be io alzerei un tantino la luminosità, almeno a 30. vabbene non spararla a 40 nel rodaggio, ma nemmeno farla scendere sotto i 30 consigliano. COmunque ho il tuo stesso pannello e sto per terminare il rodaggio. per lo più fatto utilizzando la tv digitale terrestre (tanto ho impostato orbiter a 2 e i loghi impressi dei canali non mi spaventano), zoom attivo solo quando guardo film o programmi non a pieno schermo, qualche bluray rigorosamente in formato 1.78.1 e ovviamente la notte da chiavetta faccio partire il famoso file dei colori che cambiano a pieno schermo, per circa 5 ore, per rodare appunto i fosfori. al momento tutto sembra andare bene, nessun dead pixel e il pannello è una meraviglia. Ovvio non ho elementi per giudicare quello di altri che hanno lo stesso mio pannello, comunque a fine mese finito il rodaggio, provo a mettere i valori postati da fedayn69 o da homer j simpson, ed attivare i filtri che vanno attivati,sicuramente la visione dovrebbe cambiare. Comunque il passo definitivo lo avrò penso non appena faccio fare la calibrazioe ISF, e a tal proposito mi sono già accordato con il grande Homer J Simpson, dovrebbe venire presto a Torino, per farmi la calibrazione, unica cosa è che serve almeno un altro utente di Torino, così che non incida troppo sul costo di questa cosa. Se qualcuno fosse interessato a farsi calibrare il kuro ISF da una persona esperta, e sta nei dintorni di Torino, mi scriva privatamente o scriva direttamente a lui grazie.