• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

quali diffusori per maestro 70

  • Autore discussione Autore discussione rob7
  • Data d'inizio Data d'inizio

rob7

New member
Salve a tutti....quale tra questi vedete più adatti per l' AA maestro 70? Vienna acoustic mozart, klipsch heresy 3 o proac studio 140???premetto che ascolto prevalentemente rock- pop e blues niente classica....grazie!!!!
 
infatti....l' ideale sarebbe ascoltarle...per il momento ho ascoltato i modelli da me citati e devo dire che ognuno mi ha colpito su cose diverse anche se le heresy le vedevo leggermente più adatte alla musica che ascolto con srtumenti molto reali e un buon impatto....le vienna sono costruite a dovere e nelle frequenze alte somiglia molto alla proac che a sua volta ha un pò il difettuccio nel mettere in evidenza le frequenze medie...
 
Le ProAc Studio 140 secondo me non sono riuscite molto bene. Decisamente meglio le D18. Prova ad ascoltare anche le Sonus Faber Toy Tower. :)
 
non è che non sono riuscite bene, diciamo che non hanno quella neutralità su tutta la gamma come magari le d18 o meglio la serie reponse ha...infatti della lista sono le terze in classifica...le toy tower dovrebbero essere ascoltate ma ultimamente non ho tanto tempo....gli ascolti fatti risalgono ad un mese e mezzo fa e sto ancora decidendo....
 
belle davvero! una volta ascoltai le liuto monitor abbinate ad un exposure 2010 e non erano niente male...però non è che sono scettico sui diffusori da stand ma credo che per il tipo di ambiente e la musica che ascolto avrei bisogno din un diffusore da pavimento...
 
cattivik83 ha detto:
... le SF si prestano.. le Liuto

No aspetta un secondo...ho capito male io o stai dicendo che le liuto si prestano bene con il rock? :rolleyes:


rob7; le liuto monitor sono diffusori da stand fantastici...solo che essendo appunto da stand,mancano della sezione bassa,quasi totalmente a mio avviso.

Sicuramente è meglio un diffusore da pavimento per te,ma continuo ad avere dei dubbi sulla casa da scegliere per te...le SF andrebbero bene per tutti i generi che ascolti tranne il rock....magari mi sbaglio.

Non ho mai ascoltato le liuto con il rock,ma solo con altri generi e avendo capito "la pasta" di diffusori,secondo me con il rock non ci siamo...

buba,tu che tipo di musica ascolti?
 
diciamo che io non ascolto heavy metal o hard rock.....mi soffermo molto sul rock-rock leggero e il pop poco blues....quindi?
 
strano che nessuno fa il nome dynaudio,ma io consiglio un ascolto delle dm3/7 oppure l'equivalente della serie superiore
 
le dynaudio sono ottimi diffusori ma credo che con il mio ampli non si sposino bene data la poca sensibilità (86 db) e la non esuberante potenza del maestro 70
 
DiegoVTEC ha detto:
le liuto monitor sono diffusori da stand fantastici...solo che essendo appunto da stand,mancano della sezione bassa,quasi totalmente a mio avviso.
Ci sono anche e soprattutto direi, le Liuto da pavimento. Quelle da stand non mi hanno particolarmente entusiasmato ma quelle da pavimento sono altra cosa. Certo bisogna vedere come si comportano con il Maestro 70. :)
 
rulex ha detto:
strano che nessuno fa il nome dynaudio...


Mai sentite purtroppo. Devo rimediare a questa mancanza...quale negozio le ha disponibili cosi da ascoltarle? (anche in pm se vuoi)


@nano;Le liuto monitor a me hanno fatto comunque una buona impressione per precisione e compostezza,certo che,le Liuto tower sono un altra cosa :)
 
Top