• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Ricomprereste il vostro Oled?

I limiti oggettivi ci sono su TUTTI i tv consumer , soggettivamente poi ognuno di noi valuta cosa reputa piu o meno importante.
Mi dispiacie ma banding proprio io non ne ho, perciò posso solo credere a quelli che lo hanno.
Su Oled 930 avevo una leggera striscia nella zona destra del tv, ma in visione negli spostamenti ecc mai influenzato le immag..........[CUT]

Stessa situazione di Carlo, compresa la striscia nella zona destra sul vecchio 930 invisibile durante la normale visione. Sull'E6 invece zero banding e nemmeno sforzandomi riesco a trovare difetti che mi possano far pensare anche solo per un attimo che non ricomprerei l'OLED, anzi ne ho comprati 2 a dire il vero.
 
beh ragazzi, che posso dire... che cu*o!

impossibile fare una statistica ma secondo me siamo sul 30-40% perfetti (forse di piu i 65) e gli altri hanno banding...
quello che mi fa rabbia e' che la tv ha i mezzi per contrastare il VB grazie ai cicli di compensazione, un giorno devo trovare il tempo di postare cosa ho scoperto, tuttavia per "forzarlo" a pulire il VB bisogna lavorarci come matti e poi non fargli piu far fare compensazioni...
 
920 e ricomprerei OLED al volo. Anzi lo ricompro, visto che mi piace cambiare spesso il tv. Sony A1 se lo street price scendera' sotto i 3000, anche se odio quel cassone dietro e l'inclinazione, quindi dovrei' appenderlo per forza, e l'osceno l'android. Piu' probabilmente LG 2017 se l'andamento dei prezzi sara' come gli ultimi anni. Anche perche' HDMI 2.1 e' alle porte e il cambio successivo sara' quindi ravvicinato, non vorrei spendere molto su un tv "di transizione".
 
Io ho un 930v e soffre sia di banding (sui grigi) che di black crush (impastamento dei dettagli nelle zone buie). C'è anche del dithering fastidioso a volte. Ovviamente l'ho calibrato. Speriamo che nei prossimi modelli risolvano del tutto questi difetti della tecnologia.
 
Ultima modifica:
io ieri dopo parecchi giorni di "calma" nel senso che non stavo piu notando banding nella normale visione, in una scena di better call saul puntata nuova, c'era uno sfondo blu molto scuro era quasi notte, non so cosa avesse di particolare quella scena, ma ho notato un bandong che ho sulla sinistra abbastanza evidente, di solito non lo vedo mai. Cmq diciamo che una volta ogni tanto ci si puo passare sopra. Sto iniziando a pensare che se il banding lo vuoi vedere lo vedi, ma volendo puoi quasi imparare a non vederlo
 
io ieri dopo parecchi giorni di "calma" nel senso che non stavo piu notando banding nella normale visione, in una scena di better call saul puntata nuova, c'era uno sfondo blu molto scuro era quasi notte, non so cosa avesse di particolare quella scena, ma ho notato un bandong che ho sulla sinistra abbastanza evidente, di solito non lo ved..........[CUT]

Può essere proprio così.. Ci avevo pensato più volte anch'io e questo vale con tutti i prodotti: se c'è un difetto anche solo piccolo e ti focalizzi su quello non ti godrai più il tv perché sarai sempre incentrato su quell'aspetto. Poi ci sono i casi evidenti e lì è tutto un altro discorso. Parlo ovviamente da profano non avendo ancora la fortuna di possedere un oled ma il ragionamento fila.
 
Io ho il 910, è un meraviglioso tv per carità, ma pecca in banding purtroppo come ho già detto e ribadito, sia sulle basse luci che sulle alte. Essendo un videogiocatore, questi fenomeni li noto perfettamente rispetto a chi magari utilizza la tv solo per film, perché ho il controllo della camera. Comunque questo è un video dell'E6 da 65 che mostra grossomodo quello che è presente sul mio.
https://youtu.be/Qev3TgansVU
Suppongo vi riferiate a questo o sbaglio? Inutile insistere sulla calibrazione e sulle ore. Quando c'è sta roba qua, non va via.
 
Stesso banding che si trova anche sul mio lcd quando guardo le partite nei panning laterali..
Il mio è un lcd local dimming forse dipende da quello...
Durante le partite con schermo verde uniforme mi sono abituato a non cercarlo e non lo vedo..
Comunque non esclusiva solo per oled...
 
Top