• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Rimbombo marcato dopo aver razionalizzato una stanza :(

provolonesiculo

New member
Ciao a tutti ragazzi,
finalmente dopo circa due mesi ho trovato il tempo (e la voglia) di sistemare la mia piccola oasi destinata all' Home Theater...

Di una stanza rettangolare ho deciso di ricavare un piccolo ripostiglio per riporre gli scatoloni e tutta la rabo inutilizzata ed una stanza QUADRATA dove sistemare il mio HTPC e tutto l'indispensabile.

Ieri, munito di seghetto e avvitatrice ho fissato a muro le mensoline per i diffusori, le canaline per i fili e la mensola per il VPR, ho spostato i due armadioni che adesso fanno da muro (anche se la parte superiore, per circa un metro, unisce la stanza al ripostiglio) e spostato tutto nel posto assegnatoli.

Bene mi sono detto e felice del risultato ottenuto ho iniziato ad applaudire ;) Dopo aver fatto il primo clap clap sono rimasto :eek: :eek: Sembrava di ascoltare l'effetto Bathroom nelle schede Soundblaster, un rimbombo allucinante, tipo flanger, una cosa orribile!!! :cry:

Attacco tutto perchè voglio sentire se davvero il suono è stato influenzato e, pur avendo un sistema audio da 50€, noto una differenza abissale rispetto al posizionamento precendente che risultava molto più neutro. Tutto lo spettro medioalto sembra adesso esasperato...

Come devo procedere? Secondo voi foderare le 4 mura con polistirolo e mettere un bel tappeto davanti alle casse mi può aiutare?
 
Ultima modifica:
giapao ha detto:
l'hai evidenziato, forse sai gia' che il problema e' quello... :cool:

Si ma quello che mi chiedo è come sia possibile questa cosa dato che la stanza non è divisa realmente in modo quadrato, cioè, quella specie di muro che ho creato è fatto di legno e non è alto fino al tetto... e poi non sono neanche sicuro che sia davvero quadrata... che dite, inizio a lavorare per eliminare le riflessioni o mi consigliate di modificare il posizionamento della stanza? Maledizione, era troppo comoda così... :cry:
 
se proprio vuoi lasciare quella disposizione dovresti allontanare le casse dagli angoli e trattare gli angoli (anche quelli superiori) con del fonoassorbente. sicuramente qualcosa migliori.
ah... tendaggio alla parete di fondo e allontana il divano dalla parete e tendaggio alla finestra... prova...
ciao
 
giapao ha detto:
se proprio vuoi lasciare quella disposizione dovresti allontanare le casse dagli angoli e trattare gli angoli (anche quelli superiori) con del fonoassorbente. sicuramente qualcosa migliori.
ah... tendaggio alla parete di fondo e allontana il divano dalla parete e tendaggio alla finestra... prova...
ciao

come fonoassorbente posso utilizzare il polistirolo oppure devo comprare qualcos'altro?

Secondo me sarebbe bene tappezzare tutta la stanza perchè il riverbero lo fa già con la voce non soltanto con i diffusori accesi :(

Che ne pensate?
 
Oltre ai consigli basilari di giapao (diffusori negli angoli - divano) due precisazioni.

Il polistirolo non fa quasi nulla, ci vuole del materiale fonoassorbente, il polistirolo e un discreto isolante termico, ma in campo acustico non fa molto.

Se non vuoi realizzarere tu dei pannelli utilizzando lana di vetro o roccia, puoi acquistare quei fogli di fonoassorbente con su un lato tanti piccole piramidi o ondulazioni che si trovano sovente nei fai da te, ovvero questi:

http://www.bricoshop.it/browse.asp?ManuID=163

La seconda precisazione riguarda il fatto che tali pannelli possono fare qualcosa per le frequenze medio-alte, ma non hanno alcuna influenza su quelle basse.

Poichè dici che senti già il rimbombo semplicemente parlando, mi sa che le risonanze non hanno frequenze molto alte, per cui i pannelli risolverebbero solo una parte del problema.

Come ti è già stato detto prova con tappeti, tende, librerie piene di libri e, anche, con diverse posizioni dei diffusori e del punto di ascolto.

Ciao
 
proverò a modificare il posizionamento degli armadi per ottenere una stanza non quadrata, vediamo che differenze ottengo se li sposto di mezzo metro.

eseguirò questi step:

1. spostamento armadi per ottenere una stanza leggermente rettangolare (quanto dovrebbe essere il rapporto tra le due pareti? Bastano 50cm su 3 metri?)

2. posizionamento di una tenda pesante nella parete dietro il divano (posso provare con un piumone per fare dei test e contenere i costi?)

3. posizionamento di materiale fonoassorbente nelle altre tre pareti (posso utilizzare lana di roccia, molto a buon mercato, ricoperta da uno strato sottile di polistirolo?

Grazie ragazzi, il vostro aiuto è indispensabile :)
 
Probabilmente è colpa del ripostiglio, non puoi farlo da un altra parte? Hai una stanza perfetta se butti l'armadio e cambi disposizione. Che casse hai? Potenza?
 
Mirko ha detto:
Probabilmente è colpa del ripostiglio, non puoi farlo da un altra parte? Hai una stanza perfetta se butti l'armadio e cambi disposizione. Che casse hai? Potenza?

Magari Mirko, il problema è che la casa è in affitto ed è già ammobiliata, purtroppo non avrei dove metterli gli armadi, anche perchè ho messo dentro tutta la roba che c'era in giro le la stanza...

Ho cambiato la disposizione della mobilia, adesso va un po meglio ma devo sempre trattare...

 
Ultima modifica:
Top