• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

PS3: un flop?

Bé che la ps3 abbia deluso (indipendentemente dai dati di vendita) è un dato di fatto: basta vedere il "parco" dei giochi disponibili per rendersi conto che il "core business" della ps3 (i videogochi) non è stato propriamente onorato a dovere.

La questione dei formati HD la vedo slegata dal successo della ps3 come macchina da giochi. Se è vero che per questi la ps3 è andata ben al di sotto delle aspettative, direi invece che per i blu-ray ha svolto un ottimo lavoro (non parlo dell'Italia ovviamente), tant'è che rispetto all'HD-DVD il blu-ray si è portato in vantaggio.

Parlando dell'Italia: d'accordo che ci sono tanti schermi hd-ready in giro però la gente è completamente disinformata => ha decisamente fatto più pubblicità all'hd SKY (quando la pubblicità la faceva, almeno) che qualsiasi altro soggetto. In questo contesto poi il blu-ray e l'hd-dvd sono completamente fuorigioco.....
 
55AMG ha detto:
Imprenditorialmente parlando già vendere il prodotto in perdita è un mezzo flop.
ma allora avrebbero continuato a vendere la ps2 e basta.
evidentemente il ritorno sui giochi è grande: prevedere le vendite è una cosa, farsi due conti è un'altra.
 
Girmi ha detto:
A fronte di questi numeri credo che i vari fanboy farebbero meglio ad evitare di insultare la proprio ed altrui intelligenza ed attendere che, prima dei formati, sia l'HD nel suo complesso a cominciare a fare la guerra alla SD.

Quoto... la diffusione del HD è veramente faticosa..

L'utente medio deve spendere troppo per apprezzare i benefici.

Quando giro nei vari megastore, vedo che la gente è molto più colpita dai colori eccessivamente saturati e dalle dimensioni dei pannelli piuttosto che da quello che gira dentro il display.
 
dottorcapone ha detto:
evidentemente il ritorno sui giochi è grande
Non saprei, ma di sicuro c'è che la Sony ha chiuso in perdita lo scorso trimestre fiscale (1/07), proprio quello in corrispondenza del lancio europeo della PS3.

Ciao.
 
55AMG ha detto:
Imprenditorialmente parlando già vendere il prodotto in perdita è un mezzo flop.
Fino a un certo punto, visto che i fondatori del consorzio BD guadagneranno soprattutto sulle royalties per ogni supporto di quella tipologia venduto.
Insomma: è come vendere automobili al costo puntando a guadagnare con i premi per il raggiungimento del budget.... ;)
Potendo lavorare su grossi volumi può essere una strategia condivisibile.
 
Lo scopo di vendere in perdita la PS3 era quello di creare base di installato e poi guadagnare sulle royalties di giochi e dischi BR... ma viste le scarse vendite per ora Sony incassa poco.. o meglio quasi niente...

La mossa sarebbe anche furba, ma è strettamente legata al successo della piattaforma che in questo caso non è stato quello che ci si aspettava.

Alla lunga non credo recupererà le altre console... potrà pareggiare la 360.. ma il wii non lo riprende di certo.. se non un pareggio proprio in fondo al ciclo vitale.. ma che smacco sarebbe... pareggiare con una console che veniva definita come una ciofeca... :D

Cheers
 
Bonfire ha detto:
Bé che la ps3 abbia deluso (indipendentemente dai dati di vendita) è un dato di fatto: basta vedere il "parco" dei giochi disponibili per rendersi conto che il "core business" della ps3 (i videogochi) non è stato propriamente onorato a dovere.
non hai avuto la ps2 al lancia allora...per mesi il nulla, per quanto mi rigurda peggio di oggi.
se è per i giochi, entro natale arriveranno molte cose; alla fine si avrà ps3 più gioco più altro a 500€ senza contare le varie offerte
 
dottorcapone ha detto:
non hai avuto la ps2 al lancia allora...
Vero, però la situazione della ps3 era ben diversa rispetto a quella della ps2: aveva già la concorrenza (agguerrita) della X-BOX 360 ed anche della Wii mentre la ps2 poteva veramente, a suo tempo, agire indisturbata.

La percezione personale è che la ps3 sia uscita con 1 anno di anticipo rispetto alla data che le sarebbe spettato fisiologicamente. Purtroppo c'era (c'è) la guerra dei formati HD di mezzo che ha fatto fare le cose con molta fretta e forse anche male...
 
Andhaka ha detto:
Ed è proprio questo il problema.. la maggior parte della gente per vedere qualche BR (costoso) e giocarci un po' considera 500 euro un prezzo un filo alto. ;)
La questione è generale e non riguarda la sola PS3: l'hardware ed il software in HD costa troppo, sia HD DVD che BR.
Chi vuole avvicinarsi al modo HD in anticipo rispetto alla diffusione generale deve pagare un costo iniziale maggiore, come succede sempre: è sempre una questione di opportunità.
Io ho fatto le mie valutazioni e ho concluso che per la mia tipologia di utilizzo (noleggio film e gioco non intensivo) la PS3 sia per HD la scelta migliore ... non certo delle più economiche ma sostenibile ... per quest'anno ho terminato il budget ... :cry:
Ciao
Dream
 
pcusim ha detto:
C'è una cosa che davvero non riesco a spiegarmi: per quale motivo i prezzi dei supporti HD restano praticamente identici fra BD e HD-DVD?
Ho letto spesso che i costi di riconversione delle linee di produzione ad HD-DVD sono di molto inferiori a quelle di adeguamento al BD. A questo punto per quale motivo le case non puntano a farsi concorrenza sul campo dei prezzi dei film? A rigori questo dovrebbe favorire il consorzio HD-DVD, ma intanto la situazione permane la stessa.


Per la verità ieri ho fatto un giro nei vari stores Amazon.com e altri maggiori e la mia impressione è che la forbice dei prezzi tra i films in HD DVD e quelli fra i films in Blu Ray sia leggermente diminuita a vantaggio dei Blu Ray.

Nel senso che circa sei mesi fa mi ero fatto un altro giro e (peccato che non ho stampato niente) l'impressione è quella di un minor divario di prezzi tra i due standards.

Ciao
 
io non sono un sonaro ma vi assicuro che continuare a dire ADESSO che la PS3 e' un flop e' proprio da ignoranti e da gente che ovviamente scrivucchia sul forum e non ha da molto esperienza in fatto di console.

io ho posseduto quasi tutte le console dal snes in poi e vi assicuro che la ps2 e soprattutto la ps1 al lancio vendettero mooolto meno di ps3 ,con la ps2 con giochi scandalosi all'inizio, e dopo??!??? dopo parecchi mesi e anni hanno vendoto 100milioni di console:O quindi chi parla di flop adesso non sa bene cosa dice. se poi nel giro di un anno o 2 la situazione non si sblocchera' con grandi vendite allora si che si potra' parlare...

cmq per chi si lamenta del prezzo elevato di ps3 vi ricordo che la prima ps1 la comprai forse 12-13 anni fa a 750.000 lire quindi circa 400 euro... ma 12-13 anni fa forse erano + dei seicento euro che chiedono adesso!!
 
dream13 ha detto:
Chi vuole avvicinarsi al modo HD in anticipo rispetto alla diffusione generale deve pagare un costo iniziale maggiore, come succede sempre: è sempre una questione di opportunità.

Ricordo bene che nel 1999 per il dvd la situazione era molto peggiore: io il mio lettore (pioneer 535) lo pagai quasi 1.000.000 di lire....
I dischi poi costavano moltissimo (ricordo che "Tutti Pazzi per Mary" costava 72.000 lire).

Insomma la situazione non mi sembra particolarmente critica rispetto a quanto già visto in passato.
 
ZIKY ha detto:
cmq per chi si lamenta del prezzo elevato di ps3 vi ricordo che la prima ps1 la comprai forse 12-13 anni fa a 750.000 lire quindi circa 400 euro... ma 12-13 anni fa forse erano + dei seicento euro che chiedono adesso!!
Secondo le rivalutazioni Istat, 750.000 lire del 1994 sono 1.028.000 lire del 2007
 
Il fatto è che la gente comune, la gente che ha ancora il crt mivar 28", il salto sd-hd non lo percepisce, e il salto ps2-ps3 lo percepisce troppo poco da spenderci 500 euro.
Il mercato è saturo, è vero, e secondo me le conseguenze potrebbero essere ben più gravi del fatto che noi appassionati non avremo il nostro giocattolino. Il mercato non sta più rispondendo ai finanziamenti dei grandi trust. La gente spende molto più in prodotti economici (cinesi) da supermercato che in innovazione.
Forse sono conclusioni (comunque da profano) affrettate, ma secondo me più prima che poi andremo incontro a una gran brutta crisi di mercato.
Ciao.
 
Peccato che la Ps1 e 2 le usavi con il televisore di casa.. la PS3 senza un televisore almeno HD ready serve più o meno a nulla... :)

Giusto quella differenza di ecosistema per cui la PS3 non vende e per Sony è un floppone...

Cheers
 
pcusim ha detto:
Il taglio (ovviamente, verrebbe da dire) è limitato al mercato USA.

Anche la PSP l'hanno portata da 249$ a 169$, prima in USA, ma dopo circa un mese, anche in Europa.


Questa notizia, confrontata con i toni trionfalistici usati in alcuni comunicati dal consorzio BD, appare quanto meno stonata.

Ma come lettore BD, la PS3 ha avuto un successo enorme. Infatti, nessuno o quasi compra altri lettori BD...

Mi sono sempre domandato per quanto questa situazione potrebbe essere sostenibile per gli *altri* produttori di hardware che producono BD, non credo che siano così contenti di raccogliere le briciole della PS3.



Mi sa che la guerra dei formati non è affatto conclusa.....

Ma non è neanche cominciata. Per ora serve solo per alimentare il chiacchiericcio sui forum e le press release.

Giusto per mettere le cose in prospettiva, e per evidenziare quanto poco ancora contano i numeri, il disco in HD (sommiamo quindi le vendite HDDVD+BD dell'edizione) più venduto attualmente è "The Departed", che ha venduto 120.000 copie in TOTALE.

L'edizione DVD ha venduto oltre 7 milioni di copie.

Ho detto tutto...
 
M4nu3l ha detto:
Forse siete poco informati ma la PS3 ha venduto piu di tutte le console esistenti al mondo nei primi mesi.....ha superato anche ps2 e ps1...

Mi sa che il poco informato sei tu: la PS3 sta vendendo MOLTO più lentamente della PS2. Fonte ? Ovviamente, ufficiale Sony:

http://www.scei.co.jp/corporate/data/bizdataps2_e.html

La PS2, nel solo Giappone, ha venduto nei primi 6 mesi come la PS3 oggi in tutto il mondo. E dopo soli 12 mesi dal lancio, era già arrivata a 10 MILIONI di pezzi e dopo 18 mesi era già a 20 milioni.


E' la console che ha venduto piu velocemente...

poi è normale che sta dietro il wii costa quanto un pacchetto di merendine...

Manco ti sei accorto di come ti auto-contraddici con questa frase. Come può essere la console che ha venduto più velocemente, se ha venduto meno del Wii che è uscito (almeno negli USA e Jap), nello stesso periodo.
 
ZIKY ha detto:
io ho posseduto quasi tutte le console dal snes in poi e vi assicuro che la ps2 e soprattutto la ps1 al lancio vendettero mooolto meno di ps3 ,con la ps2 con giochi scandalosi all'inizio, e dopo??!???

E purtroppo, il fatto che tu abbia posseduto tutte le console dall'snes in poi, non vuol dire automaticamente che tu conosca i dati reali di vendita. Probabilmente, il fatto che ps2 abbia venduto poco all'inizio, te lo sei immaginato perchè, da appassionato, dai per scontato che qualità scarsa di giochi al lancio voglia auto-magicamente dire vendite basse.

La PS2, come il Wii oggi, del resto, vendette uno sproposito i primi 1-2 anni, ANCHE se i giochi al lancio erano scadenti. i dati sono questi, pubblicati dalla Sony:

http://www.scei.co.jp/corporate/data/bizdataps2_e.html

ANCHE dopo, comunque, ma resta il dato di fatto che è partita benissimo, contrariamente alla PS3.
 
pcusim ha detto:
Ho letto spesso che i costi di riconversione delle linee di produzione ad HD-DVD sono di molto inferiori a quelle di adeguamento al BD. A questo punto per quale motivo le case non puntano a farsi concorrenza sul campo dei prezzi dei film?

Perchè le vendite dei film in HD sono ancora bassissime, quindi i benefici della maggior produttività degli HDDVD non si vedono sui prezzi. Non è tanto una questione di ammortizzare il costo iniziale della riconversione, il vantaggio principale degli HDDVD, se dobbiamo prestare fede alle dichiarazioni di chi li produce:

http://www.lastampa.it/_web/cmstp/t...blog=30&ID_articolo=2173&ID_sezione=&sezione=

è il fatto che se ne riescano a produrre molti di più al giorno rispetto ai BD, ma il problema è che per ora, tutta questa possibilità di produzione maggiore non serve a nulla, se le vendite riamangono nell'ordine delle *decine* di migliaia di pezzi di un buon titolo, in totale.

Quando si venderanno le centinaia di migliaia di copie, o anche i milioni di copie, allora ci potrà essere una differenza dovuta alla maggior produttività.
 
Adesso che la Sony ha abbassato il prezzo negli USA , la PS3 costa la' circa 330 Euro.
Visto che nonostante l'insuccesso di vendite, hanno intenzione di mantenere il prezzo a 599 Euro in Europa, pensate che bello per noi europei doverla pagare praticamente il doppio...
 
Top