Pulizia Panasonic ES-LV81-K803
Vorrei fare il punto della situazione relativamente alla pulizia del Panasonic ES-LV81-K803.
In definitiva abbiamo a disposizione:
Da quanto ho capito, quando compare il simbolo del rubinetto sul display del rasoio, bisogna procedere con il punto 4 o, in alternativa, con il punto 3.
Il punto 4 è tutto automatico.
Per effettuare il punto 3 bisogna applicare del sapone (deve essere sapone liquido?) e dell'acqua sulla lamina esterna e far partire la vibrazione. Poi si toglie la lamina esterna e si fa ripartire la vibrazione. Poi bisogna lavare il rasoio con acqua corrente ed asciugare il tutto (come? Con un panno? con il phon? con il programma di asciugatura?). Infine, bisogna lubrificare.
Tolto il caso in cui è il rasoio ad indicare la pulizia, nell'uso quotidiano, cosa bisogna fare? Il manuale non sembra chiaro in questo. In particolare, non è chiaro quando usare il punto 5.
Io sto usando il punto 2 dopo ogni rasatura, ma non ho capito se devo asiugare il rasoio oppure no e come devo asciugarlo, perché il punto 5 impiega ben 180 min. ed immagino consumi un bel po' di energia elettrica e sembra strano doverlo fare ad ogni rasatura.
Inoltre, la lubrificazione deve essere effettuata solo quando appare il rubinetto e si decide di usare il punto 3 oppure anche in altri casi?
Chiedo ai possesssori dello stesso rasoio di condividere quello che hanno capito.
Grazie
Vorrei fare il punto della situazione relativamente alla pulizia del Panasonic ES-LV81-K803.
In definitiva abbiamo a disposizione:
- Pulizia a secco con lo spazzolino in dotazione
- Risciacquo di coprilamine esterno e lamine sotto il rubinetto
- Pulizia a vibrazione sonica
- Programma autopulente della basetta
- Programma di sola asciugatura
Da quanto ho capito, quando compare il simbolo del rubinetto sul display del rasoio, bisogna procedere con il punto 4 o, in alternativa, con il punto 3.
Il punto 4 è tutto automatico.
Per effettuare il punto 3 bisogna applicare del sapone (deve essere sapone liquido?) e dell'acqua sulla lamina esterna e far partire la vibrazione. Poi si toglie la lamina esterna e si fa ripartire la vibrazione. Poi bisogna lavare il rasoio con acqua corrente ed asciugare il tutto (come? Con un panno? con il phon? con il programma di asciugatura?). Infine, bisogna lubrificare.
Tolto il caso in cui è il rasoio ad indicare la pulizia, nell'uso quotidiano, cosa bisogna fare? Il manuale non sembra chiaro in questo. In particolare, non è chiaro quando usare il punto 5.
Io sto usando il punto 2 dopo ogni rasatura, ma non ho capito se devo asiugare il rasoio oppure no e come devo asciugarlo, perché il punto 5 impiega ben 180 min. ed immagino consumi un bel po' di energia elettrica e sembra strano doverlo fare ad ogni rasatura.
Inoltre, la lubrificazione deve essere effettuata solo quando appare il rubinetto e si decide di usare il punto 3 oppure anche in altri casi?
Chiedo ai possesssori dello stesso rasoio di condividere quello che hanno capito.
Grazie