• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

PS3 in anticipo: Mediamarket non risponde

benegi ha detto:
E' da che mondo è mondo che il pesce grosso se magna il piccolo .... così in tutti i settori e non credo che ci sia un modo per evitarlo .... anche se ammettere ciò non mi fa sicuramente piacere :(

Vediamo, è più grosso il pesce "Sony" o il pesce "MW"?
Secondo il tuo ragionamento, ora la Sony dovrebbe sbranarsi la MW...cosa che purtroppo dubito fortemente farà, anche se sono altrettanto certo che alla Sony non sia tanto andata giù questa mossa.
"Pesce grosso mangia pesce piccolo" è veramente una filosofia commerciale spicciola e nient'affatto realistica in moltissime situazioni...
 
secondo me i furbetti non sono alla Sony che avrebbe potuto comunque anticipare il lancio di 2 giorni da tutti i dettaglianti senza problemi solo con una circolare, tanto le consolle erano già sicuramente distribuite. Se qualcuno (come me) pensa che MW non sia stato corretto da un punto di vista di etica commerciale è semplice, non ci vada +. E' chiaro che una grande catena ha una maggior forza sul mercato di un piccolo dettagliante ma approfittare di questo mi sembra eccessivo.
 
poe_ope ha detto:
Vero, sottoscrivo in pieno, e fa un po' impressione il cinismo di alcune dichiarazioni fatte in precedenza.
Non è cinismo ..... magari lo definirei realismo ;)
ed è semplicemente quello di favorire i negozi che danno valore aggiunto a ciò che vendono.
Potrebbe essere un'idea ... però vedi sotto cosa hai scritto :rolleyes:
Nel caso specifico però, mi rendo conto anche che l'atteggiamento di molti altri consumatori è: "valore aggiunto sulla PS3? E dove sarebbe?", e non gli posso dare torto. Trattandosi di un acquisto "mordi e fuggi", come discriminante valgono il prezzo e la disponibilità, punto, e quindi si ritorna alle considerazioni per me non condivisibili ma comprensibili lette in questo e in altri thread sull'argomento.

Ciao!
Marco
Quindi ...... il resto lo quoto :D
 
Trikkeballakke ha detto:
Queste sono sciocchezze per il popolo bue su....(senza offesa per nessuno).... il prodotto di tutta sta storia è solo legato al "basta che se ne parli";)

Se tu avessi un negozio che non fa parte della catena MW che commercializza videogiochi probabilmente avresti commentato questa notizia in modo meno leggero sapendo che le vendite basate sul fattore emozionale ( soprattutto se parliamo di una consolle attesa da molto tempo ) sono andati persi.
 
PynkyZ ha detto:
Vediamo, è più grosso il pesce "Sony" o il pesce "MW"?
Secondo il tuo ragionamento, ora la Sony dovrebbe sbranarsi la MW...
Scusa che centra :confused: ... Semmai il discorso cade tra grande distribuzione e "piccolo" rivenditore :rolleyes:
"Pesce grosso mangia pesce piccolo" è veramente una filosofia commerciale spicciola e nient'affatto realistica in moltissime situazioni...
Beh .... visto che io sono commerciante da molti anni (di tutt'altro settore), saresti così gentile da elencarmi le moltissime situazioni??? :eek: :eek:

ciao :cool:
 
benegi ha detto:
Beh .... visto che io sono commerciante da molti anni (di tutt'altro settore), saresti così gentile da elencarmi le moltissime situazioni??? :eek: :eek:
ciao :cool:

Le situazioni in cui i pesci piccoli fanno di tutto per essere appetibili ai pesci grossi affinché questi li mangino: alla fine ci guadagnano più loro così, pesci piccoli, che quelli grandi (vedi acquisizioni di molte piccole software house da parte dei giganti del settore. Stai certo che quelle piccole software house hanno ottenuto quello che volevano così).
Quindi "pesce piccolo cerca di farsi mangiare da pesce grande"...
 
PynkyZ ha detto:
(vedi acquisizioni di molte piccole software house da parte dei giganti del settore. Stai certo che quelle piccole software house hanno ottenuto quello che volevano così).
Quindi "pesce piccolo cerca di farsi mangiare da pesce grande"...

Sicuramente ci sono le sw house che hanno avuto beneficio dall'essere acquistate.
Penso però ( casi reali ) a quei negozianti di elettronica ( per rimanere OT ) che hanno dovuto chiudere e noi clienti abbiamo rinunciato nostro malgrado alla loro professionalità.
Se poi allarghiamo il discorso a tutto il commercio al minuto è sotto gli occhi di tutti i danni fatti dalla grande distribuzione. I centri storici delle città sono oramai una fila interminabile di scritte affittasi. Udine e Pordenone, due realtà che vivo quotidianamente, ne sono un esempio lampante.
 
PynkyZ ha detto:
Le situazioni in cui i pesci piccoli fanno di tutto per essere appetibili ai pesci grossi affinché questi li mangino: alla fine ci guadagnano più loro così, pesci piccoli, che quelli grandi

Quindi "pesce piccolo cerca di farsi mangiare da pesce grande"...
Ok ... ma qui siamo in un altro contesto .... strategie aziendali e via discorrendo ..... scusa ma io il commercio lo interpreto in altro modo, forse come dici tu più spicciolo, ma chi è che non sa che l'unione fa la forza e cos'altro sono queste grandi catene se non una grande unione :eek:
Sono, come si suol dire, regole di mercato e al di là di buonismi e false ipocrisie chi può (se si può ??) invertire questa tendenza ..... esiste una possibilità ??
Sarò limitato ma Io non la vedo ..... l'unica freccia che resta nell'arco del "piccolo" è una specializzazione marcata del determinato prodotto cosicche il cliente tipo ( colui che non vuole sbattersi più di tanto ... e guarda caso Noi non facciamo parte di questa schiera) possa acquistare a piene mani da chi conosce e si fida sperando che il tutto gli venga consegnato nel minor tempo possibile e perfettamente funzionante.

Magari mi sbaglio ...... ma ho dei dubbi ;)

ciao :cool:
 
Ultima modifica:
prenotare una console secondo me è rischiosissimo:

1) devi dare una caparra per un prodotto che non sai quando uscirà di preciso. sony ha rimandato molte volte...
2) dai una caparra, ma il negoziante non sa quante console riceverà. se c'è overbooking, dovrai aspettare un mese/due, tempo necessario a produrre e consegnare altre console.
3) rischi che i prezzi della console cambino, e se cambiano, per legge, resta valido il prezzo al momento della consegna della caparra
4) rischi di esser vittima di truffe, stile quelle avvenute ai tempi del lancio della ps2: quando vai a ritirare la console, te la vendono con un bel bundle di 2 joystick, 1 memory card, e 2 giochi scelti dal negoziante. Incredibile, ma a roma non conosco negozio che non abbia fatto questo al lancio di ps2.
5) In italia, le date di lancio di Ps2, xbox, xbox 360, game cube, wii, ultime versioni di game biy, ps3, tomb raider, final fantasy NON SONO MAI STATE RISPETTATE: ho personalmente acquistato parte di questi prodotti ai negozi, uno 2 giorni prima del lancio, e ho accompagnato un mio parente ad acquistare gli altri.
Scandaloso il caso di tombraider lagend acquistato una settimana prima.

Morale, non prenotate le console, siamo in italia
 
Ronzino ha detto:
prenotare una console secondo me è rischiosissimo:



Morale, non prenotate le console, siamo in italia
Beh .... anche altrove Non è che sia tanto diverso ... se poi spostiamo l'attenzione ad altri settori è possibile trovare anche di moolto peggio ..... che dire del settore autoveicoli dove c'è gente che prenota auto l'anno prima della presentazione ufficiale e dove spesso poi viene illusa nella consegna .... per usare un eufemismo :D

ciao :)
 
Una volta l'onestà,il rispetto degli altri e rispetto delle regole avevano un valore... :(
non riesco a non dispiacermi nel vedere che certi "vecchi" valori vengono puntualmente calpestati, sia per cose piccole che per cose grandi
 
Da Messaggerie Musicali in Via del Corso a Roma c'e' un grande cartello che dice:"In seguito all'iniziativa di alcuni negozi mettiamo in vendita la PS3 con un giorno d' anticipo rispetto al previsto.TUTTAVIA,IN CASO DI PROBLEMI TECNICI,ESIBENDO UNO SCONTRINO DI DATA ANTECEDENTE AL 23 MARZO,POTRESTE AVERE DEI PROBLEMI CON L'APPLICAZIONE DELLA GARANZIA.Pensateci bene,un giorno passa in fretta." Ma una scemenza cosi' grossa l'avete mai sentita?:confused:
 
GIANGI67 ha detto:
Da Messaggerie Musicali in Via del Corso.........POTRESTE AVERE DEI PROBLEMI CON L'APPLICAZIONE DELLA GARANZIA.Pensateci bene,un giorno passa in fretta." Ma una scemenza cosi' grossa l'avete mai sentita?:confused:

Infatti è sicuramente una scemenza.... il cliente rimane comunque garantito! In sostanza, nel caso di problemi o risolve sony o risolve il venditore!

Non capisco perchè messaggerie non si limita a vendere solo dischi e spartiti:confused:
 
AlbertoPN ha detto:
A volte mi stupisco di me stesso ... riesco ad essere così coglxxx ...
Alberto :cool:

Non cambiare, Alberto. Cerca di pensare sempre in positivo, come fai sempre, e di incazzarti per le cose ingiuste.
Come questa dei Mediamarket.
Hanno fatto una porcheria, punto. Se anche solo verso un piccolo negozietto di giochi di periferia, poco importa. Rimane una porcheria.

Matteo
 
Bhe, se io fossi un dirigente NON MW, intrapenderei una bella azione legale per risarcimento.
Credo ci siano tutti i presupposti.
 
Io non mi sorprenderei se l'iniziativa fosse stata concordata fra MW e Sony. In effetti è positiva per entrambi: MW (non a caso il maggiore distributore Sony) spiazza la concorrenza e Sony ottiene pubblicità gratuita.

Chi ci rimette sono i piccoli esercenti, ma tanto chi se ne frega, quelli sono il passato della distribuzione.

Non capisco però tutto questo "moralismo commerciale" gratuito. Date di commercializzazione, come i prezzi imposti, sono la negazione della concorrenza, e non vanno certo a favore dei consumatori.
 
Top