• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Ritorno con Denon, ma quale? 3312-2313-3311

Non so che budget hai ma un mrx300 costa sui 1000€,per la precisione io l'ho pagato 1150€,ordinato il venerd',il martedì era a casa mia.È un vero peccato che molti li snobbano questi sinto perchè per la fascia di prezzo stai sicuro che prendi un qualcosa che vale molto di più di quello che costa e lo vedi già dal kit che Ti danno in dotazione per la calibrazione quanto Anthem ci tenga alla qualità,unica rottura che ci vuole un pc con la porta seriale.
Sul sito dell'importatore ci sono i rivenditori (http://www.xfaudio.it/rivenditori.php in Lombradia pare ce ne siano diversi) ,è sempre meglio contattarli però perchè molti non li hanno,io l'ho preso a scatola chiusa fidandomi qui del forum,delle recensioni e anche dei forum esteri,soprattuto americani,dove sono in tanti ad averlo.Che casse hai?Io con le Klipsch mi ci trovo alla grande,dipende anche dall'abbinamento secondo me.E ricordati che ha un sistema di calibrazione(ARC)considerato da molti il migliore sul mercato.
 
Ultima modifica:
mah cercando adesso ho trovato un 300 a 1100 euro spedito...ho letto dell'ARC e ne parlano tutti molto bene soprattutto in appartamento.

non mi ispira molto acquistare a scatola chiusa, a meno che il venditore non mi garantisca piena disponibilità per quanto riguarda il recesso (cosa che in italia non fa praticamente nessuno) e cmq non ho ancora capito come suona sto Anthem visto che vi trovate bene sia tu che batmax pur avendo diffusori diametralmente opposti in quanto a resa..

io x ora ho le Aviano ma vorrei tornare alle torri x avere piu impatto in HT, mi ero indirizzato sulle Cerwin Vega serie VE, anche per il fatto che hanno una base molto ampia e il cane non me le butta a terra :D

il budget che mi ero preffisato era di 800 euro, anche se sò già come andrà a finire :(

EDIT: certo però che l'anthem è proprio brutto, non che me ne freghi qualcosa, ma sembra un onkyo integra di qualche anno fa :D
 
Ultima modifica:
Mah!Nemmeno a me piace comprare a scatola chiusa,l'ho fatto questa volta e mi è andata bene,però mi sono fidato di persone come batmax ecc..che di ampli ne hanno avuti parecchi.Un aneddoto,prima di decidermi per l'Anthem ho mandato diversi pvt ai possessori e uno mi è rimasto impresso,per la precisione a Motosega(che ha un Pioneer Susano)ed ha avuto Anthem di serie più vecchia di questi,alla fine mi disse "non ti preoccupare,se non Ti piace me lo prendo io" :D e li ho deciso,lo prendo!Che dire,soddisfattissimo ma purtroppo in questo mondo tutto è soggettivo e non è mai detto che quello che piace a me debba piacere anche ad un altro,altrimenti qui avremmo tutti Anthem :D

EDIT: certo però che l'anthem è proprio brutto, non che me ne freghi qualcosa, ma sembra un onkyo integra di qualche anno fa
Soggettivo anche questo :D per me non è assolutamente brutto e Ti dirò che dal vivo non rende come in foto,è molto più bello....
 
Zed...i diffusori diversi.....sono pane per Arc che,credimi, è qualcosa di pazzesco per quel che combina e come mitighi l'ambiente,se ti faccio vedere il grafico di come stavano conciati i miei diffusori per posizione ed ambiente e cosa ne ha tirato poi fuori Anthem non ci si crede nemmeno a vederlo:p.
Il fatto è che si trova bene chi ha le focal,le mie, le klipsch....o stesso Motosega aveva sia klipsch che le Cerwin che gli ho soffiato ma lo faceva cantare con le Paradigm.
Il prezzo? io pagato 1050 spedito.
Oggi nel 3d ufficiale è intervenuto l'importatore di xfaudio...per rassicurazioni chi meglio di lui? sa anche dove sono piazzate le macchine per ascoltarle;)

Nejiro.....si prendeva anche il mio se non mi piaceva :p
Comunque ha ragione il buon Nejiro...noi ce ne siamo innamorati...ma è la nostra soggettivita'....ci sta che ad altri non piaccia.
Noi magari interveniamo spesso a decantarne le lodi perchè crediamo nelle bonta' di questo ampli e se non lo facciamo noi per molti manca anche la conoscenza della sua esistenza.
Credo sia bello e giusto in un mondo che vede solo Denon e Onkyo (che noia) mettere qualcosa di alternativo e che noi riteniamo,sempre soggettivamente, qualitativamente superiore.
Meglio avere una scelta in piu.:)
 
Ultima modifica:
beh ma che centra...anche io sono molto piu bello dal vivo che dal forum :D

ma si sicuramente non rimarrei deluso, ma è una cosa che mi ero ripromesso di non fare...cavolo mi sta venendo voglia di togliere un pò di treble allo yamaha e tenermelo

ci sono poi cose dell'anthem come le "sole" 4 entrate hdmi (la doppia uscita a me non serve) e il fatto che sia il "piccolo" di casa che mi frenano un pochino, quanto meno mi frenano dal comprarlo a scatola chiusa..e alla fine siamo sempre li, trovare un negozio che ce l'ha da ascoltare è difficile, che poi riesce ad abbinarlo ai tuoi diffusori è impossibile, che si rende disponibile al diritto di recesso è invece impensabile...

anche per questo ero intenzionato ad acquistare o un usato o dall'estero a prezzi piu bassi..non sarò io a fare la differenza ma almeno non si godono i miei soldi
 
bat non mi da fatidio assolutamente la vostra soggettività, mi da fastidio fare quello che mi ero ripromesso di non fare :D tutto qui...

e spendere a conti fatti circa 500 euro in piu di quanto mi ero prefissato

certo che in quella parte del mondo si danno da fare mica da ridere..! le Paradigm sono mica canadesi anche loro? si trattano bene :D

ma ho letto male nel topic dell'anthem oppure l'ARC i frontali o li mette in large (ma poi n ho capito se puo fare il double bass con il sub e mandargli cmq anche la parte dei frontali) o li setta a 60Hz come limite piu basso..?
 
Ultima modifica:
mmhh..no ora controllo..ultimamente ho grossi problemi con i PM sia a mandarli che a riceverli...! non sei il primo che me lo dice purtroppo
 
zed ho visto che tra tutti preferiresti il 4311, sei certo che la fase pre del 4311 sia meglio di quella del 3313?
(anch io sto valutando un po di denon..)
 
Ciao. ZED, ma se sei tranquillo con il suono Denon, perché non vai con il 2313 e buona notte? L'ho visto anche a 730 + spese da qualche parte. Alla fine preservi la spesa e , se ti piace quel suono, non credo resteresti deluso. Alla fine c'è sempre qualcosa di meglio per 300 euro in più, ma così se non ci si da un tetto non si finisce più... Parlo in primis per me che tendo un po' a escalations del genere:D
 
Gracias :D

Non ho capito se era una domanda retorica o mano riguardo al 4311..? Personalmente tra quelli ascotlati da me, che quindi non sono tutti i sinto del mondo, ma una minima parte, il 4311 è stato quello che mi è piaciuto di piu, molto musicale e dolce con le colonne sonore e la musica, ma altrettanto dinamico negli effetti con un ottimo controllo del sub (che finora non ho riscontrato da nessun altra parte) e dei canali posteriori che sembrano diventare "piu grandi"

personalmente è il mio pupillo :D

poi ripeto non ho mai ascoltato un Anthem ne un Onkyo a 4 cifre nè una soluzione a due telai, quindi il paragone lo faccio anche in abse a quello

non ho idea se il 3313 abbia la stessa sezione pre, ma considerata la differenza di prezzo ancora oggi dubito che le due macchine siano costruite secondo gli stessi dettami..cioè potranno condividere la maggior parte dei componenti come fanno Skoda ed Audi ad esempio :D ma poi la differenza salta fuori...

il discorso su cui stavo ragionando io ultimamente è un altro, ovvero: quanta di questa "qualità" di un top di gamma si riesce poi a sfruttare o cmq a godere in un ambiente casalingo non trattato e dedicato principalmente alla vita quotidiana che non all'HT/HiFi..?

mi spiego, io prima avevo uno yamaha serie 7, poi dopo un paio di cambi ho preso il 3067, differenze? piu potenza ovviamente, ora posso ascoltare a -30 mentre prima ero a -15 o anche meno, in 2ch è un altro mondo tanto che ho venduto l'integato e ne faccio volentieri a meno, in HT ho un suono piu equilibrato (il 767 era un trapano talvolta) però se penso ai 350 euro cui ho venduto il 767 e la cifra che ho speso x il 3067 mi rendo conto di come la differenza non sia giustificata, non perchè il sinto non vale ma perchè io non sono in grado di metterlo nelle condizioni per esprimersi meglio...

come dire che una ferrari vale cmq piu di una 106 rally, xò se scendiamo entrambi dal passo dello stelvio la qualità in piu della ferrari va a farsi benedire

da qui deriva la non voglia di spendere ancora grosse cifre perchè alla fine non ne vale piu di tanto la pena..anche perchè mica si guardano sempre film con grandi effetti speciali, la mia morosa ha voluto vedere il cofanetto di Alien e praticamente lo si è ascoltato in 2ch o dal centrale per lo più..

come detto ad inizo topic mi piacerebbe avere una macchina tipo 4311 ovvero con una notevole musicalità per essere usato in 2ch puro, evitandomi l'integrato quindi piu spazio e meno cavi; con una buona dinamica in HT senza essere dirompente e talvolta esagerato come yamaha e pioneer od onkyo, ma che semplicemente faccia risaltare bene i dialoghi separando gli effetti e suonando in modo tale da poter alzare il volume senza dover uscire dalla stanza e senza sforzare sugli alti o le colonne sonore

nella mia testa questo è quello che fa il 4311, poi ripeto non sono un distributore di ampli :D quindi non escludo che uno o piu prodotto che io ancora non conosco facciano la stessa cosa e la facciano anche meglio e/o ad un prezzo minore.. :)
 
Ultima modifica:
Ciao. ZED, ma se sei tranquillo con il suono Denon, perché non vai con il 2313 e buona notte? [CUT]

infatti è stata la mia prima idea, anzi a dire la verità il 3312 sempre a quel prezzo che cmq non sarà un top di gamma nel senso stretto del termine, ma è cmq un prodotto ben fatto e ben curato anche a livello di connessioni

il discorso economico è del tutto "relativo" nel senso che preferivo risparmiare 300 euro e spenderli x un finale o in un bell'ordine di BD, non è per risparmiare ma piu per il discorso di cui ho parlato sopra (faccio un paragone stupido, io ho sempre avuto Audi [usate!] la mia prossima macchina sarà proabilmente una Skoda perchè alla fine ci faccio le stesse cose spendendo la metà pur sapendo che la qualità audi è un altra cosa)

sarei anche ben contento di spendere anche 300-400 euro in più per un prodotto piu definitivo che non mi faccia pensare ad upgrade almeno per un paio di stagioni piuttosto che risparmiare e poi ricominciare da capo tra 6 mesi..quest estate mi sono spappolato un braccio in macchina x cui quando arriverà il rimborso assicurativo non mi cambieranno nulla 400 euro in piu o in meno

il discorso è preferisco spendere cmq 2000 euro ma godermeli di piu con un sinto, un finale, upgradare il sub, un po di bluray..piuttosto che spenderli per una macchina sola
 
Io ho un denon 4311 che utilizzo senza alcun finale, cosa che non mi serve assolutamente, perchè la potenza che eroga il denon con le mie casse mi permette di risparmiare questi soldi
Dopo vari ascolti nel mio ambiente di 24 mq posso dirti che basta un normalissimo ampli di fascia medio alta.
Penso che il denon 3312 sia un ottima macchina e fai bene a prenderlo
 
Non so Zed che casse hai,cmq io sono stracontento in tutto del mio impianto . Se stai su i 2 che dici di sinto vai tranquillo sono ottimi sia il 3312 che ancora di più il 4311,ma non so con quali casse useresti 1 dei 2 poi è chiaro il suono vero te lo dà la sala (cioè comanda lei non essendo preparata acusticamente ) e poi la taratura dove io ho sempre consigliato un Fonometro per ottenere ottimi risultati. Io che ho provato sia il 4310 da solo che non era malvagio nel far andare bene il sistema in homme theatre ma poi quando ho inserito il pma 2010 per i soli front tutto è cambiato e migliorato !!!
 
io sto per prendere un denon 3313 + monitor audio RX6. MA prima vorrei ascoltare un Anthem! (mi avete incuriosito!:eek:)
 
ora ho le aviano che però a breve dovrebbero essere vendute e tornare alle torri visto che i monitor in HT non mi coinvolgono come vorrei e in 2ch necessitano di sub per suonare in maniera completa..probabilmente delle Cerwin Vega

il 3312 è un opzione, lo trovo usato sui 750 spedito, nuovo dipende dalle offerte..il 4311 è fuori prezzo e usati non se ne trovano..

sto buttando un occhio agli Anthem, domani faccio un paio di telefonate, incuriosito anche dalla calibrazione ARC che in una mansarda fa sempre comodo

ho anche buttato il naso ad un pre maranzt nuovo a 1000 euro, ma poi non avrei spazio x i finali e su marantz sono sempre prevenuto

sto valutando se tenermi lo Yamaha con le CV, anche perchè il 3067 lo darei in permuta per un Definitive Technology Supercube 2 che conosco di fama ma non di fatto, quindi dovrei poi cmq mettere in vendita uno dei due sub (presumibilmente il sunfire vista la facilità di vendita) ma ci sono un pò tante incognite

i denon mi sono sempre piaciuti anche se li ho sempre trovati un pò troppo tagliati in alto, non ho però mai sentito la linea **13
cè anche un bel 4310 a buon prezzo, non ha il 3D ma fa niente xò non l'ho mai sentito e non so mantiene la stessa sezione pre del 4311
 
Top