• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Salta l'accordo Dazn-Tim: torna Sky?

Ettore

Member
Si legge con sempre maggiore frequenza di un ridimensionamento dell'accordo (anche economico e in termini di esclusività) fra Dazn e Tim.
Una forte incidenza di disdette nella stagione quasi finita, per la cattiva qualità del servizio di Dazn, farebbe rientrare in gioco Sky (pare con due canali satellitari) e farebbe arrivare in serie A anche Amazon (quest'ultima ovviamente in streaming).
Cosa ne pensate? Potremo ricominciare a vedere il calcio in tv con una qualità decente? E senza rotelle che girano?
 
Come ho sempre sostenuto e continuo a sostenere (essendo tacciato di essere vecchio) l'unico mezzo per diffondere con ottima qualità gli eventi di grande richiamo in diretta è la trasmissione via etere, terrestre o meglio satellitare. Poiché a differenza dello streaming richiede molti meno passaggi ed apparecchiature, e visto che ogni cosa che si aggiunge alla catena che collega lo spettatore all'evento può creare problemi, meno ce ne sono meglio è.
 
Ciao Franco Rossi, ti quoto su tutto, lo streaming porta indubbiamente a dei vantaggi, ma anche a degli svantaggi, uno di questi sono le trasmissioni sportive in diretta.

La soluzione era semplice e accontentava tutti, giovani e meno giovani, dovevano affiancare le 2 tecnologie, se uno voleva lo streaming bene, altrimenti via etere, ricordo che Sky Go era già streaming ma affiancava la trasmissione via etere.

Lo sbaglio non è lo streaming per questi eventi, ma il full streaming, con tutte le variabili del caso, basta guardare le ultime giornate di campionato, generalmente si giocava in simultanea gli incontri, ora vengono spalmati a diverse ore.

Ma di questo la lega calcio non interessa, quello che interessa è il denaro.

Con tutto questo pur su costi diversi, gli abbonamenti business, hanno tutta la serie A, la Champions League, indovinate su che tecnologia: Streaming nooooo sul satellite, senza fare 3 abbonamenti per vedere tutto dei 2 eventi.
 
Ultima modifica:
Il sole 24 ore e milano finanza danno per sicura la fine dell'esclusiva timvision per i contenuti dazn.
Quindi dal prossimo campionato dazn negoziera' con sky o forse amazon.
Probabile che torni l'app dazn e i 2 canali dedicati su sky.

Detto cio' io sono pienamente soddisfatto di dazn via timvision. A 19,90 euri/mese Mai un problema quest'anno (a parte i 2 famosi generali ad inizio campionato), 50fps fissi, niente rotelle e ora tutto a 1080p
 
Ultima modifica:
Trovo DAZN brutto, pessimo, terribile ed inutilizzabile per persone di una certa eta’. Bei tempi quelli del monopolio sky. Se io non sono in casa mio suocero non vede le partite, troppo difficile e poco intuitivo. Spero tanto possa tornare su Sky.
 
Tre considerazioni vengono fuori dagli interventi già letti.
1) Non si possono (ancora, perlomeno) affidare allo streaming eventi di largo seguito in diretta. Per esperienza personale: vedo spesso film su Prime in maniera decente; persino su Prime è difficile seguire con la stessa piacevolezza partite di Champion.
2) Il campionato di serie A è un patrimonio di largo interesse, i cosiddetti "tifosi" vanno rispettati, ovvero non può essere svenduto per pochi soldi in più a chi non ha le strutture capaci di gestirlo tanto meno in streaming.
Ancora una esperienza personale: dopo una sola terribile giornata di Dazn ho disdetto e ho fatto un abbonamento business a Sky. Costo davvero notevole e decoder vecchio stravecchio che trasmette 1080i, comunque decentemente fruibile, senza rotelle che girano.
3) Gli eventi in diretta non è giusto che siano fatti seguire con ritardi evidenti (tra satellitare e streaming) che inficiano la disponibilità del patrimonio di cui sopra da parte degli organi dirigenti del calcio. Pena la possibile rottura del "giocattolo" per tutti, danni economici generali compresi.
 
Con il timvision box e i banner di ogni partita sotto il menu sport e' semplicissimo.
Ero riuscito a farlo usare a mio padre 88enne (buonanima :( )
 
Top