• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

PS3: un flop?

PinkyZ, la storia del poco spazio è cmnq un elemento che fa mercato... In Inghilterra la casa medià è più piccola della nostra eppure il catodico ira di brutto ergo è solo questione di darsi una scusa che suoni ragionevole.

Poi ovvio che in molti casi sia vero, ma meno di quello che si crede... :)

Cheers
 
benegi ha detto:
Sarei curioso di vederli in funzione ....

Un 40" CRT non l'ho mai visto, ma ti assicuro che il 36" JVC HD, che conosco molto bene, ha una qualità, con TUTTI i segnali (sia SD che HD), ANNI LUCE migliore di qualsiasi schermo digitale sia possibile citare.

I neri sono *neri*, non esistono artefatti, non ci sono scie, non ci sono scalature, niente pixel, i colori sono credibili, la gamma è ampissima, nessun effetto solarizazzione di colori, l'immagine è semplicemente perfetta e ha una tridimensionalità che gli schermi digitali si scordano.

Ho sentito qualcuno dire "quando vengono gli amici a casa mia, gli mostro un BD a 1080p sul mio Full-HD, gli cade la mascella per terra".

Beh, quando vengono gli amici a casa mia, gli mostro già SkyHD sul JVC, il commento classico è "ma questo si vede MOLTO meglio degli schermi piatti dei negozi!"


Chissà mai perchè Non li hanno mai messi in commercio qui da noi ???

Perchè sono una rottura di scatole indescrivibile per la logistica, i costi di trasporto, ed eventualmente (se si rompono) l'assistenza. Il JVC da 36" è un bestione da 75 kg, con una scatola enorme. Da noi i costi di stoccaggio e trasporto sono altissimi confronto agli USA, dove le spedizioni sono molto più efficenti e gli immobili industriali in aree periferiche costano pochissimo al mq.

E' chiaro, che poter immagazzinare e spedire 5-6 TV che occupano lo stesso spazio di 1, è un grosso vantaggio degli schermi digitali.

Inoltre, dato che l'utente medio ha il feticcio dei pollici (ma prendetevi un proiettore, piuttosto...), mentre 2-3 pollici di differenza su uno schermo digitale non costano così tanto di più, su un CRT già passare da 32" a 36" cambia parecchio, ma da 36" a 40", immagino che i problemi di costruzione e gestione delle deflessioni, per non parlare della sezione di alimentazione, renda il tutto molto complicato.

E, come già detto, negli USA l'HD c'è da qualche anno, grazie alla TV via cavo, essendo partita quando gli schermi digitali erano ancora inadeguati, c'è stato tempo per creare una certa base installata di TV CRT in HD, cosa che da noi non è avvenuta.
 
virtuali ha detto:
Perchè sono una rottura di scatole indescrivibile per la logistica, i costi di trasporto, ed eventualmente (se si rompono) l'assistenza.

Lo spazio poi non deve essere trovato solo nei negozi ma anche nelle case: io una bestia così non saprei veramente dove metterla e, sinceramente, non mi sembra una questione da poco: il televisore fa parte dell'arredamento domestico e, per chi non ha una sala dedicata all'home theatre, ci sono compromessi da fare. Che poi si vedano molto meglio dei display digitali, su questo siamo d'accordo (con qualche eccezione riguardo la geometria).

Difatto in Giappone (che non mi pare particolarmente arretrato rispetto agli usa), i crt sono scomparsi: l'appartamento medio di un giapponese è poco più grande di uno di questi bestioni! :D
 
caspita manco il tempo

qui si apre una discussione e in meno di 24H ci sono gia 6 pag piene sara che il pcusim è stimolante ma comunque non so se nessuno ha letto l'ultima notizia(e sicuramente sara gia vecchia)"
"Blu-ray, un successo anche europeo secondo Sony
“Incrementi del 1000% nelle vendite per titoli Blu-ray in seguito alla commercializzazione della console Playstation 3”
link http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/blu-ray-un-successo-anche-europeo-secondo-sony_21867.html


la confusione regna sovrana:O :confused:
 
Girmi ha detto:
Esistono CRT da 40" e 38", oltre ai 36" da te citati.

Sony KV40XBR800
Sony KV40XBR700
Loewe ACO9383SM
Monivision DM7752S
Proscan PS38000
RCA F38310

Qui ne trovi le caretteristiche.

Ovviamente nessuno di questi si è visto da noi.

Ciao.

E vero che hanno un pollicciaggio di 38 e 40 però hanno un aspect ratio di 4:3 che di fatto inficia la dimensione maggiore espressa in pollici...
 
virtuali ha detto:
, ma ti assicuro che il 36" JVC HD, che conosco molto bene, ha una qualità, con TUTTI i segnali (sia SD che HD), ANNI LUCE migliore di qualsiasi schermo digitale sia possibile citare.
Ma .... siamo alle solite ... io non ci credo ... eppure ne ho visti anch'io di crt cari quanto il migliore dei plasma e a parte i neri .... per il resto NON sono daccordo ..... mi piacerebbe fare un confronto con il mio.

ciao :cool:
 
benegi ha detto:
Ma .... siamo alle solite ... io non ci credo ... eppure ne ho visti anch'io di crt cari quanto il migliore dei plasma e a parte i neri .... per il resto NON sono daccordo ..... mi piacerebbe fare un confronto con il mio

Tu hai provato *esattamente* QUEL CRT di cui sto parlando, cioè la serie HV della JVC, che lavorano a 1080i, collegato con un segnale HD, rimasta in produzione per pochissimo tempo, difficilissima da trovare a livello di dover fare decine di telefonate a tutti i negozianti forniti da JVC Italia e solo UNO, quando era ancora in piena produzione, lo aveva ?

Secondo me hai visto o il Loewe Aconda o i B&O, che sono cari come un plasma, ma non sono neanche lontanamente paragonabili dal punto di vista di qualità d'immagine ai JVC HV. Li paghi realmente il marchio e il design. Non ho mai capito perchè tanta gente amasse i Loewe o addirittura i B&O, per me sono CRT con tutti i difetti dei digitali, cioè immagini artefatte, processate e finte, e con tutto l'ingombro del CRT, a costi troppo alti.

Ah, ovviamente devi averlo provato a casa di qualcuno, con l'illuminazione ambientale corretta e le impostazioni corrette, NON in negozio, con la luminosità sparata per mesi a palla, e il cinescopio distrutto a causa di questo e la geometria andata, perchè il gruppo di Alta Tensione non ce la fa più.

I CRT, ahimè, soffrono di più dei digitali a stare accesi tutto il giorno, vanno provati da chi li ha a casa e li tratta bene. E' ovvio che anche *questo* è un loro difetto, ma non stiamo parlando di convenienza, stiamo parlando di qualità e basta.

Non c'è una differenza ridotta con i migliori plasma, c'è un ABISSO, a favore del CRT, ovviamente. E' tutta l'immagine, globalmente, sia più naturale. Il nero è solo uno dei fattori, ma ce ne sono ben altri, la gamma molto più ampia dei colori (altro che Deep Color, qui il problema non c'è a priori), nessuna compressione di alte o basse luci, nessun artefatto, nessuna scia, non c'è nulla che un plasma riesce a fare di meglio, l'unica cosa in cui il CRT può essere penalizzato è la geometria e la convergenza dei cannoni, con la differenza, che se uno schermo digitale ha dei pixel rovinati, te li tieni, se un CRT ti capita con la geometria o la convergenza da sistemare, volendo, si possono mettere a posto.

Dite che il digitale è più pratico, dite che non ha problemi di integrazione in ambiente, dite che la risoluzione è più costante e non ci sono mai problemi di geometria ma per favore, non neghiamo che globalmente l'immagine è NETTAMENTE più *bella* e realistica su CRT. Ovviamente, a parità di condizioni, cioè CRT di qualità, con schermi HD, con segnali HD, e il tutto corettamente tarato e sistemato ( il CRT correttamente tarato e sistemato ha più margine di miglioramento rispetto al digitale ).

Il vero problema dei CRT ? POCHI hanno avuto la possibilità di vedere realmente in azione quei pochissimi HD arrivati in Italia, perchè non c'è stato il tempo, e pure quando erano a catalogo, erano difficilissimi da trovare.
 
:ot:

virtuali ha detto:
Secondo me hai visto o il Loewe Aconda o i B&O, che sono cari come un plasma, ma non sono neanche lontanamente paragonabili dal punto di vista di qualità d'immagine ai JVC HV. Li paghi realmente il marchio e il design. Non ho mai capito perchè tanta gente amasse i Loewe o addirittura i B&O, per me sono CRT con tutti i difetti dei digitali, cioè immagini artefatte, processate e finte, e con tutto l'ingombro del CRT, a costi troppo alti.

:eek: :rolleyes: :mad: :eekk: :mad:

Scegli tu l'arma e il posto, ti va bene domani al calar del sole?:D

pcusim ha detto:
Direi che l'OT relativo alla diatriba CRT/Plasma può anche finire qui, non credete?

Yes, sorry, ma pur riconoscendo la qualità dei tubi della JVC, (che poi glieli dava la Panasonic) l'offesa è stata gravissima.:p
 
Dalle mie parti di ps3 non ne sono state vendute tante, qualche negozio ha ancora giacenze della prima infornata.
La macchina ha grandi potenzialita', ma per ora restano inespresse e che questa sia dotata del meglio del meglio del meglio che tecnologicamente il mercato ha da offrire al vero videogiocatore poco importa, cio' che veramente importa e' il divertimento puro e per ora con la ps3 ci si diverte poco, tutt'altra storia per il wii... Per definire la ps3 un flop direi comunque di aspettare almeno il periodo natalizio, periodo in cui sony (se non mira al suicidio) fara' fuoco e fiamme sia dal punto di vista gaming che bd video.
Per alimentare un po' l'ot: Sono pronto ad indossare la mia armatura e combattere contro tutti gli strenui sostenitori di b&o! Esteticamente sono affascinanti (ma i gusti sono personali e possono non piacere), ma tecnicamente lasciano molto a desiderare (nonostante la marea di brevetti che hanno depositato). non ho mai posseduto un b&o, ma li vendevo, li allestivo e li configuravo, quindi non parlo per sentito dire. Tanto per dirne una tempo fa sono stato a trovare un mio ex collega che ha messo su un atelier b&o con tanto di mega sala cinema. Esteticamente c'era da rimanere a bocca aperta, ma la resa, mamma mia che orrore! i canali frontali erano i coni attivi omnidirezionali e nonostante la loro estetica, il loro costo e tutte le virtu' snocciolatemi dal venditore (una tra le tante: "ma lo sai che in un teatro sono state messe dietro ad un palco ed al pubblico pareva che dietro al sipario ci fosse un'orchestra vera?!?!?"), la resa sonora era terrificante, poi de gustibus...
Chiedo scusa per l'ot...
 
Hai ragione sull'audio e sulle realizzazioni degli ultimi anni in campo video, (gli ultimi telai digitali), vorrei fare presente le opportune distinzioni, ma non posso seguire con l'OT:)

Ciao
 
Credo che il possibile flop della ps3 qualora sia confermato vada associato ad un possibile flop dei formati in alta definizione rispetto al normale dvd.
A tal proposito mi viene da pensare al non travolgente successo dei super audioCD e compagnia bella che ancora sono ben lontani dal sostituire il normale cd come prodotto di massa. Anzi, lo stesso cd è in crisi perchè i brani vengono scaricati da internet e la gente crede di avere la stessa qualità audio con un mp3. Se poi si pensa che gli introiti degli artisti ormai vengono più dalle suonerie dei cellulari che dalle vendite dei dischi....
Il DVD rispetto alla vhs, così come il cd a suo tempo rispetto al vinile hanno avuto secondo me un successo dovuto in gran parte al cambio del formato e all'accesso ai contenuti in modo immediato. Questo cambiamento coi supporti HD audio e video non c'è, e rimane difficile far comprendere il cambiamento a gente che anche il crt lo tiene sregolato da anni con dei grigi al posto dei neri e neanche ci fa caso e compra gli schermi piatti per status, moda e perchè "è nuovo, più grande e si vede meglio per forza".
 
Top