• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Riprese in 4K per il porno

Chissà i commenti sui dettagli "Ha un tale dettaglio che riesci a vedere il pelo incarnato nell'inguine dell'attrice" :#)

Aspettiamo con ansia la recensione dettagliata di AV magazine di uno dei film!
 
Ma dopo tutte 'ste riprese in SuperHD e dopo dieci film, siamo sicuri che "the red one" sia solo la telecamera :D

Ciao.
 
GIANGI67 ha detto:
Il giorno che aspettavo da una vita.

4096_c.jpg

Dall'alto in basso: 4K, 2K, 1080P, 720P e DV.


red-digital-cinema_c.jpg
4096a_c.jpg




Mi chiedo... a cosa serve girare adesso a 4K se i film non sono destinati ai Cinema a 4K, ma unicamente DVD-SD, Canali HD 1080i e Blue-Ray Disc a 1080p 24fps ? :confused:

Che sia già in dirittura di arrivo un nuovo supporto "rivoluzionario" consumer-domestico con risoluzione 4K (da mandare in rapida pensione o in museo il Blue-Ray) e realativi schermi a 4K al costo di quelli top attuali..? :eek:
 
Ultima modifica:
beh, principalmente avere un master a maggiore definizione ti consente di zoomare in fase di montaggio, di passare uno software stabilizzatore...

Sì insomma è come dire "perchè gli studi di registrazione registrano a 32bit 192khz se il lettore cd arriva solo a 16/44?"
 
Picander ha detto:
beh, principalmente avere un master a maggiore definizione ti consente di zoomare in fase di montaggio, di passare uno software stabilizzatore...

In questo genere è certamente un vantaggio non da poco, per il raggiungimento dello "scopo" finale del regista, mantenendo inalterata la qualità HD :idea:
 
non propio come iniziò Spielberg...

Per tutti i futuri registi del forum:

Nel 2009 arriva "Scarlet" telecamera della RED a risoluzine 3K per 3000$: http://www.red.com/nab/scarlet :)

ottimizzata per abbinarsi a piattaforme Apple, per tutte òe fasi di post-produzione, editing, montaggio audio/video ecc... con una qualità impensabile fino a poco tempo fà per un costo così contenuto, ed è solo l'inizio del HD-Era
 
Ultima modifica:
IukiDukemSsj360 ha detto:
Che sia già in dirittura di arrivo un nuovo supporto "rivoluzionario" consumer-domestico con risoluzione 4K (da mandare in rapida pensione o in museo il Blue-Ray) e realativi schermi a 4K al costo di quelli top attuali..? :eek:


Non credo sia un segreto che JVC (Proiettori D-Ila), Sharp (LCD piatti) e Matsushita (Plasma) abbiano in cantiere pronte delle soluzioni consumer 4K ..... addirittura un upgrade di un noto processore video (contenuto in un altrettanto nota apparecchiatura), sembra destinato ad avere un'evoluzione a 4K .....

Anche se credo che ci stiamo prendendo "per il naso" tutti quanti ... vista la penetrazione dei dischi BD, dei servizi HD a pagamento, e dei display Full HD sul mercato .....

Mandi !

Alberto :cool:
 
Alberto Pilot ha detto:
avere un'evoluzione a 4K .....

Anche se credo che ci stiamo prendendo "per il naso" tutti quanti ... vista la penetrazione dei dischi BD, dei servizi HD a pagamento, e dei display Full HD sul mercato .....

Uno scoglio non da poco da superare è: dove immagazzinare 50 mega-byte per sngolo frame richiesti dalla risoluzione 4K 4096 x 2160p ?

altra questione, per Plasma e Lcd da max 60 pollici, a che servirebbe una risoluzione di 4096 x 2160, se già con la Full-HD 1920 x 1080p con un schermo da 50 pollici a soli 3 metri quasi non si nota più la differenza con un schermo HD-Ready a 768p ? :D

con una film a 4096 x 2160p su uno schermo da 50 pollici 4K per vedere la differenza in modo netto con un 50 pollici 1080p da che distanza bisognerebbe stare dallo schermo 50" 4K..?
 
IukiDukemSsj360 ha detto:
Uno scoglio non da poco da superare è ... cut

altra questione, per Plasma e Lcd da max 60 pollici, a che servirebbe una risoluzione di 4096 x 2160 .... cut


guarda che con me, sfondi una porta aperta ..... ;)
 
Top