malmsteen81
New member
Ma qualche bluray in lingua originale hanno già la codifica dolby true hd, magari hanno usato quello
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
Rispondo alla mia domanda in quanto finalmente ha trovato la soluzione: leggendo bene le istruzioni del player panasonic ho scoperto che se è abilitato l'audio dei menù (il beep che si sente quando si naviga nel menù) l'audio esce sempre a 48khz !! Ho disabilitato la funzione e come per magia ho ascoltato il blu-ray di Chris Botty con audio pcm 96khz/24bit pilotato via hdmi dall'Onkyo. Spettacolo !!Marco Marcelli ha detto:A proposito volevo chiedervi una cosa: ho messo su un blu ray musicale con audio pcm a 96 khz e lo collegato all'Onkyo tramite hdmi. L'amply mi dice che l'audio in ingresso è pcm 48 khz. Come mai ? Devo settare qualcosa sull'amply che non riesco a trovare ?
Marco Marcelli ha detto:Rispondo alla mia domanda in quanto finalmente ha trovato la soluzione: leggendo bene le istruzioni del player panasonic ho scoperto che se è abilitato l'audio dei menù (il beep che si sente quando si naviga nel menù) l'audio esce sempre a 48khz !! Ho disabilitato la funzione e come per magia ho ascoltato il blu-ray di Chris Botty con audio pcm 96khz/24bit pilotato via hdmi dall'Onkyo. Spettacolo !!
ARAGORN 29 ha detto:Forse devi disabilitare il downsampling: è anche possibile che l'opzione sia abilitata sul tuo lettore. Controlla e vedrai che risolvi.
Marco Marcelli ha detto:Stasera ho provato con un dvd-audio (riprodotto sembre dal lettore blu-ray panasonic) e l'onkyo mi dice correttamente che il segnale inviato (tramite hdmi) è un pcm 96 khz/24bit.
Solo con il blu ray musicale mi da questo problema !!
ARAGORN 29 ha detto:Motivo di più per ritenere che ci sia una impostazione del lettore panasonic che devi modificare...![]()
Marco Marcelli ha detto:...Se ti soddisfa in pieno tienitelo tranquillamente. Se invece pensi che sia arrivata l'ora cambiarlo allora questo Onkyo può essere un ottima scelta a prova di futuro.
Si in quanto attualmente la PS3 non è abilitata ad uscire in bitstream con le traccie HD.MikyR1100R ha detto:se collego la PS3 via HDMI all'Onkyo, sto benedetto ampli non mi legge le codifiche DDplus e DTS HD ?
Solo PCM?
SiMikyR1100R ha detto:la HDMI di sto ampli lascia passare il 1080/24p?
http://www.afdigitale.it/AFPedia.aspx?cat=2steve_guitar ha detto:domandina ina..ina: cosa vuol dire uscire in bitstream?