• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[rodaggio] pioneer 9° generazione krp 500/600 A lx 5090/5090 H

Mikimoto_69
Non ti pare di essere completamente fuori tema, rispetto all'oggetto della discussione?
Qui si parla di settaggi, tu chiedi informazioni per l'acquisto e differenze tra modelli.
Dovresti anche sapere che gli OT non sono permessi, nelle discussioni ufficiali (se non lo sapevi, non hai letto il regolamento con attenzione).
 
@ 55amg

ribadisco e chiudo quì per non rendere la discussione inutile e stucchevole
che se in un post uno vuole leggere ciò che gli conviene ok ma il rodaggio si intende tale se si fa ESCLUSIVAMENTE lavorare il break in per 150/200 ore senza usare il tv altrimenti non è rodaggio e quindi che tu non abbia usato o meno il break-in o - come tanti - solo film ecc.. in modo assolutamente naturale con orbiter a 1 o 2 (orbiter che conosco benissimo) non fa differenza non avendo nè tu nè altri (tra cui il sottoscritto) fatto il rodaggio.

Se qualcuno mi chiede qualcosa oltre a dare la mia opinione - che come tale è soggettiva - cerco di fornire (avendo partecipato a tale discussione sin dall'inizio) una sintesi dei diversi punti di vista che sono disparati e alcuni (leggiti ciò che viene scritto ad esempio da fedayn69) completamente opposti sia al tuo che al mio.

Del resto - e dovresti saperlo visto l'enorme numero di interventi che hai - su questo ottimo forum imho si scrive non per aver ragione ma per aiutare e/o chiedere aiuto e/o capire meglio come funzionano certe cose ecc...

ciao
 
Ultima modifica:
Hgraph ma che problemi hai? Calmino è.
Stai dicendo facendo tutto tu.
Tu hai detto come la pensi? ed io ho fatto altrettanto.
Vuoi fare il rodaggio? Non vuoi farlo? Cavoletti tuoi, le tv sono tue mica mie.
Io ho precisato cosa IO farei e cosa NON farei a riguardo del rodaggio. Se poi la cosa ti urta non so che farci visto che mi hai tirato in ballo tu.
Grazie per avermi ricordato il numero di interventi, fortuna esiste il counter ;)

Comunque ribadisco ai lettori, specialmetne ai nuovi, di gustarvi la vostra TV, non temete di guardarvi (specialmente agli inizi) film con bande nere o altro.
Non preoccupatevi di usare dvd o cd, con determinate immagini per pulire o altro. Non serve datemi retta.
Basta usare il tutto, come in tutte le cose, con intelligenza senza esagerazioni varie.
 
non mi urta nulla e sono calmissimo sempre - ne tantomeno volevo "provocare" questa tua reazione.

A me sembra che sia tu a rispondere un pò sopra le righe...del resto non ho iniziato io con il "ma va..." del tuo post addietro.:mad:

se ho offeso la tua sensibilità scusa come detto non scrivo - a differenza di alcuni - sul forum per avere ragione.
 
Hgaph ok nessun problema per me.
Basta chiarirsi.
Il "ma va" non era un modo aggressivo ma un modo di dire, per accentuare che non serve.
Poi io penso che chi prenda determinate precauzioni, anche se non tutte, il rodaggio in qualche modo lo stia facendo lo stesso.
 
ciao mi è arrivato venerdì il 5090H e solo ieri l'ho potuto spacchettare e montare!
oggi volevo cominciare con il rodaggio tramite il file che ho scaricato nel primo post "VIDEO_TS_WindowsMedia__HD_1080p_ConstrainedVBR.wmv".
Ho settato luminosità -2 ,contrato 27, colore -2, temperatura colore bassa, orbiter modalità 2 ,schermo zoom , risparmio energia a 2 e maschere laterali attive su 2...ma dove setto i filtri OFF???
grazie
ciao!
 
in impostazioni settaggi dovresti trovarli in regolazioni avanzate dove trovi acl dre ecc.. mettili off (ma questo te lo suggerisco al di la del rodaggio) oppure dai uno sguardo al manuale :)

ciao
 
Bascape ha detto:
MI dite dove si trova il "risparmio energia" nei menu' non riesco a trovarlo!!!
Grazie mille!
Bisogna impostarlo su "on" o su "off"?
GIà nel kuro krp 500a dove diavolo si trova questa funzione risparmio energia? non la trovo da nessuna parte :confused:
 
trovata da me :) ditemi solo se durante la fase del rodaggio è meglio settarla su 1 o su 2. ho letto pareri discordanti, e se a rodaggio finito è sempre meglio tenerla spenta. grazie
 
Il risparmio energia ha la sola funzione di "abbattare" un tantino la luminosità generale ( farti risparmiare qualche Euro dalla bolletta Enel a vantaggio di maggiore utilizzo della tv nel tempo); lasciarlo acceso o meno è una libera scelta.
Mi risulta raro sentire di tenerlo acceso durante il normale periodo di funzionamento fatto salvo il periodo di rodaggio.
 
Ultima modifica:
secondo voi il fatto di fare il rodaggio da chiavetta usb, anche 8 ore consecutive (la notte), parlo del filmato a pieno schermo dei colori, può nuocere al pannello stesso oppure fa solo bene ai fosfori? ho letto di alcuni che hanno accusato dead pixel anche dopo 200 ore di rodaggio, il mio pannello al momento è perfetto, esente da qualsiasi difetto. Ditemi voi.... ovviamente durante il giorno guardo bluray a pieno schermo e altri filmati dalla ps3 in alta definizione, niente film con bande nere o canali televisivi con loghi.
 
moro30 ha detto:
ho letto di alcuni che hanno accusato dead pixel anche dopo 200 ore di rodaggio, il mio pannello al momento è perfetto, esente da qualsiasi difetto.

Non penso che ci sia un legame tra rodaggio e dead pixel. Il mio per esempio presentava 2 o 3 subpixel spenti già dopo 3 ore di funzionamento e prima ancora di iniziare il rodaggio. :mad:
Il rodaggio lo sto facendo comunque anche se devo dire che sul mio vecchio 428 non ho fatto nessun rodaggio e dopo 2 anni si vede ancora in modo fantastico.
Personalmente penso che il rodaggio avvenga semplicemente utilizzando la tv e che la resa di questa migliori via via che si utilizza. Già dopo qualche ora di funzionamento la qualità del mio 5090H in termini di dettaglio, profondità e qualità dei colori è notevolmente migliorata rispetto alla prima accensione.
 
Io personalmente il rodaggio lo sto facendo così con il KRP-500A:

4 ore al mattino + 4-6 ore il pomeriggio con blu-ray di Wall-E e Trilli.
La sera 4-5 ore guardandomi film su Sky HD.

Le impostazioni che uso sono:

FILM
Contrasto 25
Luminosità -3
Colore -3
Sfumatura 3

Modalità aumenta 1
Gamma 3
Spazio colore 2

Orbiter 2
Risparmio energia 2

Tutti i filtri spenti

EDIT: Mod. schermo ZOOM

In pratica il Pio mi rimane acceso 16-17 ore di fila...
 
Ultima modifica:
be io alzerei un tantino la luminosità, almeno a 30. vabbene non spararla a 40 nel rodaggio, ma nemmeno farla scendere sotto i 30 consigliano. COmunque ho il tuo stesso pannello e sto per terminare il rodaggio. per lo più fatto utilizzando la tv digitale terrestre (tanto ho impostato orbiter a 2 e i loghi impressi dei canali non mi spaventano), zoom attivo solo quando guardo film o programmi non a pieno schermo, qualche bluray rigorosamente in formato 1.78.1 e ovviamente la notte da chiavetta faccio partire il famoso file dei colori che cambiano a pieno schermo, per circa 5 ore, per rodare appunto i fosfori. al momento tutto sembra andare bene, nessun dead pixel e il pannello è una meraviglia. Ovvio non ho elementi per giudicare quello di altri che hanno lo stesso mio pannello, comunque a fine mese finito il rodaggio, provo a mettere i valori postati da fedayn69 o da homer j simpson, ed attivare i filtri che vanno attivati,sicuramente la visione dovrebbe cambiare. Comunque il passo definitivo lo avrò penso non appena faccio fare la calibrazioe ISF, e a tal proposito mi sono già accordato con il grande Homer J Simpson, dovrebbe venire presto a Torino, per farmi la calibrazione, unica cosa è che serve almeno un altro utente di Torino, così che non incida troppo sul costo di questa cosa. Se qualcuno fosse interessato a farsi calibrare il kuro ISF da una persona esperta, e sta nei dintorni di Torino, mi scriva privatamente o scriva direttamente a lui grazie.
 
vale6446 ha detto:
ciao a tutti, ragazzi volevo chiedere se c'è qualche anima pia che mi può postare in pm il break in DVD in wmv per il rodaggio?
grazie mille
:D
ciao raga mi sevirebbe da qulache buona persona anche a me il break in DVD in wmv per il rodaggio.so che era stato postato tempo fa ma aiutate perfavore anche me nuovo possessore di un krp 600a.grazie..e' veramente importante
 
Da possessore di 2 KRP 500A posso consigliarti?: prima dei due ho avuto per le mani un 5090H con il quale ho eseguito il rodaggio con il famoso file e adottattando tutte le precauzioni in maniera maniacale!!! Conclusione: celle accese e morte comunque!!!! Non voglio dire che il file faccia male ma..... se ti deve dire male..... C'è chi non ha fatto mai niente e va tutto bene!!!
Io alla fine ho fatto così: settaggi più blandi come daconsigli vari (mod. film, contrasto ed altri più bassi, orbiter 2 ecc....), zoom o wide quanto più possibile per escludere dallo schermo i loghi, film in formato 1:1,78 o 1:1,85 (senza bande nere). Se vuoi puoi mandare un canale, tipo FOX 150 (con zoom), e mandarlo per qualche ora (alla fine è uguale) Io a suo tempo sintonizzavo su National G HD con Wide1, ed il logo,allora più piccolo di adesso, veniva escluso.
Ti ho consigliato Fox in SD perchè nel caso di Fox HD alcuni programmi (es i Simpson) vengono trasmessi in formato originale 4:3 e quindi appaiono le bande laterali nere.
Anche così è una seccatura ma più accettabile: comunque tutto perfetto ed entrambi non hanno avuto alcun problema!!!
Spero di esserti stato di aiuto!!!!
 
shakii ha detto:
Da possessore di 2 KRP 500A posso consigliarti?: prima dei due ho avuto per le mani un 5090H con il quale ho eseguito il rodaggio con il famoso file e adottattando tutte le precauzioni in maniera maniacale!!! Conclusione: celle accese e morte comunque!!!! Non voglio dire che il file faccia male ma...
grazie mille shakii per la tua risposta e' che per pignoleria volevo fare tutto al meglio ma se dici cosi allora sembra"quasi pericoloso"allora in conclusione mi dici che sarebbe inutile il break in DVD..??ascolta in caso rodare con i parametri che hai detto tu,andrebbe bene fare un circa 200 ore con film come EARTH?magari meglio il blu ray del dvd?ultima informazione:cartoni animati pieni di colore sono consigliati?se si quali?grazie ancora,confido in una risposta
 
X pegasusv3

Ti rispondo come ho fatto a moro30.
Prima dei KRP ho preso il 5090H con il quale ho fatto il rodaggio con il famoso file (uno strazio, tremila paturnie): celle o subcelle morte nessuna ma dopo circa 250 ore mi sono apparsi due celle rosse che rimanevano accese: una era più tenace, l'altra meno; see l'immagine era bianca, molto luminosa, dopo 5/10 secondi, assumevano il colore dello sfondo ma come ripassava una scena scura ritornavano rosse. Anche con la pulizia video sparivano dopo una decina di passaggi.
La storia è durata un mese.
Sono riuscito a farmelo sostituire con l'incentivo di acquistarne un secondo per i miei.
Arrivano i due 5090H e mi ritrovo su uno 8 subcelle morte (visibili sul blu) mentre sull'altro 3.
Sbotto e chiedo i KRP, pagando ovviamente la differenza!!!
Ora tutto OK ma non ho fatto girare alcun file se non per controllare lo stato delle celle.
Entrambi sono perfetti!!

La TV è stata fatta per vedere varie sorgenti ed ancora devo leggere di chi utilizzandola in maniere normale l'abbia rovinata o si veda male!
Magari si può sentire di chi l'ha stampata con qualche logo o barra videogame ma per il resto...
Far girare un film ti costringe a stare lì a riavviarlo appena finisce (altrimenti ti stampa il menù iniziale).
Come consiglio posso dirti: goditi il TV, smetti di far girare il breakin e adotta un pò di accortezze (le solite, zoom, orbiter, contrasto basso, film 1:1,85). Io lo faccio tutt'ora, finito il rodaggio di 200 ore, quando vedo programmi di cui mi frega poco metto lo zoom (ero abituato al Panasonic che lo fa automaticamente): se però mi devo vedere un bel blu ray o un programma che mi piace ovviamente me lo guardo e basta come si deve!!!
 
shakii scusa una domanda,a parte che faro' come mi dici,ma se servisse pure a me quel file di rodaggio che tu possiedi per fare un controllo che non ci siano subcelle morte,come sarebbe possibile averlo?non riusciresti a farlo avere pure a me..?scusa la mia testardaggine ma mi farebbe piacere avere tutti gli strumenti possibili per la salvaguardia del mio nuovo plasma..grazie ancora
 
Top