• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Radeon RX580 nessun controllo sul contrasto

Flavio61

New member
Ciao,
ho allestito un HTPC con la scheda Radeon RX580 ed ho un problema sul controllo del contrasto, praticamente non riesco a regolare il contrasto. Visualizzando il solito pattern con le barre lampeggianti non riesco a visualizzarne neanche una, anche tirando il controllo del contrasto del proiettore al minimo possibile. Con il controllo luminosità non ho problemi e riesco a regolarlo perfettamente.
Ho notato che nel pannello di controllo della RX580 nei settings del display non mi compare il controllo Vari-Bright che vedo nelle istruzioni di calibrazione di AMD.
La catena video è settata tutta su RGB full, partendo dal driver della scheda, passando per Kodi DSPlayer, LawFilters e Madvr, tutto è settato su RGB Full.
L'uscita HDMI della Radeon entra nel processore Pioneer e da qui va al proiettore JVC (ma ho provato anche il collegamento diretto Radeon - Proiettore). Inoltre facendo un controllo con HCFR e sonda xRite (ma qui ci capisco poco e potrei aver sbagliato qualcosa) se misuro il gamma con i 10 livelli di grigio ottengo una linea di gamma molto bassa tra l'1 e l'1,8.
Naturalmente parlo del controllo contrasto che faccio sul proiettore.
Cosa devo controllare?
 
Ultima modifica:
Lascia di default i controlli della scheda video.
Prova soltanto ad impostare l'uscita rgb limitata;probabilmente lungo la catena video c'è qualche pasticcio tra 16-235 e 0-255.
L'ingresso hdmi del vpr come è impostato?

Con hcfr usa i pattern madrv.
 
Ultima modifica:
Hai provato da impostare il vpr con rgb limitato?
Il vpr oltre la scelta tra RGB e YCbCr 4.4.4 o YCbCr 4.2.2 ha solo un altro valore che può essere impostato su Normal, Enhanced o SuperWhite. Se imposto RGB e Normal o SuperWhite nel pattern per la luminosità non vedo nessuna barra e modificando il valore di luminosità lo schermo va dal nero totale al grigio senza nessuna barra. Se imposto Enhanced posso controllare la luminosità in quanto compaiono le barre lampeggianti e nel controllo del contrasto devo tirarlo giù di molto per instravedere appena le barre lampeggianti sopra 235.
 
Prova cosi:
1) Kodi TV Levels (16-235), Gpu PC Levels (Full RGB 0-255), JVC ( Auto, Superwhite Off)

2) Kodi PC Levels (0-255), Gpu TV Levels (YCbCr), JVC (Auto, Superwhite OFF o ON)

3) Kodi TV Levels (16-235), Gpu TV Levels (YCbCr), JVC (Auto, Superwhite OFF o ON)
 
Prova così:
1) Kodi TV Levels (16-235), Gpu PC Levels (Full RGB 0-255), JVC ( Auto, Superwhite Off)

Questa è l'impostazione attuale e non riesco a regolare il contrasto come vorrei devo abbassarlo quasi a fondo scala per vedere le barre sopra 235

2) Kodi PC Levels (0-255), Gpu TV Levels (YCbCr), JVC (Auto, Superwhite OFF o ON)

In questa modalità cambia tutto finalmente nel pattern del contrasto vedo tutte le barre e al contrario di prima devo portare il contrasto su +20 per nascondere le barre sotto 235

3) Kodi TV Levels (16-235), Gpu TV Levels (YCbCr), JVC (Auto, Superwhite OFF o ON)

Molto simile alla situazione precedente.

Quindi mi pare di capire che la GPU debba essere impostata su YCbCr ma ho letto in giro che non è una buona soluzione soprattutto in vista dell'HDR. E' vera questa cosa?
 
L AMD ha 4 modalità 1)RGB 4:4:4 pixel format PC standard(full RGB)
2)YCbCr 4:4:4 pixel format
3)YCbCr 4:2:2 pixel format
4)RGB 4:4:4 pixel format studio (limited RGB)

Provala quarta
 
Io con la RX580 non utilizzo Kodi ma JRiver con madVR,
utilizzo il PC soltanto per guardare Film, dopo varie prove ho impostato cosi:

- madVR (TV Levels 16-235)

- RX580 (Full RGB 0-255),
sempre 8bit, sia HD che UHD10bit..., madVR applica il Dithering in maniera eccezionale)

- VPR tutto su Auto o comunque HDMI Normal e Superwhite Off

Secondo me, per questo utilizzo è la scelta piu corretta.
 
Ultima modifica:
Lazy anche io ho le stesse tue impostazioni, madVR 16-235 e nella mia modesta gpu rx560 full rgb 0-255 (ancora senza UHD purtroppo), però all amico del forum impostare RGB 4:4:4 pixel format studio (limited RGB) potrebbe risolvergli il problema, tentar non nuoce
 
Lazy anche io ho le stesse tue impostazioni, madVR 16-235 e nella mia modesta gpu rx560 full rgb 0-255 (ancora senza UHD purtroppo), però all amico del forum impostare RGB 4:4:4 pixel format studio (limited RGB) potrebbe risolvergli il problema, tentar non nuoce

Mi sembra strano, forse ha qualche impostazione sbagliata nella catena.
 
Questa è l'impostazione attuale e non riesco a regolare il contrasto come vorrei devo abbassarlo quasi a fondo scala per vedere le barre sopra 235..........[CUT]

Questa è l'impostazione corretta per materiale filmico,
scusa perche vuoi vedere le barre sopra la 235?
Neanche io le vedo, per arrivare alla 235/234 abbasso il contrasto a -2 (Luminosità +1, VPR Epson LS10500)

Se invece vuoi utilizzare il PC anche per i giochi o o dati,
allora imposta tutta la catena in RGB Full
 
Ultima modifica:
Infatti Lazy, non sono certo io un esperto , ma non riesco a capire perche molti si ostinano a coprire il 0-255 e come hai detto tu per materiale filmico basta il 16-235 , ho fatto mille prove e letto svariati forum e alla fine sono rimasto ormai da tanti anni con questa configurazione (16-235)
 
Ed aggiungo,
queste le impostazioni per l'utilizzo con madVR.
Ma se si utilizza software player come Powerdvd o Arcsoft TMT, allora è meglio uscire dalla Gpu in YCbCr 4.2.2, in quanto questi player bypassano la conversione RGB di Windows, in pratica lavorano come player da tavolo.
 
Lazy, questa impostazione è valida anche per netflix?

Si, è sempre materiale Video, Component 16-235

Sulla mia catena posso impostare anche tutto in PC Levels-RGB Full (come utilizzano molti...),
ma vedo che c'è qualche elaborazione di troppo, e il quadro generale è meno preciso e naturale
 
Ultima modifica:
quindi poteri impostare:
rgb YCbCr 4.2.2
madvr 16-235
hdmi del vpr in auto

Così dovrebbe essere coerente con tutti i tipi di materiale filmico.

E con l'hdr cosa succede?
 
madVR 16-235
GPU RGB Full 0-255
hdmi del vpr in auto o Normal

Con l'HDR stessa cosa,
ma sia per SDR che HDR è sempre meglio uscire a 8bit sia in madVR che sulla GPU, almeno con i pannelli attuali
 
Top