• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

roBehringer ECM8000 e Sound Blaster Audigy Platinum Pro

vorrei rispondere al ragazzo che voleva informazioni sul bhringer ecm8000,io l'ho comprato per fare misure acustiche, in genere e va benissimo accoppiato con il suo pre il behringer mic 200 a valvole che tra l'altro ha anche la phantom.ha una sensibilità incredibile se lo punto sul soffitto sento distintamente cosa dicono gli inquilini sopra,robaa da spionaggio.come analizzatore uso true rta,e la scheda audio emu .che ha gli ingressi anche se jack bilanciati.il vantaggio di lavorare con i segnali bilanciati oltre a quello enunciato sopra è quello di avere un livello più alto rispetto allo sbilanciato più 4dbu mentre il consumer come lo chiamano alcuni è meno 10dbu credo che se il behringer ecm 8000 fosse costruito in germania non costerebbe meno di 1000euro
 
Be', non esageriamo.

Il micro Behringer è un micro interessante, basato su una capsula facilmente reperibile e dalla buone caratteristiche, come la maggior parte di questo tipo capsule, ma non è che la sua risposta sia molto lineare.

E' sicuramente meglio di niente e ci si può fare qualche esperimento senza spendere molto.

Già un altro micro, impiegante la stessa capsula ma fornito con file di calibrazione individuale viene a costare un po' di più.

Ciao
 
Ciao Nordata!!

Qui si parla di questo benedetto Mic 8000 ecm e allora, se si può, vi chiederei un qualche chiarimento perchè io non ci capisco più nulla:cry:

quello che ho fatto fino a ora:
mic + deq2496: FUNZIONA
mic + T-Progress PRE MIC: - con batteria 9V NON FUNZIONA
- con trasformatore 16V ancora Da provare
mic + scheda audio esterna phantom +48V: NON FUNZIONA

obiettivo: analisi sonora della mia stanza, con ROOM eq Wizard.

Sono stufo di comprare una coas nuova per risolvere incompatibilità di quelle vecchie o strani casi di inefficienza. :mad:
Se sai come scioglermi sti nodi mi salvi la vita:rolleyes:

cipa....
 
Top