dino2008 ha detto:abitanti 20700/35 = 591 i giorni in cui i primi potranno ritornare...
questa formula non l'ho capita , qualcuno la spiega?
dino2008 ha detto:ci sono continue spese per la SIAE,
art. 4 Protocollo AVI -SIAE in vigore da dicembre 2009
(...) Per le proiezioni interne alla mediateca/biblioteca/videoteca, [regolarmente iscritta all'AVI], e considerate plurisoggettive, perché effettuate per più utenti identificabili, nulla sarà dovuto.
Allo stesso modo si intenderà proiezione interna l’uso dei monitor di computer per la visione e consultazione di filmati e la trasmissione su schermi televisivi interni alla mediateca/biblioteca/videoteca, [regolarmente iscritta all'AVI], di filmati diversi. Per questi schermi/monitor nulla sarà dovuto.
http://www.avimediateche.it/index2.php?option=com_content&do_pdf=1&id=73
Uno spreco sarebbe stato impegnare una stanza, senza adeguato trattamento, per ascoltare, male, o comunque meno bene che a casa propria - o di qualche amico - un impianto anche di minore valore.
E meglio investire una cifra importante in un lavoro ben fatto, magari ottimo ( e durevole negli anni, con minima manutenzione) o una cifra modesta per ottenere uno scarso risultato?
Avrebbe avuto poco senso giustificare qualunque spesa, anche minima, per lavoro che non avrebbe rispettato il motivo per il quale era stato programmato e suscitato, comunque, critiche tipo: si poteva fare meglio.
Per una volta che una P.A. si distingue per un lavoro di qualità...
correttamente programmato in un percorso pluriennale di realizzazioni di eccellenza ... bah!
Non ho ancora letto suggerimenti concreti per un sistema audio alternativo con prestazioni simili o di poco inferiori a quello installato.
Ribadisco, sono molto interessato per valutarlo in una prossima installazione
saluti
Ultima modifica: