• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Ricerca mobile senza successo.

il3mendo

New member
Come da oggetto, starei ricercando un mobile ma senza aver trovato quello che voglio.

Al momento ho il sintoampli ampli e l'integrato stereo, uno sopra l altro e sono sopra un mobile. Sul mobile porta tv invece ho la televisione, il canale centrale e sky su un ripiano, e il lettore blu ray sul ripiano inferiore.

Mobile che è completamente aperto, largo 1 metro con il difetto di avere la sezione di stand posteriore al mobile larga 30 cm .

Vorrei spostare l integrato stereo, in questo nuovo mobile, sotto al canale centrale.
Starei cercando un mobile largo 150 per avere 3 sezioni da 50 cm per livello, per un totale di 6 sezioni.
O anche le 2 sezioni centrali completamente aperte per poter inserire il centrale e l integrato.
Chiedo suggerimenti, più che altro perché di mobili, aperti per poter inserire e giocare con i cavi con connettori a banana, cavi rca, non volendo impazzire con mobili chiusi, non ne riesco a trovare.
Si accettano suggerimenti e consigli.
Grazie e buona serata Alessandro
 
Io mi sono rivolto ad un bravo falegname artigiano, ho dato le specifiche, mi sono fatto fare il disegno, ho suggerito le modifiche che volevo e me lo sono fatto fare su misura del colore piu' simile possibile al resto dei mobili della sala.
 
Avendo una stanzetta dedicata (nessun problema di eleganza per intenderci) ho preso questo "porta Tv 4 cassetti modello Oxford" (ripiano 180x47) da Mondo Convenienza, uso solo i 2 vani già aperti ma i cassetti si possono eliminare arrivando fino a 6. I vani sono piuttosto bassi (18,5cm) per le elettroniche normali ma io ho un sinto "slim". Per il prezzo che costa dal mio falegname al massimo posso ottenere una stretta di mano ed un sorriso ed il budget è già andato.

Credo che trovare qualcosa di simile, sicuramente più bello, sia piuttosto facile.

https://musicisaweapon.org/wp-conte...o-porta-tv-mondo-convenienza-e-1200x750px.jpg

Il retro dei vani va forato con sega a tazza e rifinito con passacavi (leroy merlin).
 
Ultima modifica:
dovendo mettere il centrale, integrato stereo, sky, blu ray, e considerando i cavi di alimentazioni e di segnale, cerco una soluzione con al massimo le ante a vetro frontali, ma il posteriore lo cerco totalmente aperto.
avrei visto per esempio un mobile a vetro della munari, CE092NE che però è solamente largo 120 e si avvicina alla mia soluzione.
O una soluzione cosi' completamente aperta dietro, o una soluzione simile ma con 3 sezioni di 60 cm,per 180cm, delle quali ai lati con le ante.
 
>sulla larghezza: metterei in conto che il prossimo Tv potrebbe essere più grande
>sulla altezza: considerare il posizionamento della cassa centrale (sul ripiano?) ed uso staffa o piedistallo per il TV
>sulla chiusura posteriore: avendo la paratia posteriore dietro al mobile vi ho applicato (biadesivo) spezzoni di canalina (piuttosto grande) che raccolgono i cavi che passano da un vano all'altro, dal mobile alla parete, dalle elettroniche alle tre casse frontali (stanno sul ripiano, sono molto piccole)
>sulle chiusure laterali: un mobile meno aperto consente di nascondere alla vista eventuali cavi arrotolati (possibilmente da cambiare con cavi più corti) e ciabatte di alimentazione

dal mobile al muro vanno 2 cavi antenna, 1 cavo alimentazione, 3 cavi ethernet (powerline al muro), 2 cavi delle casse posteriori, 2 cavi al sub (segnale ed alimentazione), sciolto 1 cavetto antenna FM

Dal mobile escono 11 (undici) cavi, un mobile chiuso (ed ampio) torna utile a nasconderli per quanto possibile.
 
Ultima modifica:
Norstone?

Guarda il catalogo, alcuni sono molto belli, per l'acquisto li trovi nei classici canali online.
 
Top