• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Puzza di bruciato, morto e ieri riacceso!!!

lucalazio

New member
Buongiorno a tutti,
ho un piccolo, economico, ma valido sistema 2.1 della TCL che vendeva IKEA chiamandolo UPPLEVA.
Il tutto funzionava bene fino a quando, tornato dalle ferie, ho ricollegato i cavi alla ciabatta.
Devo essere onesto e dire che ho messo e tolto diverse volte il cavo del sistema dalla ciabatta senza attendere che il led si spegnesse.
Poi ho lasciato il tutto spento, ma dopo dieci minuti circa ho sentito una forte puzza di bruciato nella stanza.
Pensavo venisse da fuori e invece ero io...
Il sistema puzzava e non si accendeva più pur rimanendo con il led di standby acceso :eek:
Pensavo di averlo perso per sempre ma...
Dopo aver fatto dei lavori in questi giorni ed aver smembrato tutto l'impianto in salone, ho ricollegato il tutto alla ciabatta e ho provato ad accenderlo: INCREDIBILE, si è acceso e ha funzionato perfettamente per più di un'ora finché l'ho spento.
Cosa può essere accaduto?
Mi devo aspettare le fiamme dall'interno del sistema o è normale una cosa del genere?
Saranno stati gli inserimenti e i disinserimenti della spina senza che il led dello stndby si spegnesse del tutto?
Vi è mai capitata un'avventura simile?
Grazie a tutti e ciao, Luca.
 
Un ipotesi potresti non aver ricollegato fino in fondo la spina nella ciabatta o per un qualche motivo non riusciva a fare bene contatto e questo provoca attrito, surriscaldamento e puzza di bruciato se il collegamento rimane tale
 
Io farei una accurata ispezione visiva per veriificare che all' interno non ci siano componenti bruciati.

Anche se molto improbabile c'é la possibilità che si sia veramente bruciato qualcosa, ad esempio che un frammento metallico sia andato a finire tra due contatti e poi a seguito del corto circuito si sia fuso (più o meno come un fusibile). Per dare corpo ad uno scenario del genere dovremmo però immaginare che l' apparecchio sia stato spostato o che magari (altra ipotesi) ci sia finito dentro del liquido.

Decisamente più difficile pensare che possa essere successo mentre l'apparecchio se ne stava tranquillo nel suo vano senza scossoni né altro.
 
Un ipotesi potresti non aver ricollegato fino in fondo la spina nella ciabatta o per un qualche motivo non riusciva a fare bene contatto e questo provoca attrito, surriscaldamento e puzza di bruciato se il collegamento rimane tale

Però il led di standby era acceso, quindi la spina si presume collegata bene... Grazie.
 
Top