• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Regolazione volume tra frontali A e frontali B

ceccouno

New member
Buongiorno,avrei una domanda da 1 milione di dollari...
Ho un marantz sr 5010 a cui ho collegato una doppia coppia di casse frontali poiché nella mia stanza mi è la collocazione che rende meglio, vorrei sapere se è possibile regolare il volume per ognuna delle due coppie in modo indipendente.
Sul marantz non si può fare, ho provato tutto il possibile.
Spiego meglio la situazione, se invece dei frontali B assegno l amplificazione alla zona 2,questo si può fare, però soltanto con le sorgenti audio,ad esempio il CD e la radio,mentre con i film bluray o media player non si può fare,sono interessato a questa opzione perché almeno con la musica l impianto ha tutta un altra ampiezza e bella presenza,vorrei sapere se fosse possibile farlo anche con I film, magari con l aiuto di qualcosa di esterno che non so cosa possa essere,(non so se nella nuova serie cinema sia presente questa opzione, che secondo me è molto utile), spero in qualche informazione, grazie mille a chi vorrà rispondermi.
 
Mai sentito nulla di ciò. Puoi prendere un finale 2ch esterno che abbia un controllo di livello e collegarlo alle pre out front rca.
Così
1 eviti di caricare troppo il piccolo alimentatore del Marantz
2 hai il livello di correzione fine indipendente tra i due.
https://www.xtzsound.eu/edgea2300#!/EDGE-A2-300/p/384936051

In linea di massima avere due sorgenti distanziate dello stesso segnale sarebbe un male. Arrivano alle orecchie in tempi diversi creando cancellazioni e somme a varie frequenze. Posso capire che l'effetto sia piacevole..
 
Anche io avevo pensato ad un finale con controllo del volume solo che mi piaceva restare in casa marantz per coerenza timbrica e credo che i finali con controllo del volume siano difficili da trovare,altrimenti con qualche pre amplificatore da aggiungere al finale si potrebbe combinare qualcosa? Comunque nel mio ambiente assicuro che è l opzione migliore avere doppia coppia. Sinceramente il finale lo avrei già, però è il rotel 1552mk2 e lo vorrei cambiare perché con le b&w non mi piace troppo diverso dal marantz. Grazie lo stesso
 
Cosa scegliereste tra una scena poco ampia ed una troppo ampia, io ho scelto tutte e due insieme mi sembra quella con la miglior presenza..
 
Scusami non avevo visto il link, bisognerebbe sapere se aumentando il guadagno andrebbe a coprire quello del marantz..(almeno credo),grazie mi scuso se mi faccio prendere dalla frenesia..
 
Beh se va a coprirlo... abbassalo.. un controllo di volume è fatto apposta. Sicuramente non può essere un problema di potenza. nonostante le dichiarazioni dei depliant un integrato AV se arriva a 50W a canale già è tanto...
 
Top