• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Samsung BD-P1600] Player Blu-Ray

SOLUZIONE ALLA "SCATTOSITA' " spiegazione Grafica

Nel caso non fosse chiara la spiegazioni scritta ne aggiungo qui una "Grafica" forse ancora più semplice.
Spero che serva a tutti e che sia veramente la soluzione definitiva.

multitraccia.png
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti, mi hanno regalato per natale un lettore blueray Samsung BP1600, alla tv (una samsung LCD serie 6) l'ho collegato tranquillamente tramite HDMI, il problema sorge quando devo collegare l'audio al mio vetusto home theatre, un JVC S3 (qui un link con le caratteristiche http://shopping.virgilio.it/scheda_t...vc_th_s3.html).
In pratica posso collegarlo o con l'uscita RCA, ma mi perdo tutto il discorso del 5.1 o via uscita ottica, usando quest'ultima però l'home theatre non emette nessun suono, qualcuno sa dirmi come posso risolvere? o come posso collegare in altro modo?

Nel caso qualche consiglio su un home theatre decente e non da svenarmi per sentire adeguatamente l'audio del blueray?

Grazie a tutti.

Ciao
Gianca
 
morpheus81 ha detto:
In pratica posso collegarlo o con l'uscita RCA, ma mi perdo tutto il discorso del 5.1 o via uscita ottica, usando quest'ultima però l'home theatre non emette nessun suono, qualcuno sa dirmi come posso risolvere? o come posso collegare in altro modo?
Sul Samsung vai su setup / audio ed imposta l'uscita digitale in modalità bitstream audiophile anzichè PCM (che dovrebbe essere l'impostazione di default)
Facci sapere
 
sergionat ha detto:
Sul Samsung vai su setup / audio ed imposta l'uscita digitale in modalità bitstream audiophile anzichè PCM (che dovrebbe essere l'impostazione di default)
Facci sapere

aggiungo che quando vedrete blu-ray con traccia audio hd , impostate bitstream re-encode , ho collegate il blu-ray al sintoamplificatore in analogico .

ps : si intende questa procedura serve per chi non ha il sinto che supporta le codifiche audio HD .
 
quindi ragazzi se ho capito bene, collego via cavo ottico, e imposto in bitstream re-encode, ovviamente sul mio home theatre devo abilitare se c'è l'imput da ottico giusto?
 
PRESO!:D
Per ora molto soddisfatto dalla visione di ST XI..gli altri smanettamenti a seguire..
 
Ultima modifica:
non può rilevarli, non è un pc, è un lettore di file(oltre che bluray) bisogna mettergli dentro file che possa leggere, non immagini di DVD(come i vob e le iso).
 
Ultima modifica da un moderatore:
simopunto ha detto:
....Spero che serva a tutti e che sia veramente la soluzione definitiva.
Grazie!
Ho provato per la prima volta un file .mkv ed anche a me andava a scatti, ho installato il programma ed ho tolto la traccia audio in più. Perfetto!
Una domanda: nonostante abbia lasciato solo una traccia audio, comunque ci sono ancora due lingue; forse una è integrata con il file video?
 
Supporti .... supportati

A differenza di quanto indicato nel manuale di istruzioni, il lettore non solo supporta i DVD+RW, ma li riconosce anche se masterizzati in modalità UDF.
 
Ciao, vorrei acquistare questo lettore per sostituire la coppia lettore dvd + WDTV (visto che questo Samsung legge anche gli mkv...)
Dal sito Samsung non riesco a capire una caratteristica:

Connessioni: Ethernet, WiFi Ready

Quel "WiFi Ready" significa che si può già collegare al router wifi oppure serve un componente aggiuntivo da acquistare extra? Perchè sembra che via wifi si possa fare anche l'aggiornamento software, ma in questo thread tutti scrivono di averlo fatto via usb... Forse perchè nessuno ha un router wifi? :D


Grazie :)
 
leoben ha detto:
...Quel "WiFi Ready" significa che si può già collegare al router wifi oppure serve un componente aggiuntivo da acquistare extra?
.... la seconda che hai detto!
Sì, va acquistata una chiavetta wireless usb dedicata.
 
Ultima modifica:
Ho capito! :)
Va bene una qualsiasi chiavetta usb o ne serve una in particolare tipo questa sotto?

Perchè ne avrei una della USRobotics che mi avanza... :D
 
Ultima modifica:
leoben ha detto:
... Perchè ne avrei una della USRobotics che mi avanza... :D
Non ho provato personalmente, ma chi ha provato una chiavetta che non fosse quella Samsung dedicata non ha avuto un gran successo ........
P.S.: Valdarno di dove ? S. Giovanni?
 
Peccato... Ho trovato la chiavetta di Samsung ad un prezzo assurdo, siamo intorno agli 80-90€ :eek: Per poco costa più di tutto il lettore! E mettendo insieme i prezzi, si può puntare a un modello superiore che ha il dongle wifi incluso nella confezione (il BD-P3600)
L'idea della connessione wifi tramonta definitivamente. Mi sarebbe piaciuta l'idea di poter visualizzare Youtube sulla tv! :D

[OT] Ex San Giovanni V.no, da 8 mesi abito a Figline ;)
 
Ultima modifica:
sergionat ha detto:
Grazie!
Ho provato per la prima volta un file .mkv ed anche a me andava a scatti, ho installato il programma ed ho tolto la traccia audio in più. Perfetto!
Una domanda: nonostante abbia lasciato solo una traccia audio, comunque ci sono ancora due lingue; forse una è integrata con il file video?

Ciao Sergionat, le due lingue ci sono lo stesso perchè il fatto che siano più di una lingua è scritto in un altro file, in ogni caso se provi a mettere l'altra lingua (quella che hai tolto) il lettore non la troverà e ti farà vedere solo il video :-)

Sono contento che ti sia stato utile.
 
buongiorno a tutti! mi sono registrato sia perchè ho comperato il samsung 1600,che dopo 1 mese di letture sui forum trovo ,almeno personalmente,uno dei migliori sul mercato,e poi perchè ho trovato interessanti tutte le risposte su questo sito: ora permettetemi due domande: avete provato a masterizzare alcuni film in file mkv su dvd e farli girare sul lettore? a me vanno a scatti...ho provato anche il sistema che consiglia uno dei ragazzi qui sul sito,cioè a togliere le varie lingue aggiuntive,ma va sempre a scatti..
non ho provato a farli girare su chiavetta usb..se qualcuno ha provato a masterizzarli,avete usato nero?^
grazie a tutti e ciao
:)
 
smerillion ha detto:
....cioè a togliere le varie lingue aggiuntive,ma va sempre a scatti.....avete usato nero?
Mi andavano a scatti, ho tolto le lingue e non vanno più a scatti. Ho masterizzato con Nero in modalità UDF. Con la USB si comportano come sul dvd. Ho aggiornato il firmware. Facci sapere.
 
Top