• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

ReQ1982 HT commenti

Bho, metti caso che un giorno mi stufo, oppure non risolvo nulla e volessi toglierli per metterci quelli in legno, sarebbe un po' rognoso toglierli.
Non amo troppo mettere cose "semi-definitive" in una stanza... è un mio limite mentale... come non sopporto fare i buchi con il trapano :D
So che si può stuccare e ripitturare ma mi da fastidio lo stesso farli... anche se ne ho fatti parecchi :rolleyes:

Edit:
Quel prodotto ce l'ho, lo uso tra i surround e i stand per tenerli un po' più saldi, ma come detto precedentemente lo spazio tra il vetro e la struttura è talmente ridotto che non saprei nemmeno come infilarcelo.
 
Ultima modifica:
Eccole, allora:

Questa è in fase di montaggio, è lo scheletro che poi supporterà i vetri, e i pannelli poi andranno infilati nelle guide laterali.
mobile.jpg



Questo è un dettaglio per far vedere quanto spazio ho ha disposizione per infilare qualsiasi cosa... impresa ardua... :(
mobile2.jpg



Altro dettaglio
mobile3.jpg



Probabilmente dovrò lavorare sulla causa, e non sull'effetto.
 
Ma il vetro quindi è a semi-contatto con le guide in metallo/alluminio?? Immagino quanto fastidioso sia il rumore... In effetti non è che ci sia molto da fare se non riesci ad infilarci nulla. Averlo intuito prima magari si potevano "sporcare" di silicone le guide internamente, giusto uno stratino per creare un contatto più "gommoso".
 
Già, ma probabilmente poi non sarei riuscito nemmeno a infilarle, sono talmente al millimetro che quasi si incastrano...
 
Porcaccia sono proprio a misura anche se il secondo gradino più alto forse si potrebbe mettere i paraspifferi, ci sono tante misure e forse si trovano quelle giuste...la rogna sarà infilarli, io pensavo andavo incastrati in altro modo.:(
Però in fondo al telaio e alla fine del vetro dal lato opposto, un pezzettino della Uhu io proverei a metterlo, tanto lo togli facilmente se non dovesse far nulla.
Certo che sarebbe il colmo se non fossero i vetri ma tutto il resto del telaio a vibrare...
By
 
Oggi ho messo mano al mobile. Mi sono deciso a individuare i pannelli più rumorosi. Con colpetti ai lati e al centro di ogni pannello (tranne i due centrali dietro la tv). Ce ne sono stati due in particolare abbastanza lenti, essendo laterali, grazie al consiglio di estinto, ho deciso di utilizzare l'UHU, di cui sopra c'è una foto, e infilarlo la dove fosse possibile ma praticamente quasi tutte, sia sopra che sotto. Ne ho messo un po' anche a quelle di mezzo e perfino tra struttura e parete (le viti sono solo in alto quindi se tiravo la struttura dal basso un po si alzava) per attutire un po.

L'effetto è abbastanza invisibile, ma per la prova generale devo aspettare domani, ora non posso alzare il volume.
mobile4.jpg


Quindi a domani per ulteriori sviluppi... e grazie mille per il supporto e la forza che mi avete dato, probabilmente senza di voi chissà quandro avrei cominciato :D sono un pigrone!!!!
 
Ottimo ottimo, son curioso di sentire gli effetti: incrociamo le dita.
Se vuoi esiste la pasta anche bianca totale...così se dovesse sbordare minimamente non si nota...dove non la tiri via.
By;)
 
Ho anche quella, purtroppo c'ho pensato dopo :D ma fa nulla, è talmente impercettibile se sborda che non ci si fa nemmeno caso :)
 
Ma non ha un profilo che chiude i lati la struttura?
Peccato...si va bè che devi proprio andare a cercarla poi la UHU:D
Facci sapere....
"E le vibrazioni invece di diminuire aumentarono in modo esponenziale..." :D
By
 
Si c'è un listarello di alluminio che chiude ai lati ogni pannello.
Oddio non me dì così sennò mi prende l'ansia... nutro molte speranze in questa modifica, quasi non farei prove solo per non rimanerci male :muro:
 
No tranquillo tutto saldo come una roccia...sarà il tv a vibrare!!!!:D
No dai a parte gli scherzi, secondo me i pannelli rimangono dove sono...se vibra ancora allora è proprio la struttura e qualche dado all'interno.
Io ho dovuto mettere le vetrinette per chiudere i dvd/Bd e cd altrimenti sai che polvere e sono sceso a sto compromesso, ma devo studiare qualcosa oltre ai gommini soliti in battuta....insomma " verso l'infinito e oltre...":D
By
 
Chissà se le prossime foto che pubblicherò ritrarranno me con un martello in mano e i vetri tutti rotti :D

Io comunque ho provato a dare i pugni al muro e devo dire che vibra moooooolto meno :eek: certo con tutti quei vetri un po' credo sia anche normale, ma credo di aver "abbattuto" il grosso.
 
Testato alcuni minuti la modifica del mobile e devo dire che il miglioramento c'è. Ovvio che tutte le vibrazioni e assestamenti sono impossibili da sistemare, ma va bene così dai. Sono contento che non sia stato un lavoro inutile. Grazie anche a voi!
 
Ultimamente mi sto avvicinando al mondo HT per il gusto di informarmi e con l'obbiettivo (passato il periodo di spese folli) di mettere insieme qualcosa con cui partire.. che dire, complimenti per l'impianto che (per quanto ne capisco ad ora) è da invidiare! Ma ancora più complimenti per il gusto estetico e per come sei riuscito a realizzare il progetto!
Alla fine penso che con un portafogli imbottito chiunque possa farsi la saletta HT con risultati decenti ma il gusto non lo puoi imparare!
Bravissimo!!
 
Grazie mille Nevermore :)
Nel mio caso il portafoglio imbottito non sarebbe proprio esatto... ho fatto tutto per STEP quindi diciamo che il tutto è stato completato a rate.


Colgo l'occasione per mostrare il prossimo passo... spero al più presto :D
progetto_2.jpg
 
Top