• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Quale sintoampli sotto i 500?

  • Autore discussione Autore discussione Delta
  • Data d'inizio Data d'inizio

Delta

New member
Devo acquistare un sintoampli 50% HT 5.1 e 50% stereo (jazz e classica).
Le casse saranno tutte Mordaunt Short (902 903 905 308)
L'ambiente non è grosso (5 x 3)
Non ho grosse pretese, l'unico imperativo è la qualità del prodotto con un buon rapporto di prezzo che non deve superare i 500 euro.
Avevo quindi pensato a Harman Kardon (135 o 235), Denon (1706) e Marantz (4600 o 5600).
Voi cosa mi consigliate?
 
Mordaunt-Short loudspeakers come with a one year guarantee and are distributed in the UK by Marantz. :rolleyes:


La sinergia è con Marantz, visto che vengono calibrati su specifica della casa.
 
Io andrei su Marantz che con le tue MS sicuramente suonerà bene. E poi l'uso al 50% musica lo fa preferire comunque.
 
999sbk ha detto:
secondo me denon avr 2106
senza dubbio !!!!!:D
Dare delle risposte così, però, non aiuta. Bisognerebbe spiegarne i motivi altrimenti sono frutto di un'opinione personale senza punti di condivisibilità o meno. ;)
 
Giusto Nemo
ma io lo dicevo solo a gusto personale
secondo me qualita' prezzo il 2106 non ha rivali sull'ascolto musicale mentre su HT credo che gli yamaha vadino molto bene ....pero' tieni conto che se compri un denon 2106 e ti accorgi di aver fatto la scelta sbagliata sul sito di aste mondiali te lo rivendi su per giu' a quanto lo hai pagato ...mentre uno yamaha sicuramente lo rivendi ma a molto meno del denon ......Credo sia tutta una questione di nome ma il mercato dice questo!!!!
 
999sbk ha detto:
ma io lo dicevo solo a gusto personale
secondo me qualita' prezzo il 2106 non ha rivali sull'ascolto musicale
Non sono d'accordo. Ma si tratta di opinione personale, ed è giusto che lo abbiamo sottolineato. ;)
 
pure io non sono d'accordo,e mi associo a nemo. Il Denon musicale proprio no...troppo smorto,e privo di emozioni.
A questo punto concordo con chi ti ha consigliato Marantaz,sicuramente musicale e buono in HT. Lo Yamaha 657,non ho idea di come suoni la musica,ma sicuramente in HT,è il più quotato secondo me,come già suggerito da sasà.
Poi va a gusti,ma a quella cifra trovi anche qualche buon onkyo,che secondo me,è ottimo in HT, e quelle volte che l'ho sentito in stereo,mi ha meravigliato,anche perchè l'ultima volta era in confronto diretto con un denon:rolleyes: .Le differenze principali che ho avvertito da tale confronto sono state che l'Onkyo era molto pulito,aperto e dinamico,mentre il Denono era davvero piatto e inespressivo.
Aggiungo che ho sentito l'Onkyo tx-sr 502,della serie precedente,in HT con la guerra dei mondi...:eek: non volevo crederci...impressionato da ciò che tirava fuori quel nano. Chissà nemo col 700/701/702...nemo,non ricordo quale possiedi;) .
 
Johnny ha detto:
Aggiungo che ho sentito l'Onkyo tx-sr 502,della serie precedente,in HT con la guerra dei mondi...:eek: non volevo crederci...impressionato da ciò che tirava fuori quel nano. Chissà nemo col 700/701/702...nemo,non ricordo quale possiedi;) .
Il 701. ;)
 
Top