Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
giapao ha scritto:
... che pero' non vorra' piu' nessuno perche' nel frattempo i supporti daranno risoluzioni piu' elevate...
ho idea che, come dice Peppe, la spesa media rimanga sempre quella ma cambieranno semplicemente le prestazioni.
ciao ciao
lus ha scritto:
...l'hd sara' uno standard di fatto per tutti , amanti della qualita' o meno , e la cosa avverra' per gradi dandoci tutto il tempo di upgradare i nostri amati lungometraggi
gipal ha scritto:
1) supporto digitale anziché nastro (no riavvolgimento)
2) capienza
3) durata
4) qualità
5) formato
6) sottotoli e lingue
7) dimensioni
Peval ha scritto:
A mio parere non sarà affatto così.
Considerate che la massa dei consumatori si guarda il DVD su un TV 28' e si lamenta pure di quelle antipatiche striscie nere sopra e sotto: che cavolo volete che gliene freghi di maggior qualità su un TV, a parte il fatto che non si vedrebbe nemmeno la differenza fra un DVD normale ed un Blue-ray.
Finchè non ci saranno trasmissioni in HDTV e, di conseguenza, non ci saranno almeno 2/3 milioni di schermi HDTV (Tv, VPR ecc.ecc.) il Blue-ray rimarrà per pochi .... a prezzi da sfegatati.
Ciao
gipal ha scritto:
commentando quando scritto da peppemar e Leru76, mi vien solo da dire che in medio stat veritas
Ha ragione Leru quando dice che ben venga il gap qualitativo dell'HD e del Blue Ray, ed è vero che le ns collezioni dvd non dovranno sentirsi deprezzate. A tal uopo gli contesto il paragone tra l'upgrade VHS>dvd e dvd>blue ray. Poiché la prima è stata una vera rivoluzione che ha portato almeno le suenti SVOLTE:
1) supporto digitale anziché nastro (no riavvolgimento)
2) capienza
3) durata
4) qualità
5) formato
6) sottotoli e lingue
7) dimensioni
A parte la 4 e, in misura meno importante se riferita al singolo film, la 2 il Blue Ray non ci dare tutta questa rivoluzione.
Io paragonerei il passaggio + a quello Sci tradizionali>Curving, mentre neanche il passaggio vinile>CD ha inciso quanto il passaggo VHS<dvd. Ergo io 'sto tranquillo x la mia collezione, pur aspettando con impazienza in specialmodo l'HD.
PS Ancor oggi mi incazzo vedendo sciare in Slalom con gli sci corti, ai tempi in cui facevamo le gare all'Etna sciavamo in Slalom anche con i 2,05 chissà i vantaggi se li avessimo cambiati con sci 60 cm + corti!![]()
lus ha scritto:
Se ricordo bene , questo e' l'anno che vedra' l'arrivo delle trasmissioni via satellite hdtv in europa
lus ha scritto:
Guarda Peval che non ho la sfera magica , le mie sono logiche deduzioni basate solo sul buon senso