Le cose stanno evolvendo e l'ultimo tassello della sala è tempo di compensarlo.
È qualche mese che sto cercando di inserire un vpr nella catena e quel giorno si sta avvicinando. Questa mattina ho fatto una gita a Perugia, ovviamente da hsc. Intanto ringrazio Simone e consorte per l'ospitalità e cortesia, visto anche lo stato di influenza in cui si trovava ha trovato la forza per farmi vedere un X30 e un HD750.
Devo dire che quest'ultimo come colorimetria e livello di nero vinceva a mani basse col pur buonissimo x30. Abbiamo visto, io e la mia compagna, un pezzo dell'ultimo harry potter e oblivion, e anche lei preferiva il 750 (e io che pensavo non ci capisse nulla

) ora mi devo solo decidere... Anche per quanto riguarda il telo, che Simone ha tirato fuori dal suo cilindro magico. Uno screenline wave da 250 di base, mi rimane da capire solo quanto drop abbia, ho il soffitto di 3m e per andare bene dovrebbe avere almeno una 60ina di cm, vediamo.
Una piccola parentesi, data la mia prima volta da Simone, volevo aprirla per la saletta megagalattica con il sony 1100 e amplificazione che spaccava veramente il deretano a qualsiasi cosa abbia sentito in vita mia. Non avevo dubbi sul sony, veramente una macchina straordinaria, ma quello che mi ha colpito di più è la pressione sonora che c'era in quel momento dentro quella stanza (che anche visivamente era uno spettacolo per gli occhi). Il Berti ha messo su oblivion anche su suggerimento di un paio di clienti che erano lì, ero completamente incantato, poi mi sono alzato perché pensavo fosse finito perché ha fermato la scena, invece no, ha messo la scena finale, con esplosione e tutto il resto, e me lo sono gustato in piedi. Bhé chi c'è stato sa che non esagero se dico che mi sentivo i vestiti tremarmi addosso, MOSTRUOSO. Poi mi sono girato verso la mia compagna e guardava lo schermo con il sorrisetto da ebete (allora qualche bacillo glie l'ho attaccato

).
devo dire un'ottima esperienza che ovviamente spero si possa ripetere... Magari a casa mia
