• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Samsung] 43d450 e 51d450

  • Autore discussione Autore discussione HHH
  • Data d'inizio Data d'inizio
Come si diceva è importante aumentare la distanza di visione quando si è in presenza di un televisore hdready.
Per un 42" già a poco più di 2 metri non ci sono problemi, a 2 metri e mezzo non si potrà notare la minore risoluzione rispetto ad un fullhd.
 
Ciao a tutti, ho appena portato in casa il Samsung PS43D450:D :D :D :D , ora lo sballo, intanto pensate a cosa volete sapere, tenendo conto che non sono un esperto;)
 
Ciao se puoi fare una descrizione del tv per quanto riguarda il nero come si comporta con lo sport , e infine le tue impressioni sulla qualità complessiva dell'immagine
 
Ragazzi secondo voi come si comporta questo samsung 43d450 in confronto al suo diretto rivale LG 42PT353?
La cosa che mi ha stranito di più è stato vedere effettivamente la griglia dei pixel ad occhio nudo O_o, insomma vero è che mica ci stai appiccicato quando lo usi in casa, però cavolo...mi fa strano, inoltre non ho avuto modo di vedere la concorrenza (LG e Panasonic) e i loro rispettivi entry level sui 400€.
 
Per adesso non ho fatto regolazioni, mi sembra che in sd si comporti egregiamente:D , il pannello è leggermente specchioso, da usb legge mkv tranquillamente, in ambiente luminoso si vede chiaramente, l'audio e discreto (non amo i surround ecc).
Non sono un esperto, quindi fornitemi qualche consiglio per fare un controllo dei neri.
Per quanto rigurda lo sport, domani ci sarà il testmatch Scozia - Italia :cincin: trasmessa in diretta da La7 e dovrebbe essere anche sul 507 in hd, vi saprò dire.
 
Purtroppo il mio lettore dvd ha dato il collo, quindi oggi ho copiato il dvd di avatar su usb e l'ho guardato ...
ho cominciato a metà pomeriggio a stanza illuminata dalla luce solare e il risultato era buono, questa sera con il buio direi piùche molto buono.

Però si è verificato qualche inconveniente:
- il menù del dvd non è utilizzabile, anzi viene rilevato un codec audio non compatibile e viene saltato .....
- fra un .vob e l'altro passa un pò di tempo, quello necessaio al caricamento del file, cosa un pò fastidiosa, peraltro comune ad altri due tv Samsung che ho in casa le26c450 e le22d450
- altra cosa strana, che definirei un bug del firmware, è che ad un certo punto del film la riproduzione si è impallata, impedendomi la riproduzione, andare avanti o indietro, l'unica cosa possibile era passare al .vob sucessivo. Ho provato con il 26d450 e non c'è stato problema.
- ad ogni nuovo .vob va reimpostata la lingua.
........................
 
Di mano in mano vi riferisco le cose che mi vengono in mente:
- scalda abbastanza
- nessun ronzio udibile, nemmeno a bassi volumi
 
Ciao, vorrei chiedere un paio di cose ai possessori del suddetto plasma......come si comporta con le immagini in movimento, tipo partite di calcio? Ci sono scie o difetti video visibili?
Ho letto che il pannello riflette abbastanza......è un reale problema nella visione di tutti i giorni, oppure solo se si ha una fonte luminosa posta di fronte alla tv?
Confermate la bontà con le immagini SD, da DTT integrato o fonti esterne, tipo ricevitori satellitari?
 
Ciao a tutti.
Vorrei chiedere ai possessori del D450 da 51'' se a 2,60 m si vede la griglia dei pixel. E da 3,20 metri?...Sono le mie distanze di visione se decidessi di acquistarlo..
Grazie a chi mi risponderà ;)

P.S. è vero che i neri sono ..grigi?
 
Ciao a 3,20 metri non credo che l'occhio umano riesce a percepire la griglia su un 50 pollici. Per i neri non ti so dire, certo se vuoi qualcsa di piu nero, allora dovresti rivolgerti a qualcosa di piu costoso.
 
ho acquistato da poco il 43d450
Non riscontro problemi di buzz
non sono molto esperto in materia, il mio occhio non è molto clinico, però se vi servono info chiedete pure
Saluti
 
Ho letto che lo schermo è abbastanza riflettente...ma venendo da un CRT Sony, con schermo in vetro (quindi mediamente riflettente ance questo), ci sono molte differenze? I riflessi pregiudicano la normale qualità di visione diurna, oppure si notano solo se si hanno fonti di luce proprio davanti alla tv?
 
anche io provengo da un crt con schermo riflettente, quindi sono abituato ai riflessi.
La tv comunque si vede abbastanza bene anche di giorno (i puristi magari arricceranno il naso)
Ieri pomeriggio ho visto la tv tranquillamente nonostante una finestra abbastanza grande di fianco allo schermo. In ogni caso la tv la guardo soprattutto la sera, per cui al momento dell'acquisto non mi sono posto problemi.
 
Sinceramente non ho fatto confronti con altri plasma.
Io ero indeciso fra il 43D450 e il 42PT353 della LG.
Ho preso quello che mi è capitato con l'offerta migliore.

La rai e la7 in HD si vedono molto bene
Anche rai mediaset e la7 in modalità standard si vedono discretamente
Le tv minori tipo odeon, supernova ecc... non hanno una buona qualità, ma penso dipenda dall'emittente che invia un segnale di bassissima qualità. Sul crt queste cose non si notano, ma su un tv al plasma da 43 pollici le noti.
Ho visto ieri sera un divx di buona qualità e sono rimasto molto soddisfatto. Considerando che ho i settaggi per il rodaggio....
Ho dato un'occhiata al gp di moto ieri e la visione è stata di buon livello.

Considerate che non ho un'occhio molto allenato e poca esperienza di bluray, hd e via dicendo.
Per chi non ha pretese altissime e non è un purista credo sia una buona scelta.

Inoltre se si guarda un 43 da 2,5 o addirittura 3 metri penso che vada bene. Inutile spendere soldi per l'HD e inutile mettersi a confrontare le sfumature minime fra modelli equivalenti. Conviene prendere il modello che capita in offerta al momento
 
in un momento in cui a casa non c'era nessuno, quindi assoluto silenzio, ho disattivato l'audio. Da un metro di distanza non si sentiva nulla. Per percepire il buzz bisogna mettere l'orecchio molto vicino agli altoparlanti. Nel mio posso dire che il problema non esiste. Non so se sono stato fortunato ed ho beccato un'apparecchio esente dal problema.
 
Top