• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Samsung BD-P2500] Player Blu-Ray

Neppure io ho notato nulla. Giusto una limatina sui tempi di accensione e di caricamento dei bd. Si parla di un secondo circa, non di più.
Il dvd di Star Wars Episodio II impiega sempre una vita a caricare (più di un bd e non capisco perché)... Lo fa anche con voi?

Ho notato anche una cosa (con il bd di Ratatouille, ma non escludo che il problema si possa ripresentare con altri dischi): spengnendo la tv quando sono nel menù di selezione della lingua quando poi la riaccendo il video "traballa". Effettuando una selezione si sistema tutto. Questo confermerebbe la mia ipotesi che il "traballamento" riscontrato da altri utenti sia un problema di aggancio del segnale da parte del display e non del lettore.
 
Ultima modifica:
nickclara ha detto:
ma per sentire l'audio dalle uscite analogiche come devo settare l'impostazione audio???...ora i titoli li ascolto con l'uscita ottica, ma vorrei provere pure quella analogica per sentire le differenze....

Grazie...


Nessuno??? :( :(
 
Se usi le uscite analogiche non è importante come imposti l'audio, visto che, per forza di cose, la decodifica la fa il lettore, in base alla traccia che scegli.
Vedi le istruzioni a pagina 37, sesto punto delle note.
Devi invece impostare le opzioni degli altoparlanti. Ma come lo puoi sapere solo tu, visto che noi non sappiamo di quali diffusori disponi.
 
vabbè il manuale è stato stampato prima dell'aggiornamento del firmware
infatti dappertutto negli store on-line se leggi le caratteristiche sta scritto:
legge i DivX: No

invece "ora si" a proposito qual'è il chip che legge i DivX?

si dovrebbe fare una prova
 
Ultima modifica:
Da CNET:
Editors' note: The Samsung BD-P2500 is nearly identical to the Samsung BD-P2550, the only exception being that the BD-P2550 is exclusive to Best Buy and adds Pandora streaming to the feature set. Otherwise the two products are identical and buyers should opt for the BD-P2550 unless there is a price difference.
 
Ammesso che in futuro possa essere implementato il dts-hd-ma, come me ne potrò accorgere? Mi spiego meglio: attualmente settando pcm nelle opzioni audio e selezionando in un bluray l'audio dts-hd-ma (ovviamente dov'è presente), cosa succede?
1)non è possibile selezionarlo,
2)non sento nulla,
3)oppure viene prima convertito in dts (o altro) e poi in pcm!
In quest'ultimo caso, come si farà capire in modo sicuro se un futuro aggiornamento lo avrà implementato? In pratica bisognerebbe accorgersi ad orecchio della differenza, ma esiste un modo che permetterà di saperlo con certezza? Chiedo questo perchè mi pare di capire che da nessuna parte vengano spiegati dettagliatamente i miglioramenti di un firmware nuovo! Correggetemi pure se sbaglio!
 
tranquillo la differenza tra un semplice dd5.1 o dts e un master audio la senti tutta ad orecchio salvo rare eccezioni(finora da me non rilevate)

ps-ci sarà anche scritto negli aggiornamenti del fw..puoi star sicuro che non lo impliementano senza dirtelo
 
Ultima modifica:
Ho appena fatto una ricerca del nostro lettore su siti e forum stranieri in merito alla possibilità che venga implementata la decodifica interna del dts-hd-ma; è stato molto scoraggiante: in tutti viene scritto che non ci sono problemi per il dts-hd, ma che il master audio non verrà mai implementato in quanto non è predisposto per la decodifica! Qualcuno vuole commentare o smentire?
 
I forum possono dire quello che vogliono ma dalla casa è stato assicurato che è possibile implementarlo,anzi che il motivo per cui non lo è ancora è legato a problemi di compatibilità con non ricordo cosa...
onestamente una cosa è essere scoraggianti,un'altra non sapere di cosa si parla(parlo dei forum non di te:) )
se devo credere a qualcuno credo a chi lo ha progettato e realizzato piuttosto che a chi parla e non porta niente ad avvalorare la sua tesi
ps-che vuol dire non predisposto per la codifica?stiamo parlando di codifica...è proprio una limitazione software.per essere hardware va indicato il motivo per cui non dovrebbe supportarlo e non mi risulta ci sia niente di non compatibile nel sammy
 
Addirittura in un forum (che non riesco più a trovare, altrimenti l'avrei linkato), viene postata la foto della scheda audio interna (credo la chiamassero così ma non sono sicuro) per far vedere il perchè non può essere implementata la decodifica interna del dts-hd-ma! Perdonami ma non mi ricordo il motivo! Se hai voglia e tempo prova anche tu a vedere di cosa si tratta!
Data la tua gentile disponibilità ti chiedo un'informazione: che tu sappia la decodifica interna del dts hight resolution è già stata implementata?
Grazie in anticipo!
 
Purtroppo io uso tutto in bitrate all'ampli quindi non ti so dire molto altro...
cmq posso confermarti che su af digitale riporta che manca solo il master audio e i codec supportati sono:dd plus,truehd,dts-hd hr
aggiunge anche che la funzione dts master audio sarà implementata con un futuro aggiornamento...anche loro hanno smontato il lettore(ci sono le foto) e controllato tutto..difficile credere che dei tecnici così esperti non si siano accorti di una eventuale tale mancanza ma addirittura abbiano confermato che sarà implementato.·;)
 
Top