• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Romanzo Criminale - La Serie

Riesumo questo thread perché ieri ho visto le due puntate finali della serie e ne sono rimasto entusiasta....faccio i complimenti veri a tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questa splendida serie, a mio parere anni luce avanti rispetto al film (non ho letto il libro).

In particolare gli ultimi due episodi mi sono sembrati veramente ben fatti, stravolgendo tra l'altro il finale del film (o comunque evidenziando differenza rilevanti tra le due produzioni); in particolare mi é piaciuta molto la rappresentazione del Freddo e del rapporto tra i due leader del gruppo (Freddo e Libanese) che restano comunque legati da profonda stima fino alla fine (contrariamente a quanto avviene nel film, con Libano che sulla spiaggia manda a quel paese il Freddo tirandogli addosso i suoi soldi); inoltre ci sono differenze marcate tra le due produzione, a mio parere tutte in favore della serie. Le riassumo brevemente, per sentire magari altri pareri:

- Il Freddo nella serie é alla fine il vincitore, grande saggio (consiglia infatti Libano di sciogliere la banda al momento giusto) e soprattutto leale fino in fondo, nonostante la sua uscita dalla banda. Nel film viene rappresentato male, nel senso che sembra che la decisione che lo porti lontano dalla banda sia dovuto esclusivamente a Roberta ed al fatto che abbia perso la testa per lei. In realtà nella serie é chiarissimo che il problema é la condizione di Libano e il fatto che la banda si é sfasciata molto prima della sua decisione di andarsene, frutto tra l'altro anche del fatto che Libano gli ha mentito a proposito dell'accordo con i servizi segreti.
- Nella serie il Libanese viene analizzato in modo molto più profondo rispetto al film (é anche ovvio se vogliamo vista la lunghezza rispetto al film), il mai avvenuto superamento dell'abbandono della madre, la solitudine infinita che alla fine riversa nella droga e nell'alcool, la violenza innata, la megalomania che ad un certo punto porta la banda allo sfascio.

Inoltre viene rappresentata molto meglio la fase di declino della banda, quando ognuno inizia a farsi i suoi conti, a rubare, a fregare coloro che considerava fratelli fino al giorno prima.

Mia scena preferita quando il Freddo va a ritirare la sua liquidazione dal Secco e quando lui gli propone un investimento dice che il motivo per cui lascia la banda é per non avere più a che fare con gli str**zi come lui, tra l'altro arrivando a chiedergli se non avesse consigliato Libano di farlo fuori per risparmiare la liquidazione stessa (come é realmente accaduto)...grandissimo

Veramente bello, qualora uscisse in blu ray potrei farci veramente un pensierino.
 
Clamoroso....grande notizia....direi che allora capisco benissimo il gesto del Freddo di stracciare i biglietti al ricevimento della notizia della morte di Libano...la seconda serie parlerà sicuramente del ritorno in auge della banda con a capo il Freddo
 
Concordo con tutti voi.
Veramente una serie TV italiana di alto livello qualitativo che puo' competere alla pari con le blasonate Tv-series statunitensi.

Sta andando molto bene anche su TV Blog awards contro trasmissioni concorrenti che vanno in onda su Rai e Mediaset.Sappiamo bene che gli utenti di Sky sono una misera parte di quelli dei due colossi, quindi la classiffica di gradimento assume un' aspetto ancora piu' importante.

Ho conosciuto su facebook uno dei sceneggiatori-autori di questa serie.
Se vi fa' piacere provo ad invitarlo ad iscriversi al forum...
 
Complimenti veramente, bellissima serie, di solito ignoro certe produzioni italiane, questa volta devo dire che mi ha proprio sorpreso, veramente bella, bravissimi gli attori !
La faccia del Libanese delle ultime due puntate era qualcosa di incredibile....con tutto il dovuto rispetto mi ha ricordato il Jack Nicholson di Shinning (IMHO) ...bravissimo. Ottima notizia la seconda serie, speriamo sia allo stesso livello !!
 
taboon ha detto:
La faccia del Libanese delle ultime due puntate era qualcosa di incredibile....con tutto il dovuto rispetto mi ha ricordato il Jack Nicholson di Shinning (IMHO) ...bravissimo. Ottima notizia la seconda serie, speriamo sia allo stesso livello !!

Concordo al 100% sul Libanese, l'attore che lo interpreta é salito decisamente di livello nelle ultime due puntate, molto bravo davvero.
Sulla seconda serie, ovviamente ne sono lieto anche io, anche se temo che, come é accaduto a parecchi sequel, si rimarrà un po' delusi vista la qualità della serie originale.
Inoltre, mi pare di aver ascoltato un'intervista di un autore che vantava il fatto di essersi inspirato molto di più al romanzo di quanto non abbia fatto Placido per il suo film...a questo punto (non ho letto il libro ma credo che finisca grossomodo come é finita la serie) si va di pura invenzione?
 
Daniel24 ha detto:
.a questo punto (non ho letto il libro ma credo che finisca grossomodo come é finita la serie) si va di pura invenzione?

In realtà la serie finisce più o meno a metà romanzo (e anche a metà film
circa). C'è una bella fetta di storia ancora da raccontare.

Libanese protagonista assoluto della prima serie.

Probabilmente il Dandi lo sarà della seconda.
 
Nicot ha detto:
In realtà la serie finisce più o meno a metà romanzo (e anche a metà film
circa). C'è una bella fetta di storia ancora da raccontare.

Ah, io l'avevo intesa diversamente...pensavo che che i "pezzi mancanti" della serie rispetto al film fossero una precisa scelta (ad esempio la morte del freddo da parte dei servizi), però in effetti anche che debba ancora succedere ci sta come ipotesi
 
perdona se te lo chiedo ma come hai fatto ad archiviarle in HD ??? :confused: mica si possono copiare i file dall'hardisk del mysky ... o si ?? :cool:
 
HAL 9000 ha detto:
perdona se te lo chiedo ma come hai fatto ad archiviarle in HD ??? :confused:

Devi avere il MySkyHd o un decoder alternativo simile (tipo il Vintage o il DreamBox) in grado di registrare da canale HD in HD
 
Grazie per la notizia della seconda serie, la cosa più bella è che si tratta di una produzione italiana, c'è veramente da esserne orgogliosi, bravi!!

Spero che Sky riesca a venderla anche all'estero.
 
Daniel24 ha detto:
Devi avere il MySkyHd

..e certo che ho il myskyHD, ma non capisco come si possa fare, ad oggi i file sono bloccati da protezione, anche se li esporti asportando l'hard-disc e passandoli su qualunque supporto mi risulta che non si riescono a leggere in nessun modo :cool:
Mi spiegheresti ? ti ringrazio
 
non si sa' nulla proprio ancora di un ipotetico cofanetto blu ray ??
da una ricerca sul web e' ancora fantasma..

Oggi Ho finalmente visionato anche il FILM di M. Placido, e debbo dire che la SERIE e' nettamente superiore in tutto, recitazione, sceneggiatura (imho), certo, raccontare una storia in 12 ore e' ben diverso che in 2,30 del film, nel film la storia corre via troppo velocemente imho, mentre nella serie si entra anche nel particolare dei caratteri dei personaggi, cosa che invece nel film non ce se ne accorge per niente, poi probabilmente se avessi visto prima il film della serie, molto probabilmente molte cose non le avrei capite per via del ritmo un po' troppo contorto e confusionario che hanno dato al film, mentre la serie potendo contare su piu ore di riprese, ovviamente riesce a mettere a fuoco anche le retrospettive dei personaggi.
La cosa che mi ha meravigliato di piu, e' vedere come attori esordienti, abbiano recitato veramente bene.

Bene brava la produzione di Sky , finalmente una fiction che mi ha fatto stare incollato alla TV dalla prima all'ultima puntata.

Sicuramente poi per chi e' di roma, questo pezzo di storia criminale lo "sente" sicuramente di piu, sopratutto per chi e' degli anni '60 (come il sottoscritto) ed e' "cresciuto" in quell'epoca degli anni di piombo :cool:

Spero che esca il cofano BD :)
 
Ultima modifica:
Top