• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Riproduzione DSD512 con Daphile->DAC SMSL DO200MKII

nicky6501

New member
Buongiorno,

il mio problema è riuscire a riprodurre file DSD 512 con la seguente configurazione:

NAS Terramaster con Multimedia Server -> Area /music in sharing dove ho sia file flac96KHz che DSD512 -> Daphile configurato per visualizzare i file dell'area del NAS in sharing -> DAC SMSL DO200MKII

Da questa area vedo e riesco a riprodurre i flac (96KHz, 24bit). Purtroppo vedo i file DSD512 ma, non riesco a riprodurli.

DAC supports DoP256 and native DSD512, PCM supports up to 768kHz (copiato dal manuale in inglese...)

Avete qualche suggerimento su come configurare Daphile? Sempre che sia lì il problema...

Grazie
 
Come test ho provato ad ascoltare i dsf dalla memoria interna del MiniPC Minix che sto utilizzando come supporto per Daphile ma, vedo che va a scatti quindi suppongo che il mio hardware non sia sufficiente per leggere file da più di 1 Giga… A meno che non conosciate altre impostazioni in Daphile che possano risolvere questo comportamento.
 
mi dai un link al minix che stai utilizzando così me lo studio un po'? :)
(comunque darei più la colpa al Topping, ho letto diversi topic su problemi di topping con file dsd in rete e magari qualche versione del software ha creato il patatrac... controlla sul sito se ci sono aggiornamenti :) )
(li devi fare via pc)
 
Hai provato a mettere i file DSD su chiavetta e vedere se li riproduce senza problemi ?

Il nuc mi sembra ben carrozzato
 
Ciao,
ho eseguito il reset di Daphile e ora riesco ad ascoltare i .dsf dall'area condivisa del NAS come cifs://utenteNAS@IPdelNAS:/public/music (Usage=Music - RW - Identification=NASTerra).

Li vedo da: "Home > Music Folder > Network Drives > NASTerra" e li eseguo da lì.
Sto cercando di capire come indicizzarli da Daphile per non dover scorrere una lista di file/cartelle.... (se possibile).

Ogni commento è ben gradito.
 
Ultima modifica:
Sto cercando di capire come indicizzarli da Daphile per non dover scorrere una lista di file/cartelle............[CUT]

Dovrebbe indicizzarle indicando il path corretto e dovresti vederli nella tua musica ma non lo uso , quindi controllo meglio. , ma se hai organizzato folder come --> categoria / artista / album secondo me con Daphile diventa più comodo sfogliare i folder.
 
Chiedo venia... Sono tutti indicizzati per Artista, Album, ecc. ecc... Grande Daphile!!!
Comunque con un pò di pazienza penso che li organizzerò come hai consigliato.
Grazie
 
Risolto problema di "Bad repository..." - In pratica non era gradito il DNS 1.1.1.0
Ho sostituito con DNS 1.1.1.1 e il messaggio di errore non appare inoltre ho a disposizione tutti i plugin.
 
Top