• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Ricevitore audio bluetooth esclude ogni altro ingresso.

  • Autore discussione Autore discussione GND
  • Data d'inizio Data d'inizio

GND

New member
E' complicato ma provo a spiegarmi.

Posseggo delle casse che prevedono un ingresso RCA (classo connettore bianco/rosso). Volendo collegare 2 diverse fonti in entrata ho comprato degli sdoppiatori RCA. La prima fonte è una Tv mentre la fonte è un ricevitore audio bluetooth (alimentato a corrente, non a pile).

Il problema è questo: quando collego il ricevitore bluetooth, viene completamente esclusa l'altra fonte. Anche se il ricevitore non sta ricevendo nulla.
E' vero che il ricevitore non ha on/off ed un volta inserita la presa nella corrente è sempre acceso e in attesa, ma nè piu' nè meno dovrebbero entrare nelle casse entrambi i segnali audio in entrata contemporanemante, invece sembra che il ricevitore bluetooth "pervada" il sistema in entrata non permettendo l'ingresso di altri segnali.

Qualcuno sa spiegarmi il perchè di questo comportamento?

Scusate se la spiegazione non è molto tecnica ma non sono molto ferrato su questo argomento....

Grazie.
 
Ultima modifica:
Succede anche a me qualcosa del genere;
ho costruito un cavetto audio sdoppiato a Y per portare l'audio di un DVD e di un PC al TV,
poi collegato allo stereo tramite audio out analogico del TV : questo cavetto a Y
ad un ramo ha minijack x audio dal PC , all' altro 2 rca x audio dal DVD;
i due rami si riuniscono poi all' ingresso analogico RCA audio in del TV.
Bene , se voglio sentire l'audio d'un film o di un mp3 residente sul PC, collegato con VGA x il video,
devo staccare le due spine rca dal DVD, anche se naturalmente il DVD è spento...
prob un problema di impedenze, ma credo sia normale ,
magari in un ramo l'impedenza è molto minore e si succhia tutto il piccolo segnale;
qundi forse ti conviene staccare la fonte che non usi temporaneamente, cioè il BT, e sentirti il TV ... ;)
 
Ultima modifica:
Può darsi che i diffusori abbiano un sistema di commutazione dell'ingresso automatico: commuta su quello dove sente un segnale.

Magari il ricevitore BT ha un rumore di uscita che viene interpretato come audio facendo scattare la commutazione, oppure che in uscita, sempre da questo ricevitore, ci sia un segnale d Alta Frequenza, scambiato pure lui per un segnale audio.

Le ipotesi possono essere molteplici, ma senza conoscere le caratteristiche dei vari prodotti, meglio ancora, facendo delle prove, non si può dire nulla di certo.
 
E nel mio caso, che per sentire dal PC devo staccare il DVD, anche se questo è spento?
giusto x curiosità, dato che poi tutto funziona e senza ronzii - grazie
 
Grazie per le risposte.
Purtroppo non sono molto ferrato sull'argomento (non so nemmeno cosa sia l'impedenza...).
Comunque anche collegando il ricevitore all'entrata audio di un pc, esclude tutto il resto, quindi è proprio il ricevitore che crea il problema...
 
Top