Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
vasch the stampede ha detto:La differenza si vede... Certo sono due trasmissioni di elevata qualità
Che la ripresa sia una e che sia in HD non ci sono dubbi.RX9 ha detto:eh no, il punto è proprio questo: è la *stessa* trasmissione, sullo stesso canale, in momenti successivi: nella registrazione dello stream (quindi nel file .ts) fino a un certo punto c'è un'immagine equivalente a quella 'meno definita', poi ad un certo punto scatta il logo "RAI HD" (si vede anche nei fotogrammi che ho postato) ed aumentano i dettagli. la 'sorgente' è una, ed è la ripresa in HD, ma la trasmissione, registrata dal canale RAI HD, che trattamento ha subito nei primi 14 minuti..?
Probabilmente (molto probabilmente ma non ricevendo Rai HD e non sapendo a quali film ti riferisci) la trasmissione era in letterbox e non in 16:9. Quindi sul canale SD viene trasmesso in letterbox (per intenderci con le bande nere sopra e sotto) mentre nel canale in SD aggiungono anche le bande nere laterali per poter trasmettere in 16:9.RX9 ha detto:>mandano i film in un quadratino ridicolo sui canali hd free
in quel caso la spiegazione è che semplicemente non fanno nemmeno l'upscale: prendono la trasmissione in 720 e la 'copiano' sul 1080, senza alcuna trasformazione, con lo stesso numero di pixel, e quindi il resto dello schermo sono i bordi neri
Confermo. Per i primi 14 minuti hanno usato il feed sd upscalato e dopo sono passati al feed in hd.vasch the stampede ha detto:...Per i primi 14 minuti evidentemente hanno usato il feed in SD, dopo 14 minuti hanno usato quello in HD. Non è la prima volta che succede con le trasmissioni HD della Rai.
....
L'ho già spiegato nel post prima del tuo. L'upscale lo fanno comunque però se sul canale dtt sd la trasmissione è in 4:3 "pieno" sul canale hd diventa cosi. Se ciò che trasmettono è in 4:3 letterbox (solitamente i film e i telefilm) diventa un windowbox (cioè come spiega wikipedia un 16:9 a 4:3 a 16:9).RX9 ha detto:...
>mandano i film in un quadratino ridicolo sui canali hd free
in quel caso la spiegazione è che semplicemente non fanno nemmeno l'upscale: prendono la trasmissione in 720 e la 'copiano' sul 1080, senza alcuna trasformazione, con lo stesso numero di pixel, e quindi il resto dello schermo sono i bordi neri
non quando le barre nere sono sia laterali che 'sopra e sotto' (diversi film non recenti): in quel caso sembra che mantengano semplicemente le 720 righe, senza altri interventi. Ho la sensazione che comunque anche in questo caso in genere la visione sia leggermente migliore, forse perché il bitrate dell'HD (9-12 mb) è sempre superiore a quello dell'SD (4-7 mb).Ange 86 ha detto:L'upscale lo fanno comunque
Ange 86 ha detto:I master che hanno sono tutti 576i (o p non so) quindi per portarli a 1080i devono comunque fare l'upscale.
oldbrand7 ha detto:ieri su rete4 hd c'era vi presento joe black e sembrava quasi hd nativo.