• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Quale scelta? Onkyo TX-SR507 Pioneer VSX-819H-K Denon AVR-1610

gianfernando

New member
Ciao ragazzi quale sinto mi consigliate?

Ho la PS3 fat (sarei intenzionati a passare alla slim per via del bitstream)....

perà sono molto indeciso su che sintoamplificatore acquistare, guardando un po' al risparmio ho trovato questi modelli... voi che dite?


Il mio monitor è un ambilight philiphs da 37 pollici serie 8000
lettore blu ray PS3 vecchia
attualmente HT sony str-495 (se non ricordo male) 5.1 con diffusori Indiana Line

Ringrazio tutti per i preziosi consigli prima dell'acquisto.
 
Io ho l'onkyo che citavi e sono molto soddisfatto, chiaramente per il prezzo che ha. Ha una buona sezione video e sui film, ma anche nella musica multicana (tipo concerti) è buonissimo. Per l'ascolto musicale di cd normali in stereo è sufficiente ma niente di che, molto meglio il mio vecchio marantz. Per il resto prova ad ascoltarli.
 
Chiaramente si intende la scelta migliore per qualità prezzo dei modelli sopra citati.
Avevo pensato anche al modello Denon avr-1910 che mi piace molto, ma secondo voi non butto via i soldi visto che abito in mansarda e il mio salotto ha il tetto obliquo e non chiuso in tutti i lati ma una grande stanza collegato con la cucina, penso che ogni tentativo di configurazione non darebbe ottimi risultati per questo sono indeciso se spendere i soldi per un buon modello quando poi ho l'ambiente inadatto.

Accetto consigli
 
Dipende sempre da quello che cerchi e l'onkyo in questione ha proprio il suo punto forte nel rapporto qualità prezzo, a parer mio. Considerando poi che tu non sei proprio convintissimo che per la tua stanza valga la pena spendere molto un acquisto dell'onkyo potrebbe essere valutato con attenzione. Se vai su discussioni ufficiali sugli ampli trovi molte cose comunque.
 
Ciao a tutti. Mi intrometto in questa discussione per chiedervi informazioni su questi 3 ampli entry-level.
Sto cercando di crearmi un HT;decente sulle casse sarei orientato con le b&w M1
Secondo voi quale dei 3 amply le piloterebbe meglio? Quali differenze si noterebbero?

P.S. l'uso sarà 80% ht e resto musica

Grazie
 
Io ho un pioneer 919 e in ht fa molto bene ma anche con i segnali audio ddt ti da un bell'effetto molto realistico e per quanto riguarda la musica si sente molto bene e i canali sono ben separati
Anche io ho una mansarda con tetto spiovente ma ti assicuro che con l' MCACC di Pioneer il risultato finale e' molto coinvolgente e realistico
 
Ultima modifica:
Credo sia un dato di fatto che l'autocalibrazione del Pioneer è la migliore (non dico la più perfetta in quanto tutte hanno i loro difetti più o meno marcati) complessivamente parlando.

Più che altro nella richiesta di Gianfernando non ho capito il dubbio riguardo al bitstream sulla PS3 fat.

Per quanto riguarda l'ampli mi sento di consigliare, facendo un piccolo sforzo il Pioneer 919.
Se proprio invece non riesce tra i tre personalmente direi:

Pioneer 819 (919): A mio giudizio complessivamente migliore degli altri due, sia in ambito cinema che eventualmente musicale. Tra l'altro con i diffusori Indiana Line l'abbinamento è valido e consigliabile.

Denon 1610: A mio giudizio buono in ambito home cinema anche se leggermente inferiore al Pioneer (meno dettagliato, più chiuso e pastoso). In ambito musicale è altrettanto valido.

Onkyo 507: Sempre secondo me, non a livello dei primi due, nè in ambito Home Cinema nè tanto meno per un uso eventualmente musicale. Suono troppo "fracassone" che puo' colpire all'inizio ma poi una volta portato a casa e regolato non offre quello che i precedenti due possono offrire.


Ovvio il consiglio primario e migliore è quello di cercare di sentire dal vivo e far giudicare alle proprie orecchie.
Facendo attenzione che gli ampli siano perlomeno decentemente tarati, altrimenti tanto vale, visto che le differenze potrebbero essere sostanziali.

Saluti ;)
 
Il mio primo consiglio e' quello di ascoltarli tutti e 3 in modo da farti un'idea ben precisa.
Le mie preferenze sostanzialmente sono uguali a quelle scritte dall'amico 55AMG,credo che visto il tuo uso il Pioneer sia il meglio,ovviamente rimane un parere personale.
Ciaoooo;)
 
....io tra il denon 1610 e l'onkyo 507... ho preferito l'onkyo.....non ho sentito tutto questo fracasso! :D
Il pioneer...non lo conosco....
Pero' quando ce' di mezzo il suono....e l'udito personale... tutto é opionabile........ io cmq ti consiglio di cercare...e magari trovare come me...qualche amico che gia' li possiede.....cosi hai modo di ascoltarli in condizioni ottimali.
Io avevo ascoltato il denon avr 1610 in un CC e non mi aveva entusiasmato tanto.....nel salotto del mio amico invece tutt'altra musica rispetto al settaggio del CC :D
Tu ...hai pure gia' un tuo kit di diffusori....quindi secondo me dovresti trovare qualche commerciante disposto a farti fare una provo d'ascolto a casa.........perche' non devi partire ex-novo ma trovare qualcosa che si adatti alla tua configurazione esistente.
 
ciao hiroshi, credo che noi ci conosciamo da hwupgrade, io ero malato di pc, cambiavo componenti piu di cambiare calzini, poi mi sono disintossicato e ora mi è presa la mania dell' home theatre, bhe tutto un altro mondo....
occhio che l'upgradite è davvero contagiosa ;)
 
ciao...si mi ricordo!!! :D .... io *ahime'*...ho ancora tutti i morbi! :( ....hifi tradizionale 2 canali.....passione/lavoro per l'informatica....e ora da qualche mese.....ho mischiato la passione per i buoni film che ho sempre avuto con l'HT....che mi ha meravigliato parecchio...soprattutto in ambinamento con l'HD :D
Cmq c'hai ragione...l'upgradite incalza...maledetti euro!! non bastano mai :D

Tornando in tema...cosi evitiamo un giusto richiamo.....ho girovagato un po' prima di acquistare il mio primo SintoAV entry level.....cercavo di dare solo il mio parere da niubbo....visto che 2 su 3 ...li avevo ascoltati......
reputo l'onkyo un ottimo prodotto nel rapporto qualita'/prezzo......

cmq piacere di leggerti anche qui........ ;)
 
Salve, anche io sono alla ricerca di un amplificatore per costruire il mio primo HT entry-level, e la scelta si è ristretta a questi 3.
Volevo sapere se qualcuno aveva, rispetto agli altri, caratteristiche di spicco e\o difetti, perchè a quando ho visto finora sembrano equivalersi.. :confused:
 
Top