• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Pulizia telo

Se si è ingiallito non so se si possa fare qualcosa, io quando chiesi come pulire il mio schermo mi dissero di pulirlo con acqua distillata e panno morbido o microfibra, però non per ingiallimento ma per una normale pulizia, tipo moscerini spiaccicati :D ecc.

Grazie prunc, anche io avevo pensato la medesima cosa. Il tempo non si ferma! !!!!
 
E si, purtroppo con l'invecchiamento ci si può fare poco :rolleyes: ... intanto dagli una bella pulita generale con acqua distillata e vedi cosa viene fuori!
 
Salve, il mio telo 3x2 si è ingiallito. Il piccolino ha da poco spento 17 candeline e vorrei tenerlo con me almeno qualche anno in più. L'ingiallimento penso sia dovuto a nicotina e vecchiaia generale. Esiste un solvente leggero ed efficace?
 
Salve, il mio telo 3x2 si è ingiallito. Il piccolino ha da poco spento 17 candeline e vorrei tenerlo con me almeno qualche anno in più. L'ingiallimento penso sia dovuto a nicotina e vecchiaia generale. Esiste un solvente leggero ed efficace?

per quanto ne so non esiste nulla per l'ingiallimento. Se lo trovi fammi sapere.
Leonardo
 
Salve, il mio telo 3x2 si è ingiallito. Il piccolino ha da poco spento 17 candeline e vorrei tenerlo con me almeno qualche anno in più. L'ingiallimento penso sia dovuto a nicotina e vecchiaia generale. Esiste un solvente leggero ed efficace?
Se l'alternativa non è tenerlo cosi ma cambiarlo, e quindi tanto vale fare dei tentativi sensati, mi viene in mente la tecnica con cui si toglie l'ingiallimento dai vecchi case di pc o altri oggetti di plastica che da bianchi o beige originali son diventati giallastri, non so se lo stesso principio valga chimicamente coi teli di pvc, ma si potrebbe provare su un angolino in basso come per i vestiti. Ovviamente se fosse anche nicotina toglierei prima questa con qualche altro detergente blando adatto.
 
Ultima modifica:
In questo momento ho un cantiere a casa, tra trasloco e ristrutturazione c'è troppa confusione nel salone. Ieri sera l'ho istallato a muro e c'è una differenza di colore tra il muro bianco e il telo molto significativa. Non credo di riuscire a sbiancarlo come il muro ma mi accontenterei di arrivare ad un bianco sporco tipo grigio. Ho letto e sentito vari metodi. Con acqua calda e fredda, con aceto bianco e bicarbonato oppure con detersivo per i piatti. C'è chi ha usato lo sgrassatore per superfici di cucina ecc. Farò più di una prova naturalmente e vi aggiornerò sui risultati. Piuttosto vorrei sapere se quantomeno è possibile cambiare solo il telo che si avvolge dentro il case, mi pare da pazzi smaltire il "tutto" se proprio devo cambiare. Alla fine si parla di un case di 3 m e passa in lamierino. Qualcuno sa se sia possibile?
 
In questo momento ho un cantiere a casa, tra trasloco e ristrutturazione c'è troppa confusione nel salone. Ieri sera l'ho istallato a muro e c'è una differenza di colore tra il muro bianco e il telo molto significativa. Non credo di riuscire a sbiancarlo come il muro ma mi accontenterei di arrivare ad un bianco sporco tipo grigio. Ho letto e sentit..........[CUT]

Quando avrai trovato il sistema per sbiancarlo oppure, se non fosse possibile, se trovi chi ti cambia solo il telo per bene facci sapere.
Grazie, Leonardo Caroti
 
Io proverei con lo sgrassatore Chanteclair, sulla plastica da ottimi risultati, magari prova in un angolo poco visibile visto che è un prodotto molto aggressivo.
 
Allora rivedendo qualche video, mi conferma i dubbi che avevo, chimicamente, dato che si tratta perlopiù di plastiche abs, non pvc. Comunque basta cercare 'ingiallimento plastica' o 'retrobright' per trovare articoli e video, a fidarsi non so, i rimedi indicati sono parecchi e non tutti pratici o senza danno. Non ho trovato niente per pvc finora. Però ci sono i serramenti in pvc, forse qualcuno che li fabbrica o vende lo sa, idem carrozzieri o altro restauro.
 
Buonasera ragazzi, vi aggiorno sulla pulizia del telo. Ho utilizzato due metodi a distanza di qualche ora. Ho iniziato con acqua tiepida e aceto bianco con spugna semplice e gli aloni più gialli sono spariti. Dopo qualche ora ho utilizzato acqua a temperatura ambiente con qualche goccia di detersivo per piatti sempre con spugna semplice, cioè senza lato abrasivo. Dopodiché solo acqua con panno spugna. Il telo è tornato uniforme al 95%. Purtroppo ho trovato dei buchetti che con gli aloni non notavo, evidentemente per via del trasporto dalla vecchia casa.
 
Top