lucalazio ha detto:
Da parte mia attenderò paziente continuando a godere con il mio 480p, senza Hulk, VB, rumore e microscatti, la seconda o terza generazione sia di vpr, sia di lettori che, soprattutto, di software.
Io sono dell'opinione che ognuno ha i suoi di obbiettivi da
perseguire, ma non è che i film si vedono bene solo
con i 480p mentre con le altre matrici sono uno schifo.
Contesto la posizione che si gode con il tw10 e con gli
altri si notano solo difetti.
Ci sono decine di ottimi prodotti magari a 720p in cui non ci sono
i problemi che tu citi oltre ad offrire bellissime immagini anche in
alta definizione.
lucalazio ha detto:
Il prezzo "ideale" dovrebbe essere 1800/2000 per un vpr LCD full HD, 250/300 per un lettore BD o HDDVD e 10 euro un film: per il prossimo anno dovremo farcela ad avvicinarci a questi prezzi.
Lo vedi allora che è solo un problema di soldi.
I prezzi che hai tirato in ballo non stanno nè in cielo
nè in terra e non ci staranno per un bel po' di tempo presumo.
Non prentendi 499 euro ma poco ci manca.
Il problema è sempre quello di quanto si è disposti a spendere.
La qualità assoluta già si intravede. Ho visto Sharp, Jvc, qualche tempo
fa anche il Maranz 1080p, sia con Bd che con Hddvd
ed ho visto splendide immagini.
Certo, per me sono fuori portata al momento ma
dire che vedo meglio con il mio pur
dignitoso 720p ce ne passa.
Si può discutere se i prezzi siano proporzionali
al risultato (come lo si può fare in ogni caso e per ogni cosa)
ma non il valore assoluto paragonandolo ad un lcd sd.
Ciao
ps: comunque ben rientrato.
