durante la visione dei programmi o devo disattivare completamente lo smart hub?
Grazie a chiunque voglia rispondermi.
 
1) Il problema è molto noto, però non tutti ne soffrono
2) Qualche volta è successo anche a me, controlla le impostazioni CEC e se il tuo ampli dispone della funzione di auto spegnimento in assenza di segnale impostalo per stare tranquillo che l'ampli non rimanga a lungo inutilmente acceso, purtropo le funzioni CEC sono spesso capricciose.
3) Non ho certezza perchè uso poco la parte smart, ma non credo tu possa inibire i messaggi pubblicitari.
 
1) Il problema è molto noto, però non tutti ne soffrono
2) Qualche volta è successo anche a me, controlla le impostazioni CEC e se il tuo ampli dispone della funzione di auto spegnimento in assenza di segnale impostalo per stare tranquillo che l'ampli non rimanga a lungo inutilmente acceso, purtropo le funzioni CEC sono spesso capricciose.
3) Non h..........[CUT]

Grazie mille
 
ASOPRA
rispondo per la parte HT-TV dove capita anche a me con un HT Yamaha che ogni tanto in modo assolutamente random lo ritrovo accesso , contattato anche assistenza Yamaha e mi ha riportato essere un segnale "spurio" che invia il tv ogni tanto .. Ottimo il consiglio di impostare l'autospegnimento se disponibile.
 
ASOPRA
rispondo per la parte HT-TV dove capita anche a me con un HT Yamaha che ogni tanto in modo assolutamente random lo ritrovo accesso , contattato anche assistenza Yamaha e mi ha riportato essere un segnale "spurio" che invia il tv ogni tanto .. Ottimo il consiglio di impostare l'autospegnimento se disponibile.

Grazie telman, in effetti non ho capito se capita sempre un tot di minuti dopo aver spento la TV o è random. Oggi spero di aver tempo di impostare l'auto spegnimento (se esiste) :)
 
Ciao avevo chiesto qualche post fa se potevate darmi dei consigli di impostazione complete dell'immagine per film ecc ma nada... Comunque vorrei chiedere ora se e' solo una para mia perche' a me pare che l'immagine non sia per niente fluida a volte e non tutti i giorni quando guardo la tv le braccia o le mani degli attori hanno come un effetto scia nelle persone che le agitano, cosa che non succede se guardo un film da lettore o da hd stessa cosa a volte anche su sky ma non per le partite.... Mi sembra molto strano ed oggi ho notato che oltre a questo problema anche le risposte ai comandi vocali erano storpiate e lasciate a meta'..... Succede solo a me?
Ho un 40f7000 di appena 15gg con l'ultimo firmware
 
avrei una domanda per i possessori di f7000 ma il pannello è molto riflettente ? ( ho la finestra di fronte allo schermo)

No il pannello non è molto riflettente, io per esempio ho la luce del sole il pomeriggio che arriva al televisore dal lato sinistro e non crea problemi. Con la finestra di fronte non dovresti avere problemi, certo non è il massimo... qualche ombra riflessa la vedrai sicuramente ma non è come uno specchio e nemmeno come il riflesso una vecchia televisione a tubo catodico.
 
Ciao a tutti, da qualche giorno ho acquistato un 46F8000 per sostituire il "vecchio" 40b8000. Mi trovo alle prese con alcuni problemi che non avevo sulla precedente TV.
1 - Sul lato sinistro dello schermo ci sono 2 aloni luminosi che, partendo dal centro della cornice della TV, uno illumina in diagonale verso l'alto e l'altro verso il ba..........[CUT]

Per il secondo problema (Home theatre si accende da solo) l'ho avuto anche io, risolto disattivando la sintonizzazione automatica dei canali e pure l'aggiornamento software automatico.
 
Ciao a tutti, da qualche giorno ho acquistato un 46F8000 per sostituire il "vecchio" 40b8000. Mi trovo alle prese con alcuni problemi che non avevo sulla precedente TV.
1 - Sul lato sinistro dello schermo ci sono 2 aloni luminosi che, partendo dal centro della cornice della TV, uno illumina in diagonale verso l'alto e l'altro verso il ba..........[CUT]
Ciao io ho un 46f7000 e l ho acquistato a novembre ed è perfetto nero assoluto anche nel 3D non ha clouding dove lo hai acquistato online?
 
Una curiosità, c'è anche il riconoscimento facciale? Se sì come funziona? Tipo che se non ci sei tu la tv non si accende?:D
 
Il riconoscimento facciale al momento mi risulta configurabile solo per il login di Skype, per il resto può identificare (abbastanza male direi) i movimenti non le facce.
 
Parlo del mio in firma, nessun tipo di problemi riguardo DLNA, sia da PC che da Smartphone, in uso " Serviio ".

Ah, grazie, perchè io sto monitorando il prezzo per un'eventuale acquisto proprio per poterlo utilizzare col DLNA ma in un commento di ottobre scorso ho letto "Non gestisce tramite la rete (DLNA) i file MKW e gli MPEG ed ha qualche problema con alcuni AVI. E' un problema riconosciuto dal costruttore che non si decidono a risolvere... problema abbastanza pesante per chi come me vorrebbe gestire tutto in rete"
 
Con Serviio appunto.. Nessun problema..mkv compresi.. Io lo tengo collegato al router tramite cavo lan, essendo adiacente..

A questo punto non mi rimane che aspettare che scenda ancora un pochino di prezzo, magri dopo i mondiali, dal momento che prima di mondiali di calcio i prezzi dei vari TV hanno la tendenza ad alzarsi
 
Top