TylerDurden80
New member
ho preso questo,perche lo scaler interno (sd--->hd---->UHD) è il migliore di tutti i suoi concorrenti...
Questo lo affermi tu.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
ho preso questo,perche lo scaler interno (sd--->hd---->UHD) è il migliore di tutti i suoi concorrenti...
Questo lo affermi tu.
Dithering video, immagine trovata su google, molto enfatizzato per far capire:pero' se ho letto bene dice che gli attuali bluray non presentano artefatti o banding grazie al dithering,quindi e' probabile che avendo un pannello a 8bit utilizzando il dithering,anche sui nostri tv non dovrebbe comparire il banding...ce' da capire cosa comporta l uso del dithering e come peggiora l immagine,sicuramente sun un tv a 10 bit si vedr..........[CUT]

Dithering video, immagine trovata su google, molto enfatizzato per far capire:
Visualizza allegato 23697
Grazie per il link UltraRossoNero
, notizia interessante, mi auguro che la frase in conlusione dell'articolo non sia un augurio ma una possibilità reale.
ovvero:
>Tizen sarà usato da Samsung su tutta la gamma di TV 2015 e come aggiornamento sulle versioni precedenti: l’unico elemento da >capire è la possibilità per le TV dello scorso a..........[CUT]
Ciao ragazzi,
scusate, ma ultimamente ho partecipato ed aiutato poco per questioni di salute, ma vi seguo sempre e mi pare di capire che l'andazzo più gettonato sia il fatto dei bit dei nostri pannelli rispetto quelli che sono stati presentati a Las Vegas al CES.
Premetto che, come sempre, ognuno è libero di pensare ed agire come meglio crede, ma..........[CUT]
Buona notizia. Sinceramente se dovesse uscire l'evolution solo per aggiornare la piattaforma, cioè solo la parte smarttv(giochi su internet, browser,app) non lo prenderei di certo, spenderci più di 200 euro solo per navigarci e giocarci meglio non mi pare il caso, come dice l'articolo: "Tizen, oltre alla nuova interfaccia e alla velocità maggi..........[CUT]
Buona notizia. Sinceramente se dovesse uscire l'evolution solo per aggiornare la piattaforma, cioè solo la parte smarttv(giochi su internet, browser,app) non lo prenderei di certo, spenderci più di 200 euro solo per navigarci e giocarci meglio non mi pare il caso, come dice l'articolo: "Tizen, oltre alla nuova interfaccia e alla velocità maggi..........[CUT]
Parole sante Andrea, parole sante...
Qui sembra che ogni giorno ne esca fuori una. Io penserei ad esaltare i pregi del nostro TV (che non sono pochi) invece di rodermi il fegato cercandone i difetti. Penso che chiunque là fuori ci invidierebbe questo gioiellino![]()
Finora ho sempre condiviso i tuoi discorsi e ragionamenti, ma ora permettimi di essere in dissenso, proprio perchè non posso spendere ogni anno più di 1000 euro per il tv mi girano, perchè dopo 6 mesi il mio tv è vecchio e non sta per niente al passo con il 4k tanto decantato e me lo devo tenere così per i prossimi 5/6 anni minimo(se non si sfascia prima). Ovviamente ho sbagliato io a fare l'acquisto credendo che un tv che si chiamasse UHD poteva visionare correttamente i nuovi standard 4k, di questo problema degli 8/10 bit non ne sapevo niente prima dell'uscita della serie 2015, però negli standard, anche se non ufficializzati c'erano perchè c'è il REC 2020 futuro standard dei blu-ray 4k, tantoche già nella serie successiva alla nostra è uscito il pannello a 10 bit. Qui non si tratta di una funzione o di una tecnologia che migliora la visione, come ogni anno presumibilmente succede, come potrebbe essere L'HDR( va bene non l'ho posso sfruttare...amen)ma la mancanza di un elemento basilare(pannelli 10 bit) per la visione corretta del materiale 4k che uscirà, per il quale il tv-UHD dovrebbe essere nato. Cioè a me non sembra normale avere un tv 4k e poi non vederci bene i 4k veri perchè è costruttivamente limitato e questo non è il caso solo della samsung ma di tutte le marche. Mi sembra essere uno specchietto per l'allodola(io) questo 4k pre-pannelli 10bit. io sinceramente ho fatto l'acquisto in tutta fede non tanto per il presente, perchè ad oggi non c'è nulla ma per il futuro.Mi sembra di stare ad ascoltare i ragazzini figli di papà che ogni anno spendono quasi 1000 euro per un telefono, ma per che cosa.............................................. .................
Ma infatti, godiamoci il TV e quando sarà ora di cambiarlo perchè non ce la farà più, vedremo cosa ci propina il mercato.........
Volevo anche scusarmi immensamente per non aver più potuto andare avanti nell'affinazione delle calibrazioni, ma come detto prima, ci vuole tempo e concentrazione, il tempo ce l'ho, è la concentrazione che con i ..........[CUT]
Finora ho sempre condiviso i tuoi discorsi e ragionamenti, ma ora permettimi di essere in dissenso, proprio perchè non posso spendere ogni anno più di 1000 euro per il tv mi girano, perchè dopo 6 mesi il mio tv è vecchio e non sta per niente al passo con il 4k tanto decantato e me lo devo tenere così per i prossimi 5/6 anni minimo(se non si sfascia..........[CUT]
Questo è lo scotto da pagare per chi rischia ad acquistare l'ultima novità, era gia stato detto che il vero 4k avrebbe dovuto soddisfare il REC2020, ma molti non leggono o non vogliono leggere quello che i più informati scrivono. Tutti ad affrettarsi a sostituire i propri tv full HD per i 4k, fa nulla se di 4k non c'è nulla da vedere ma così siamo sicuri di essere pronti per il futuro. Ed agli acquirenti dell'HU7500/8500 è andata anche bene visto che altri marchi hanno venduto tv 4k senza nemmeno l'HDMI 2.0.Finora ho sempre condiviso i tuoi discorsi e ragionamenti, ma ora permettimi di essere in dissenso, proprio perchè non posso spendere ogni anno più di 1000 euro per il tv mi girano, perchè dopo 6 mesi il mio tv è vecchio e non sta per niente al passo con il 4k tanto decantato e me lo devo tenere così per i prossimi 5/6 anni minimo(se non si sfascia..........[CUT]
pero' se ho letto bene dice che gli attuali bluray non presentano artefatti o banding grazie al dithering,quindi e' probabile che avendo un pannello a 8bit utilizzando il dithering,anche sui nostri tv non dovrebbe comparire il banding...ce' da capire cosa comporta l uso del dithering e come peggiora l immagine,sicuramente sun un tv a 10 bit si vedr..........[CUT]