• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

quale processore e quale scheda grafica per fare authoring 4k entry level ?

bennybari

New member
come nel titolo vorrei consigli su quale processore, quantità di memorie e dulcis in fundo quale scheda grafica comprare SENZA fare rapine in banca per un PC da Authoring 4k entry level intendendosi per entry level la realizzazione di Bluray con menu da leggere su lettori stand-alone e/o console. La butto li un I5 con 8giga di Ram e una scheda Geforce rtx 2060 con memoria da 6gb ? ho realizzato bluray FHD con musiche e menu molto belli con un I7 di 6 anni fa MI AIUTATE PLEASE???
ps se sono OT carissimi e competentissimo Emidio scusami in anticipo
 
Ciao, Authoring entry level, personalmente starei su I7 16 GB ram, sistema operativo su NVMe M.2 , affiancato da altro SSD, la scheda grafica che hai menzionato va bene, ti lascio le specifiche minime per avere un confronto da programmi professionali tipo Sonic scenarist, guarda la versione UHD, dato che hai parlato di 4K, i menu come già saprai possono essere interattivi grafici HDMV, o Java:

https://www.scenarist.com/scenarist-system-reqs/
 
Ultima modifica:
Top