• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Reclock vsync correction e VMR9 exclusive..scattiii

Neo85

New member
...ciao a tutti,
da quando sono passato alla 7950gt.... dalla ATI 9000PRO che dopo smanettamenti ero riuscito a farla diventare perfetta dal punto di vista degli scatti sotto overlay....nn riesco piu ad avere un'immagine fluida nemmeno con reclock, sto impazzendo in vmr9....ho provato di tutto ma il vsync control di reclock nn funziona nemmeno con la modalità exclusive (avevo letto da qualche parte che a "marco c" funzionava il vsync)e cmq con qualsiasi film ho sempre scattini ogni tanto cosa che nn accadeva con la vecchia 9000pro...
in pratica ho sia scattini visibili bene con la schermata di tearing di reclock e poi ogni tanto capita anche che la linea bianca si "spezzi" in alto...ho anche provato a forzare il vsync su on dai driver nvidia ma nn cambia nulla :-(.....cosa posso fare?


x ciuchino, mi sembra che prima avevi la 7950 giusto? che settaggi mettevi per nn farla scattare?
 
Se non ricordo male la stessa che uso da anni per DVD PAL con TT e Ffdshow.
VMR9 nelle avanzate Fullscreen e YUVmixing spuntati , 50Hz di refresh.
Pero' non sono arrivato a quella release di driver che hai in firma.
Funziona anche adesso con la 8600 ... e' rosa perche' ora esco in YUY2 da Ffdshow.

http://img228.imageshack.us/img228/5258/pipponesz5.jpg

Senza reclock non e' che abbia sti' grandi problemi e se vado in dxva normalmente non lo uso.
 
Ultima modifica:
ciuchino ha detto:
Se non ricordo male la stessa che uso da anni per DVD PAL con TT e Ffdshow.
VMR9 nelle avanzate Fullscreen e YUVmixing spuntati , 50Hz di refresh.
Pero' non sono arrivato a quella release di driver che hai in firma.
Funziona anche adesso con la 8600 ... e' rosa perche' ora esco in YUY2 da Ffdshow.

http://img228.imageshack.us/img228/5258/pipponesz5.jpg

Senza reclock non e' che abbia sti' grandi problemi e se vado in dxva normalmente non lo uso.

ma usi il vsync di reclock? il vsync della scheda video come lo imposti? forzato su on?
 
Mi sembra ovvio dall'immagine che ho postato che reclock stia controllando il Vsync visto che l'ha spostato nella safe aria decisa da me'.
Sei sicuro che stiamo parlando della stessa cosa ? :)
A me' non cambia niente forzarlo nei driver su on o lasciare "fai fare alla'pplicazione" ... se l'applicazione e' seria per il video ci deve pensare lei.
Poi se proprio uno non si fida ... ;)
 
hai ragione scusa ma nn mi ero accorto :D è quello il problema io con la vecchia scheda video riuscivo a far rimanere il sync entro l'area...invece ora nn riesco..... se metto stop e faccio ripartire va nell'area ma poi se ne va tutta in alto e si ferma....come se ci fosse qualcosa che lo controlla
tu che driver usi sotto xp?
 
163.71 se non ricordo male ma e' una 8600.
Hai provato a cambiare il buffering tra tanto poco e normale ... fai ripartire il player dopo il cambio.
Certo che adesso e' un casino se hai problemi con reclock a chi lo racconti ... alla slysoft :)
 
e lo so porca miseria....no cmq nn uso TT ma zoomplayer ma con gli stessi settaggi cioè vmr9 exclusive, dici che sarà per questo? cioè credo che con zoomplayer dovrebbe essere la stessa cosa se metto exclusive o no?


ps come driver avevo anche provato i 163.16 che avevi consigliato ma niente da fare...
 
Zoomplayer per metterlo in VMR9 exclusive non solo devi settare VMR9 renderless ma devi cercare l'opzione exclusive per renderless da qualche parte.
Te ne accorgi perche' quando sei in fullscreen non hai piu' osd , alt + enter per switchare a finestra ... ma forse lo sapevi.

Comunque se reclock non ti controlla il Vsync meglio propiro togliere l'opzione da reclock e non farglielo toccare.
Poi accendi una candela a San Crispino sperando che non finisci nello stutter poinrt :)
 
sìsì l'ho settato exclusive infatti nn funziona OSD..il problema è che dove si ferma da solo i sync...sta vicinissimo strutter pointtt.........cavolo nn se che fare
 
Normalmente senza controllo sei proprio li' vicino ... e' che se si sposta di poco sei fatto.
Puoi provare a settare diversamente Ffdshow per consumare in modo diverso.
Prova senza reclock.
Se no' prova con TT ma fai finta che non ti abbia detto niente se no' poi dicono che sono di parte ;)
 
l'ho testato theatertek il problema è che è scaduto il trial.......e nn ho provato se con quello funzionava il vsync di reclock.....
 
Rimetti l'immagine fatta con Acronis trueimage prima dell'installazione di TT ed il gioco e' fatto ... a parte sentirti un po' in colpa :)
 
Sinceramente non ho mai indagato anche perche' la lascio sempre su normal.
Ho letto solo di qualcuno che ci ha giocato ma solo in ambito TT.
 
neo85 : mia convinzione è che per capire in modo scientifico quale possa essere il problema è usare graphedit per cercare di costruire un filtergraph il più possibile vicino a quello attuale. Il problema non è certamente imputabile a quello o all'altro player ma a come costruisce la catena video e audio e ai componenti che utilizza.
un possibile percorso di soluzione al problema potrebbe essere quello di installare temporaneamente kmplayer ultima beta attivarlo con gli stessi componenti directshow attuali e utilizzare la sua modalità di debug che consente di tirare fuori il filtergraph almeno ipotizzarlo in modo più certo.
al momento cercare di indovinare la tua configurazione senza dati oggettivi è quasi impossibile. quando hai terminato torni all'amato TT.
la cosa che deve chiara è che il problema certamente non è del player ma dei componenti che lo stesso player utilizza e che sono riutilizzabili con altri strumenti con cui è più facile trovare la soluzione.
ti faccio un esempio lampante: con kmplayer non riuscivo ad utilizzare sotto Vista i dvd con il renderer haali. pensavo fosse kmp . in realtà con graphedit in 5 minuti ho potuto verificare della incompatibilità di questi componenti non tanto dato dalla loro qualità certamrnte ottima quanto tra loro stesso. non funzionano e basta se usati insieme. idem con il driver ati per gli mpeg2 non funziona con i dvd e questo non è colpa del player.
una prova che potresti comunque fare è togliere l'audio dalla riproduzione non mette in muto intendo non fare uscire l'audio eliminando il renderer audio dalle impostazioni del player. e verificare se tearing, scattini e altro rimangono.
 
Perche' usi un player e non usi solo graphedit allora se e' sempre uguale ?
In VMR9 renderless exclusive TT ha il menu' (in trasparenza che figata :) ) Zoomplayer no' per esempio.
Ma te ne posso dire altre sulla perdita di sync audio/video o sullo skipping ... non sempre in favore di TT chiaro.
Certo se poi in TT usa Nvidia come decoder mpeg2 ed in zoomplayer
Dscaler allora le cose cambiano ancora.

Comunque la domanda era sul VMR9 renderless exclusive e reclock ... se poi decide di usare KMP Overlay VMR7 vmr9 EVR Vista XP a me' interessa come il due di picche quando la briscola e' cuori :D :)
Ma KMP ce l'ha ? :)
 
Ultima modifica:
Top