• JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

quali sintoampli' si possono usare come pre?

e.frapporti

New member
nei prossimi mesi farò un upgrade al mio sistema HT (in effetti sarà un rinnovo completo) e cambierò il sinto
mi piacerebbe passare direttamente ad un setup con PRE+FINALE ma la spesa al momento è troppo alta.
nell'ottica di un futuro upgrade mi chiedevo se esistono dei sinto che possono essere usati come PRE così che io possa semplicemente aggiungere in un secondo momento un finale e magari poi, in un terzo momento, sostituire il sinto con un vero PRE.
oppure anche solo aggiungere un finale 2 ch per pilotare le torri frontali ed alleviare il lavoro del sinto (non so se questa cosa è possibile, sono ancora molto acerbo in materia audio-video)

a questo punto torno al punto di partenza, il titolo della discussione.
Esistono, e se esistono: quali sintoampli possono essere usati come preamplificatori?

ringrazio fin d'ora chi vorrà rispondere
e.
 
Ultima modifica:
l'importante che nel pannello connessione abbia le uscite pre/out R/L a priscindere da come le preamplifica.
fatto sta che rilascia il pilotaggio al finale collegato successivamente
 
Mi dimenticavo di inserire il mio nell'elenco anche se ormai è difficile da trovare
Denon avr 4311 il primo ad introdurre questa novità nel lontano 2010
 
Grazie alla dritta di cinghio, che mi ha aperto gli occhi sul requisito fisico necessario (le uscite pre/out - era banale ma non ci avevo pensato :doh: ), sono andato a spulciarmi alcuni manuali degli Onkyo ed ho scoperto che anche i modelli NR1010 ed NR818 hanno la caratteristica che cercavo ed anche la possibilità di bi-amplificare le frontali (questa forse è una caratteristica più comune, non lo so, ma visto che c'ero l'ho verificata perchè mi interessa)
Mi sono fermato all' 818 perchè potenze inferiori non fanno al caso mio, magari anche altri modelli meno potenti possono fare da pre.

Grazie a tutti per i contributi
 
Ultima modifica:
Dovresti pensare bene a quello che vuoi fare... Nel senso che ci sono anche sinto ampli di livello appena sopra l'entry level che hanno le uscite preout, ma poi che sezione pre hanno? Secondo me non ha molto senso dedicare un bel finale ad un sinto che ha una sez. Pre scadente... Vero è che poi lo andresti a sostituire con un pre puro, però se vai dritto su un sinto di alta fascia, con una sez. Pre decente e una potenza adeguata , puoi pensare un domani di tenertelo ed affiancare anche solo un finale per i frontali. Mai ascoltati gli Anthem Mrx? All'estero nei negozi puoi trovare nei negozi le accoppiate sinto-finale Anthem che hanno un ottimo rapporto qualità prezzo (l'mrx 300 costa poco più di mille euro ad esempio)
 
Ultima modifica:
Ottima oservazione Skardy, ti ringrazio.
Andrò a vedermi gli Anthem mrx e cercherò info sulla qualità della sezione PRE degli Onkyo

Il set di diffusori che dovrò gestire saranno Klipsch RF7 II + RC64 + RS62 se avete suggerimenti ...
 
be e tu con i tuoi diffusori in firma vuoi aggiungere un finale ad un sinto? :confused: ma scusa fossi in te prenderei due telai dedicati... un bel ampli AV che anche se non gestisce le ultimissime codifiche audio chi se ne frega ma è sempre meglio di un sinto da 500€ anche se ha scritto sull'imballo "DTS master audio"... :) poi un bel finale stereo che piloti a dovere le RF7.. fossi in loro mi offenderei essere collegato ad un sinto anche se di qualità...
Ottima oservazione Skardy, ti ringrazio.
Andrò a vedermi gli Anthem mrx e cercherò info sulla qualità della sezione PRE degli Onkyo

Il set di diffusori che dovrò gestire saranno Klipsch RF7 II + RC64 + RS62 se avete suggerimenti ...
 
Ultima modifica:
... ma scusa fossi in te prenderei due telai dedicati...
eh lo so, ci voglio di sicuro arrivare, per ora però la disponibilità economica è quella che è, voglio fare un piccolo sforzo per i diffusori che intendo tenere a lungo (a proposito cercando in rete ho trovato le RF 7 classic a 1600€ vanno bene anche queste o vale la pena spendere 800€ in più per le RF 7 II?) e per l'amplificazione avevo pensato di partire con un NR818, inizialmente bi-amplificando le RF 7 e poi evolvere nel giro di un paio d'anni magari aggiungendo un finale stereo usato e poi, prima o dopo, arrivare ad un pre-finale puri per tutti i diffusori.
Ma son qui per ragionare e riflettere sui vostri consigli per cui vi ringrazio delle osservazioni
 
Ultima modifica:
ahh okkk!!! quindi non le hai attualmente.. per quelle che le conosco avevo sentile le RF 7 classic con un modesto valvolare.. spettacolo.. forse le MKII daranno qualcosa di più però sarebbe meglio sentirle e non lasciarsi condizionare dal sentito dire.
magari con quelle 800€ che risparmi sui diffusori puoi investirle sull'elettroniche... dico questo perchè qualche anno fa avevo le RF 82 mkII con modesto NAD356.. le ho vendute perchè mi ero accorto che nel mio ambiente era troppo troppo esuberanti... praticamente la mia sala era diventata una stanza di registrazione.. prima le casse poi gli armadi.. :D
al chè le ho venduto ad un signore che aveva un luxman di 10 anni fa... sentite.. ci sono rimasto male.. non erano le stesse casse che avevo da me.. tutt'altra musica..
questo vuol dire che anche se nei limiti di caratteristiche soniche di un diffusore l'elettronica ha la sua "fottuta" importanza.
 
Scusatemi se vi contraddico, nonostante la mia sicuramente più scarsa esperienza di alcuni utenti....
ma se, e ripeto se, vuole passare in futuro a pre e finale, io non spendere così tanti soldi per un sinto a/v che poi dovrá rivendere...
Sappiamo tutti quanto questi si svalutino nel giro di pochi mesi...

Quindi, secondo la mia opinione farei così:
1- prenderei un sintoampli (anche usato) dal prezzo più basso possibile ma che abbia le uscite pre out dei 5 canali;
2- prenderei il finale multicanale o i vari finali mono/stereo;
3- prenderei il pre.

Qualora volesse prendere prima il pre ed usare come finale multicanale il sinto, si può fare? Quale caratteristica deve avere il sinto?
 
no!!! infatti come hai scritto tu il sinto se ha le uscite pre/out significa che ha il segnale in uscita e non in entrata..
comunque sia lasciare la sezione finale ad un sinto sarebbe un distastro.. :) meglio l'incontrario.
 
Scusatemi se vi contraddico, nonostante la mia sicuramente più scarsa esperienza di alcuni utenti....
ma se, e ripeto se, vuole passare in futuro a pre e finale, io non spendere così tanti soldi per un sinto a/v che poi dovrá rivendere...
Sappiamo tutti quanto questi si svalutino nel giro di pochi mesi...

Quindi, secondo la mia opinione farei ..........[CUT]

Condivido in pieno, se la tua idea e' cmq di prendere SICURAMENTE pre + finali anche io ti consiglio di non investire tanti soldi su un sinto assolutamente... Gia un modello intermedio da 600-700 euro con le preout va benissimo, aggiungi un bel finale e intanto hai una spinta che non mollla nelle scene piu impegnative e poi quando avrai il pre giusto gli abbinerai anche la giusta qualita' del segnale... Ho fatto cosi anche io.. Passaggi che fanno piu o meno tutti.. Ho avuto yamaha sinto da 650 euro.. Poi abbinato 2 finali rotel e la birra non mancava.., poi preso pre Marantz e altro salto importante .. poi va be la cosa e' degenerata e ho dato via tutto e preso quello in firma, adesso sono a posto per sempre e amen!!!:D
 
Ultima modifica:
investi ora su un bel finale stereo..è più che sufficente in quanto devi pilotare le RX2.. vedrai che bel sentire..anche a basso volume.
 
Top