• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Quesito su configurazione audio

massimo72m

Bannato
Secono voi, disponendo di un buon lettore dvd e di un buon amplificatore, si sente meglio usando l'uscita coassiale (o ottica) oppure è meglio collegare le 5.1 uscite analogiche?

Nel mio caso specifico il lettore è un Denon dvd3930 e l'ampli un Pioneer Vsx D2011.

Grazie per i vostri pareri.
 
collegando in digitale, la conversione digitale analogica viene effettuata dall'ampli.
collegando in analogico, invece la conversione viene effettuata dal lettore.

Pertanto si sentirà meglio nel caso in cui lavoreranno i migliori convertitori digitale analogico.

Credo che nel tuo caso si possa affermare che i migliori DAC risiedano nel lettore e perciò il collegamento analogico sia da preferire.
Ovviamente con tale collegamento mi sa che perderai eventuali DSP presenti sull'ampli.

ciao
 
Ieri sera ho fatto una prova.
Prima ho messo alcune scene del Gladiatore con audio tramite coassiale e poi tramite le 5.1 analogiche.

Devo dire che la cosa evidentissima è la differenza di volume a tutto vantaggio del coassiale.
Con le analogiche ho dovuto aumentare di almeno 10 punti il livello dell'amplificatore.
C'è una spiegazione tecnica su questo punto?

Le prove comunque continueranno per stabilire anche le differenze qualitative.
 
Ulteriori prove hanno evidenziato un suono piu elegante con le analogiche, forse valido con i sacd multicanale, ma il verdetto finale è che per l'home cinema meglio il collegamento coassiale.

Mi piacerebbe comunque sentire opinioni.

Ciao
 
No, non l'ho fatto.
Ma non era solo il sub che si sentiva di meno, erano tutti i canali in generale.

Dici che quella regolazione possa influire?
 
Beh...quella fa si che il sub tu faccia fatica a sentirlo. Se poi hai i diffusori settati in small con crossover a frequenze piuttosto elevate (100-120 Hz), allora penalizzi tutta la dinamica del segnale sonoro.
 
I diffusori così come le impostazioni del lettore Denon sono impostati su small, ma il taglio a 80.
Comunque alla fine credo cha anche i Dac del Pioneer siano validi e lavorino molto bene in ambito cinema.
 
Top