• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

Runner Home Teather

Carmine dobbiamo organizzare una bella prova audio/video in loco e poi esprimiamo i giudizi. le rf83 sembrano granitiche!!!!

ps hai lavorato tutta la notte e finito alle 6 questa mattina?
 
Complimentisimi per la sala dedicata, veramente da sbavo....:asd:

La sala nera è tutta un'altra storia...:cool: colorata la farei solo per trovare un compromesso con la donna...:nono:

Buone visioni :p
 
Complimenti, ottima saletta, decisamente meglio la tinta piu' scura, e anche i diffusori...da paura :eek: , hai cambiato la posizione del sub?...dov'è finito :confused: :p
 
lavori praticamente terminati, mancano solo dei particolari e qualche dettaglio.

dsc0382c.jpg


dsc0383l.jpg


dsc0384zi.jpg


dsc0387j.jpg



ora devo dire che la sala è diventata veramente un mini cinema. le Klipsch RF 83 sono dei diffusori magnifici, li sto ancora rodando ma hanno un potenziale veramente notevole. pressione sonora a livelli altissimi, anche senza il sub scendono tanto, le consiglio vivamente a chi vuole realizzare un HT di qualità. Il centrale RC64 restituisce ogni dettaglio dei dialoghi, qualsiasi fruscio, brusio o altro è sempre percepibile ed intellegibile.
Due parole sulle elettroniche, ora ho un popcorn C200, macchina eccezionale, fa tutto e bene, riproduce senza esitazioni qualsiasi cosa, stabile e facile da usare! come lettore br ho preso un philips 7500 mkII, ottimo con i br, buono con i dvd, ma oramai non li vedo più, per cui poco male. infine il pioneer sc lx 82 è un ampli ottimo a livello audio, permette una regolazione e calibrazione dell'impianto, per me, notevole, ci ho messo mesi a capirlo, ed ancora alcune cose mi sfuggono.A livello video praticamente permette solo un upscaling dei segnali in SD ed anche queso è in realtà non mi interessa perchè di film in SD non ne guardo più. Infine, il vpr, Panasonic pt ae4000 un autentico best seller, raporto qualità prezzo eccezionale, spero Panasonic prosegua con lo sviluppo dei vpr perchè li sa costruire bene
 
Ultima modifica:
L'unica cosa che mi viene di consigliarti è di allargare lo schermo mantenendo l'altezza attuale. Quindi schermo panoramico con rapporto 2.4:1. Tanto poi i vari formati te li gestisce il VPR con le sue fantastiche memorie di formato. Premi un pulsante e via...
Per la mascheratura delle bande verticali durante la visione di materiale in 16/9 due belle tendine in velluto nero....

pensaci....
allora si sarebbe vero cinema
 
BELLISSIMA :eek:

complimenti, sei stato veramente bravo ;)

La tua sala (che era già una delle mie preferite) con questo upgrade, ha acquistato un aspetto molto più CINEMA
che la valorizza tantissimo.

Bello il colore delle pareti, bella la moquette per terra sul quale risalta alla grande il divano rosso FERRARI :D

Ottima scelta anche per i nuovi diffusori, che a me piacciono tantissimo

Insomma hai fatto proprio un gran bel lavoro ;)

Adesso te la devi godere.....buone visioni!!

Ciao
 
Capisco...
secondo me è l'altezza ad essere eccessiva per quella distanza, non la larghezza...
io farei uono schermo con rapporto 2.4:1 di 3.5 metri in larghezza e alto quindi 1.46 metri.
Per i film in formato panoramico sarebbe goduria pura e in 16/9 ( pochi film e più indicato per videogiochi e telefilm ) avresti cmq una base di 2.6 metri !!! :cool:

Ricorda che il campo visivo umano è ampio in larghezza e non in altezza...
 
Ho messo giu le proporzioni di quanto ti ho scritto sopra...
in rosso il tuo schermo attuale, in nero il nuovo schermo panoramico con indicate anche le misure in 16/9...





cosa ne pensi ??
 
Ultima modifica:
Bene devo dire che l'upgrade dei diffusori ci stava tutto :D complimenti... ma che fortuna sei riuscito a trovare le rf83 ciliegio?!?!?!? un'ultima cosa noti parecchie differenze con le vecchie rf82??
 
non ho avuto difficoltà a trovare le rf 83 ciliegio. è logico che rispetto alle 82 ci sia una sensibile differenza, su tutta la linea. innanzitutto la costruzione molto + curata, circa 50 kg contro circa 30 delle 82, poi le finiture, infine, la cosa più importante, il suono. è più corposo, preciso ed intellegibile, trasmette una sensazione di "pienezza" anche a volumi moderati. a volumi da arresto sono semplicemente eccezionali con il cinema, buone con la musica. credo che a meno di spendere capitali difficilmente si possa trovare un diffusore con lo stesso rapporto prezzo/prestazioni
 
Complimentissimi...
anche io che avevo provato un minimo di sconforto per i colori un po' troppo accesi del tutto...
devo ammettere che ora la tua sala è perfetta...

DAJE COSI' ma soprattutto goditela !
 
Ottimo Carmine. Dal vivo è ancora meglio, il nuovo colore dà quel tocco di serio e hi-end che ci voleva. La visione poi ne ha giovato tantissimo , i riflessi blu sono ovviamente spariti e le riflessioni con questo colore sono praticamente annullate.
L'audio poi ........................:sbavvv: IMPRESSIONANTE :D

Una grazie anche alla tua discipola/dolce meta per il rinfresco di ieri sera

Stefano
 
Top