• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Quale ampli per KEF KHT 3005SE

xtian1975

New member
Ciao a tutti, sono nuovissimo del forum e mi avvicino per la prima volta a questo mondo fatto di sigle, impedenze, watt e chi ne ha più ne metta. Arrivo al punto... sto cercando un amplificatore da affiancare a diffusori KEF KHT 3005SE. Prima di aprire il topic ho fatto alcune ricerche sul web, ed i nomi/modelli che ho visto sono (ma sono ovviamente aperto a consigli e suggerimenti):
DENON (1911, 2311)
ONKYO (608, 808)

Da quel poco che ho capito, non esiste un modello in assoluto migliore di un altro (nella stessa fascia intendo), ma molto dipende dalle casse che si utilizzano... in sintesi, un ampli potrebbe sposarsi bene con delle B&W e meno con delle KEF. Ho capito bene?

Per completezza di informazione, l'utilizzo al quale destinerei l'impianto è 70 HT e 30 MUSICA.

Vi ringrazio sin d'ora per le risposte e l'aiuto che saprete darmi...

spero di non aver dimenticato nulla. ciao.
 
So che non è l'impianto di george lucas, ma proprio perché il budget è limitato vorrei indirizzarmi su un ampli da non cambiare al primo soffio di vento ;)

Riuscite a darmi una mano?
Grazieeeeee
 
Secondo me con questi diffusori meglio Denon 2311 o anche Onkyo, ma 808.
A parte la sensibilità, che non è il punto forte dei diffusori, penso che ci voglia un sintoampli di buon livello per tirarne fuori tutte le qualità. Poi suonano sicuramente bene anche con il 1911... Ma hai modo di fare delle prove?
 
Quindi non vedi grosse differenze tra le due marche (Denon e onkyo) purché si vada sui modelli più alti (2311 , 808). Ho capito bene? Per la prova non so, devo andare un pò in giro.
 
In termini di qualità no, poi si tratte di ascoltare... Molto meglio se vai in giro a vedere se trovi qualche negozio che te le fa' ascoltare, considerando varie alternative, tra cui nella stessa fascia di prezzo anche Yamaha e Pioneer.
 
Denon onkio

2311 o 808 van bene tutti e 2. Almeno poi se un giorno vorrai casse un pò più grandine ....sarai apposto con uno di questi 2 sinto. Poi come ogni cosa più sali di qualità meglio è !!! Ciao
 
Si... sale anche il budget peró :)
Ma sempre rimandeno in quella fascia di prezzo, mi consigliereste di rimanere su queste due case oppure c'è qualcosa di meglio in casa pioneer, yamaha oppure HKardon?

Leggendo su questo forum, ho letto pareri discordi sul 2311... si fa riferimento alla NBA anzano di uscire pre out (non si cosa significhi). Leggo pero che sarebbe addirittura preferibile un 2310 (quindi usto immagino). È vero? E soprattutto la stessa mancanza (preout) la trovo su 808?

Scusate le tante domande ma fino a ieri sarei andato su Bose... capite quindi che per me non ci sono concetti scontati. ;)
 
Ultima modifica:
Denon 2311

Io sono per Denon ,il sinto 808 ti ripeto non è male ma tra i 2 scelgo Denon a occhi chiusi .
Non gli manca nulla al 2311 c'è tutto quello che ti serve.ciao
 
Ok per Denon. Vedevo che il 2311 ha anche il 3D, che francamente a me non interessa. Pensa o s questo punto di indirizzarmi su un 2310... che ne pensate? Quali differenze ci sono tra i due? Sono entrambi HD?

Aggiungo un'altra considerazione... Il 1911 costa circa 350/400 euro in meno rispetto al 2311. Voi che ne capite molto piu di me, sono giustificati? Cosa offre di piu il 2311?

Grazie ancora per l'aiuto.
 
Ultima modifica:
Denon 1910/11

Sia 1910 che 1911 va benissimo,chiaro che più sali più hai qualita audio però il 1910 non è male il suo lo fà bene. Quel sistema lo fà andare tranquillamente.
 
Ok, ma secondo te è giustigicata la differenza di ca 350 euro? Che differenze ci sono tra i due? Non so, uscite, potenza...
 
Quando si sale di categoria cambiano in meglio un po' tutti i componenti. Specifiche a parte, è come passare da alfa 147 a una 159, tanto per fare un esempio. Di conseguenza ci sarà un po' di potenza in più, ma soprattutto la capacità di pilotare potrebbe essere più robusta, oltre a tutta una serie di componenti che trattano il segnale... Insomma passi dall'entry level alla classe media...
 
Difficile a dirsi. Io prenderei quello con il prezzo più conveniente. Con preferenza verso il 2310 se ha più connessioni...
 
Denon 2310

Il 2310 va bene.
Chiaro che ci sono differenze in meglio tra questo e il 1910 un pò di watt in più non guastano e altre differenze di funzionalità ci sono sicuro i componenti saranno credo un pò meglio,non ho voglia di leggere ma se tu vuoi leggiti i 2 sinto cosa hanno di diverso. Basta vai su audiodelta e leggi caratteristiche. Ciao
 
xtian1975 ha detto:
Ciao a tutti, sono nuovissimo del forum e mi avvicino per la prima volta a questo mondo fatto di sigle, impedenze, watt e chi ne ha più ne metta. Arrivo al punto... sto cercando un amplificatore da affiancare a diffusori KEF KHT 3005SE.
Per completezza di informazione, l'utilizzo al quale destinerei l'impianto è 70 HT e 30 MUSICA.
ti basta già un 1611 per me
 
Top