• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[RX-V659] Prime impressioni e dubbi...

Yarin VooDoo

New member
Ciao,

lunedì scorso ho finalmente ritirato lo yammy rx-v659 accoppiato alle Canton Movie CD101.
Dopo una serata di installazione selvaggia ed un primo intoppo con l'autocalibrazione (non avevo attivato le casse frontali! :p Infatti bisogna selezionarle con l'apposito tasto sul frontale, altrimenti nisba), devo dire che i primi test sono decisamente positivi!

Ottima qualità audio e soprattutto ottimo effetto surround, veramente notevole!
L'unico dubbio rimasto è legato al processamento video!

Ho collegato il lettore dvd all'ampli via component e quest'ultimo, sempre via component, alla tv.
Le immagini del dvd in progressivo sono ottime e sincermente non noto differenze con il collegamento diretto, mentre l'OSD dell'ampli mi preoccupa un po dato che vedo il menu su sfondo grigio che non riempe completamente il quadro della tv (ci sono 2 barre nere ai lati e quella di destra è decisamente grande), inoltre noto delle interferenze di fondo nell'immagine.

Chi ha questo ampli può confermarmi questa cosa?

Ciao
 
Ciao, ho anche io questo ampli e posso confermarti che visualizzando il menu de lettore dvd (denon 2910) noto anch'io delle interferenze seppur lievi. Per le bande laterali sinceramente con il dvd nn mi succede. qualcosa di simile l'ho notato collegando la ps2. Se entro ed esco in super nessun problema, ma se entro in super ed esco in component l'immagine è decentrata con delle bande laterali.
A proposito dell'ampli vorrei chiederti invece se la tua buona impressione in campo home cinema nasce anche dal confronto con altri impianti. Mi spiego meglio: io avevo un denon avr 1804 e l'ho rimpiazzato con uno yamaha rxv 659 ma il salto di qualità (in ambito home cinema) è stato inferiore a quello che speravo. avverto poca spazialità e tutto sembra un pò "mortizzo".
 
Ciao,

le bande nere le noto solo nel menu dell'ampli, con l'immagine del dvd invece è tutto ok!
A proposito, ma non c'è modo di mostrare parte dell'OSD (es. il volume) in sovraimpressione sugli altri ingressi senza richiamare il menu intero?

A proposito dell'ampli vorrei chiederti invece se la tua buona impressione in campo home cinema nasce anche dal confronto con altri impianti. Mi spiego meglio: io avevo un denon avr 1804 e l'ho rimpiazzato con uno yamaha rxv 659 ma il salto di qualità (in ambito home cinema) è stato inferiore a quello che speravo. avverto poca spazialità e tutto sembra un pò "mortizzo".

In tutta sinceratà ti dico che io ero fermo da un bel po alla vecchia generazione di ampli surround e il salto con lo yammy è stato decisamente alto!
Ho avuto esperienze con impianti di amici, ma credo che la marcia in più del mio sistema è dovuto alla collocazione delle casse posteriori, infatti, per esigenze logistiche, mi ritrovo il punto d'ascolto praticamente a metà strada tra le casse anteriori e quelle posteriori quindi l'ampli non deve introdurre ritardi nei suoni che vengono erogati allo stesso tempo, forse, dico forse, questo aiuta a migliorare il risultato finale.

Come già avevo letto, le Canton CD101 tendono in effetti, ad esaltare, viste anche le dimensioni, i toni medio alti tanto che occorre prestare un po di attenzione nella regolazione del sub per evitare di avere un audio troppo piatto e vuoto, però questa caratteristica aiuta nel migliorare, imho, l'intelligibilità dei suoni.

Ciao
 
Top