• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

SAMSUNG F7000

Mi sono letto 50 pagine ma non ho trovato una risposta alla mia domanda :)
Io ho preso l'F7000 da 40" e da due giorni sto imparando ad usarlo..
Ho alcune domande:

1) Ho collegato antenna per il digitale (circa 200 canali trovati, ok) e poi il cavo sat al main (non ho abbonamenti Sky) e mi ha trovato quasi 1600 canali su Hotbird. Perfetto. (Io ho scelto hotbird perchè Astra non trovava niente)...

Ora però vorrei capire come fare due cose (se possibile)
Switchare tra canali sat e digitale terrestre senza dover passare da MENU > ... > Antenna /SAT . (Non c'è un modo più rapido, un pulsante da telecomando o smart touch?)
oppure potrei:
Selezionare un tot di canali da quelli satellitari e creare una sorta di preferiti per non sorbirsi la lista di 1600 canali e magari visualizzarla da My on TV o da ch list dal telecomando...
E' possibile?

2) Richiesta stupida: nelle caratteristiche sul sito Samsung, prima di comprarlo, leggevo che c'era Light Effect (Deco). Cos'è? non l'ho capito :) Pensavo ad un effetto luminoso sul retro del tv, boh!

Per il resto devo ancora imparere un sacco!
Grazie a tutti
Ciao
J
 
non so risponderti per i canali satellitari in quanto uso il decoder sky.
Con light effect (deco) credo che Samsung intenda il logo illuminato che ha nella parte bassa, sullo stand...

Volevo però condividere i miei test di registrazione su hard disk.
Dal momento la mia TV è "incastrata" in un mobile e che comunemente uso un hard disk come "ripostiglio" per foto e video personali, che utilizzo anche con altri apparecchi e volendo evitare la proliferazione dei dispositivi USB, ho pensato di verificare se era possibile utilizzare lo stesso hard disk sia per "deposito" film che per unità per registrazioni e timeshift della Samsung serie 7000.
Ho creato una nuova partizione (di 30 Giga) sull'HD riducendo da pc con win 7, la partizione originaria di 500 GB. Ho formattato la nuova partizione in FAT32.
Ho quindi collegato l'HD alla TV la quale mi ha subito riconosciuto 2 unità USB collegate:
1) USB GO(1) con i miei filmati personali.
2) USB GO(2) a disposizione di timeshift e registrazioni da TV.
Attenzione perchè l'ordine nel quale vi vengono proposte nelle "sorgenti" non segue l'ordine della lettere che gli avete assegnato: per per riconoscere quale utilizzare per le registrazioni (solo la prima volta vi chiederà di fare il test e la formattazione) dovrete capirlo dalle dimensioni della partizione, occhio a non formattare la parte sbagliata...:)
Tutto perfettamente funzionante!! La cosa bella è che ho notato che le due partizioni si possono usare insieme: mentre guardavo un film sulla partizione 1 ho programmato una registrazione (che si è salvata sulla partizione 2)...che è andata a buon fine.
Un altra informazione utile per "tarare" le capienze delle nostre partizioni: 1 ora di trasmissione HD pesa circa 4,7 Giga mentre un'ora di trasmissione SD pesa circa 1,16 giga...
 
Ultima modifica:
Felice possessore di un 40F7000 da meno di una settimana, ho letto buona parte delle 50 pagine di questo thread.
Cercherò di dare anch'io il mio contributo anche se le mie conoscenze sono più informatiche che video.
Per la parte Sat, interessa anche me capire come fare. Devo dire che per la gestione dei canali, il mio decoder sat + ddt è molto più smart per quanto riguarda il riordinamento. Per fortuna, non si usa tutti i giorni.
 
Ciao a tutti. Ho appena acquistato un samsung 46 f7000 e quindi sono alle prime armi....Volevo chiedervi una cortesia: ieri guardando un film, ho notato che in determinate situazioni la luminosità si abbassava o alzava automaticamente e soprattutto nei titoli di coda, su fondo nero, la scritta del canale sky cinema1 hd in alto a destra e' diminuita di intensità notevolmente. Siccome è una cosa che mi da fastidio parecchio, vi chiedo se per caso c'è un opzione che posso disattivare che fino adesso non ho trovato! Un ultima cosa, a volte mi sembra che il volume abbia delle piccole variazioni e cioè all'improvviso un po' piu' alto, oppure mi sembra che si abbassi allo stesso modo. Ho già disattivato i comandi vocali, perche' pensavo che potrevano essere quelli, ma niente...Mi potete aiutare per favore?...Spero che non sia un problema della tv! Vi ringrazio sin da adesso e buona giornata!
 
Mi sono letto 50 pagine ma non ho trovato una risposta alla mia domanda :)
Io ho preso l'F7000 da 40" e da due giorni sto imparando ad usarlo..
Ho alcune domande:

1) Ho collegato antenna per il digitale (circa 200 canali trovati, ok) e poi il cavo sat al main (non ho abbonamenti Sky) e mi ha trovato quasi 1600 canali su Hotbird. Perfetto. (Io..........[CUT]

mi accodo alla richiesta.
Anche a me interesserebbe una lista unica di canali oppure un passaggio più immediato....
manca anche la ricerca canali per nome....passarsi 2000 canali non è banale....

grazie
 
scusate è già due volte che registrando un programma in Tv sempre su chiavetta quando vado per vederlo mi dice "contenuto scaduto" e non ha vedere nulla....perchè??
navigando un pò ho trovato questo per f8000:

"Per caso effettui la registrazione da un canale Premium?
Perchè in questo caso allora è normale, le registrazioni dei canali a pagamento vanno visionate entro 90 minuti, dopodichè vengono cancellate automaticamente."

Possibile?
grazie
 
Ultima modifica:
mi hanno regalato una parabola da 80 cm da collegare al f7000 e vorrei puntare da solo al satellite....
ma hotbird13E si trova vicinissimo al sud? oppure quello è astra?
devo saperlo perche devo indicare al tv il nome del satellite prima che mi possa dare la schermata del segnale!
ieri sera ho passato 2 ore a puntare verso sud e con una elevazione tra i 10 e i 60 gradi senza risultato.
c'era un edificio completamente davanti... pensate sia per quello?
ho visto in un altra zona del mio paese una parabola installata con un intero condominio che la blocca in pieno e suppongo che sia lì perche messa da un installatore e penso che funzioni
aiuto grazie
DOMANI HO IL TECNICO IN REMOTO ALLE 11 per il prob che non funzionano le app, posterò il risultato
 
Salve a tutti , ho da circa una settimana un 55F7000 , ho letto qualche post indietro che gli ultimi esemplari prodotti dispongono di un nuovo pannello PSA , vi chiedo cortesemente come si fa a vedere che tipo di pannello monta la TV acquistata.

Grazie
 
Ciao a tutti. Ho appena acquistato un samsung 46 f7000 e quindi sono alle prime armi....Volevo chiedervi una cortesia: ieri guardando un film, ho notato che in determinate situazioni la luminosità si abbassava o alzava automaticamente e soprattutto nei titoli di coda, su fondo nero, la scritta del canale sky cinema1 hd in alto a destra e' diminuita..........[CUT]

è il sensore eco che deve essere disattivato, lo trovi in sistema e soluzione eco ^^
 
ciao a tutti, sto provando a lanciare alcune applicazioni tramite lo smart hub.
non parte nulla...quelle poche installate di default rimangono a schermo nero, e le altre non danno segni di vita...
manca qualche passaggio?

la tv è connessa tramite cavo di rete e si connette a internet, inoltre posso accedere ai contenuti on-demand della rai e di la7...
boh...

grazie
 
mi ha chiamato il tecnico e in pratica ha eseguito un factory reset entrando nel menù di servizio ed ho risolto tutto.
mi ha anche detto che il reset fatto dal menù normale non è la stessa cosa ed è vero perche ho provato e non andava.
quindi x chi non funzinano le app deve entrare nel menu di servizio e risolvere o farlo fare hn remoto dal tecnico.
questo vale anche x corona-extra
ciao
 
nel menu impostazioni di fabbrica ... io eviterei di entrare nel menu di servizio se non sapete bene quel che fate.. io ci sono entrato ed ho sudato freddo per una buona mezz'oretta... con lo schermo rovesciato...:)

volevo collegare questa tv al mio vecchio impianto stereo che ha solo entrate analogighe.
Per farlo ci sono due strade.. o si prende un convertitore ottico/RCA (molto caro...) e si collega ottico del tv all'RCA dell'amplificatore o si può utilizzare l'uscita miniscart unitamente ad un deviatore passante Scart + 3 RCA Audio Video con deviatore IN-OUT (questo)41tnjEAZF-L._SX385_.jpg , collegando solo il cavo audio.
Ho provato questa seconda soluzione .. ma ho notato che funziona solo con il digitale terrestre.. se cambio sorgente e metto SKy o un video su usb .. pur vedendo il video corretto .. .. l'audio rimane sempre quello dell'ultimo digitale terrestre sintonizzato.. non mi capacito dei motivi.. qualcuno ha avuto esperienze in merito?
 
Ultima modifica:
echoes64 fa la stessa cosa anche a me...
x corona-extra in effetti entrare nel menu di servizio non è cosa semplicissima a meno che si sappia cosa si sta facendo, cmq sappi che il tuo problema è risolvibile. ti consiglio di prendere appuntamento x assistenza in remoto. il numero verde lo trovi sul sito samsung
 
x entrare bisogna premere (se non ricordo male):

1) info
2) menu
3) mute
4) power

la voce factory reset è una delle prime...
ora funziona tutto e ci ho messo 30 secondi!

conoscete un modo per riprodurre video salvati in un percorso remoto?
esiste un'applicazione oppure un programma da installare su un pc server?

grazie
 
x entrare bisogna premere (se non ricordo male):

1) info
2) menu
3) mute
4) power

la voce factory reset è una delle prime...
ora funziona tutto e ci ho messo 30 secondi!

conoscete un modo per riprodurre video salvati in un percorso remoto?
esiste un'applicazione oppure un programma da installare su un pc server?

grazie

Installa serviio, è perfetto ^^
 
Salve.Ho il televisore da 2 giorni.lo stò provando.Non ho ancora acceso il telecomando smart touch control,ma mentre guardavo la partita dopo una 20 di minuti partiva il riconoscimento vocale e cambiava il canale.Devo preoccuparmi o c'è sa settare qualcosa?Vi prego aiutatemi a risolvere.Grazie
 
Salve.Ho il televisore da 2 giorni.lo stò provando.Non ho ancora acceso il telecomando smart touch control,ma mentre guardavo la partita dopo una 20 di minuti partiva il riconoscimento vocale e cambiava il canale.Devo preoccuparmi o c'è sa settare qualcosa?Vi prego aiutatemi a risolvere.Grazie

lo fa anche a me a volte, ma raramente, non credo ci siano soluzioni da parte dell'utente, ma sperare in miglioramenti nei firmware successivi...
 
Top