• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

PS3 e infocus 4800

maxwell1979

New member
Ciao a tutti. Ho comprato da poco la PS3 e sto scoprendo le sue caratteristiche multimediali via via. Per ora è attaccata al tv hd ready via HDMI, ma vorrei collegarla anche al proiettore infocus 4800 via component. Purtroppo è tutto buio! :cry: Seleziono il collegamento (prima metto la play a 576p per evitare che cerchi di collegarsi a 1080, so che l'infocus è SD). Sulle istruzioni del proiettore dice che su component accetta segnali hd, ma.... mi è venuto in mente un problema di protezione dei contenuti (si chiama HDPC?)... che fare??? :rolleyes:

Spiego meglio come ho il collegamento: uso il cavo component (YCbCr) dalla PS3 al proiettore (non direttamente ma tramite amplificatore che comunque ha sempre funzionato con il comparto video). Ho il 4800 collegato tramite adattatore VGA-Component all'ingresso computer. il DVD palyer su questo ingresso funziona benissimo e il proiettore mi da 576p, invece con la PS3 è tutto nero!! Nella PS3 ho prima abbassato la risoluzione a 576i e poi switchato sul component, ma non si vede nulla.....


Luca
 
Ultima modifica:
Non saprei che dirti. Ho un 4805, ma credo sia un poco diversa dal 4800, in M1 accetta anche 1080 se ricordo bene ... prova a vedere nel thread ufficiale della ps3 se c'è qualche accortezza da usare per la connessione component ...
 
johnmup ha detto:
Non saprei che dirti. Ho un 4805, ma credo sia un poco diversa dal 4800, in M1 accetta anche 1080 se ricordo bene ... prova a vedere nel thread ufficiale della ps3 se c'è qualche accortezza da usare per la connessione component ...

:eek: che cos'è M1??? ma tu hai la PS3 o qualche altra sorgente HD attaccata??
 
E provare a fare un collegamento diretto tra PS3 (lasciata a 1080i) in component > VGA ?
Non ho la PS3 ma il Toshiba HDHDVD collegato in component a 1080i e non ho problemi.
Per l'HDCP essendo solo digitale con il component non ci sono problemi, l'unica cosa che potrebbe bloccare la visione è che sul BD sia presente la famigerata Image Token Constraint che di fatto limita la visione del film in HD solo a chi collega il tutto tramite HDMI, anche se in teoria prima del 2010 non dovrebbe essere implementato.

Mik
 
Un consiglio, non è megli ochiedere direttamente nella discussione della PS3?
Di certo potresti ottenere più risposte, in quanto qualche possessore PS3 potrebbe avere tua stessa catena. ;)
 
Mik ha detto:
E provare a fare un collegamento diretto tra PS3 (lasciata a 1080i) in component > VGA ?
Non ho la PS3 ma il Toshiba HDHDVD collegato in component a 1080i e non ho problemi.
Per l'HDCP essendo solo digitale con il component non ci sono problemi, l'unica cosa che potrebbe bloccare la visione è che sul BD sia presente la famigerata Image Token Constraint che di fatto limita la visione del film in HD solo a chi collega il tutto tramite HDMI, anche se in teoria prima del 2010 non dovrebbe essere implementato.

Mik

Quel tentativo è il prossimo che voglio fare, vedo domani di rimetterci le mani. Poi il problema è in generale, non solo su BD, quindi credo non si tratti di Image Token Constraint (anche se queste limitazioni proprio non le capisco...)
 
maxwell1979 ha detto:
Quel tentativo è il prossimo che voglio fare, vedo domani di rimetterci le mani. Poi il problema è in generale, non solo su BD, quindi credo non si tratti di Image Token Constraint (anche se queste limitazioni proprio non le capisco...)

Purtroppo essendo macchine diverse non posso fare alcun riscontro. Ad es. sul Toshiba riproducendo un DVD protetto l'immagine viene commutata direttamente a 576p ma problemi di visione non ne ho.
Hai provato a connettere al PS3 in component alla TV, giusto per capire se il problema dipende da lei o dal SP4800 ? Comunque prova a fare collegamenti diretti senza passare dall'ampli
 
Mik ha detto:
Hai provato a connettere al PS3 in component alla TV, giusto per capire se il problema dipende da lei o dal SP4800 ? Comunque prova a fare collegamenti diretti senza passare dall'ampli

Si,sulla tv va. Il problema ampli è che ho tutto sottotraccia e il proiettore appeso alla parete, il che mi da qualche problemino....

ho appena fatto un giro sul sito dell'infocus: non ha HDPC (ma mi pare di aver capito che è solo su digitale e quindi solo su HDMI e DVI) e supporta hd tramite la porta PC con cui ora è collegato tramite adattatore fornito. Di buono ho trovato un nuovo firmware che voglio montare al più presto.
 
Ultima modifica:
maxwell1979 ha detto:
Nella PS3 ho prima abbassato la risoluzione a 576i e poi switchato sul component, ma non si vede nulla.....


Il motivo per cui non ti si vede e' molto semplice.
L' sp4800 sull'entrata vga (tramite adattatore) accetta SOLO segnali component progressivi (quelli interlacciati li accetta, sempre tramite adattaaore, sulla presa s-video).
Quindi se setti la console su 576i chiaramente non vedrai niente.
Devi settare la console su 576p.
 
Cosmopavone ha detto:
Il motivo per cui non ti si vede e' molto semplice.
L' sp4800 sull'entrata vga (tramite adattatore) accetta SOLO segnali component progressivi (quelli interlacciati li accetta, sempre tramite adattaaore, sulla presa s-video).
Quindi se setti la console su 576i chiaramente non vedrai niente.
Devi settare la console su 576p.

Oppure 720p/1080i sempre su VGA
 
Cosmopavone ha detto:
Devi settare la console su 576p.

VERO! grazie, ora funziona, con l'opzione pal di default non andava. Il problema ora è che ogni volta si perde il setting! devo attaccare il composito (giallo) sul tv, scegliere la connessione component , al passaggio successivo (quando già l'HDMI è sganciato, continuando a vedere in composito con segnale disturbato) scegliere tra 576p e 720p per poi approfittare dei 30 secondi che lascia per cambiare il cavo e accettare.... un pò scomodo :eek:
IL fatto che si veda mi rincuora, ma mi paicerebbe pure non smontare tutto ognmi volta.
Grazie cmq per la risposta.
 
Mik ha detto:
Quindi, se dovessi acquistare la PS3, potrei collegarlo all'SP4800 solo a 576p ?

Io ce l'ho collegata e configurata a 1080i e la vedo benissimo, uno spettacolo, sempre sull'ingresso VGA.
L'ho provata anche a 720p e tutto ok.

(per chi non lo sapesse il 4800 prima di chiamarsi 4800 si chiamava X1, quello che ho io, ma è lo stesso proiettore, tanto che si riescono ad usare gli stessi upgrade firmware)

Ciao
 
riesumo la discussione....

riesumo la discussione, si è rotto il DVD player (Samsung HD-850) e, dato che vorrei evitare di ricomprarlo, vorrei riuscire a collegare la PS3 (firmware agg al 2.53,l'ultimo) che sicuramente sia come qualità che come funzioni secondarie (USB, divx ecc) non avrebbe niente da invidiare ai vari dvd player.
Rispetto al mio metodo abbastanza scomodo qualcuno sa come far funzionare il tutto a dovere?
Ripeto le condizioni: connessione PS3<>Infocus via Component su adattatore M1 in ingresso VGA. Se lascio l'HDMI attaccato al televisore il proiettore al momento dello switch non aggancia, devo attaccare PS3<>TV via composito (giallo) e, ad HDMI staccata, fare lo switch tra composito e component e attaccare il cavo Component alla play3 :cry:
il tutto a 576P o 720P, come giustamente detto da Cosmopavone a 576i non aggancia....
Please, vorrei risparmiare 100€, un telecomando sul tavolo e un pò di spazio e cavi. :(

AGGIORNAMENTO/EDIT: Ho visto il caloroso ;) consiglio del moderatore sul non aprire altri tread esterni a quello PS3 ufficiale, sposto quindi la discussione lì (http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?p=1694099#post1694099) copiando parte di questo messaggio. Grazie
 
Ultima modifica:
Innanzitutto un saluto agli utenti di questo forum, che leggo da tempo (anche se sono ai primi post :D ) e che considero un riferimento in materia. Sono qui per chiedere consiglio, e spero mi possiate dare una mano.
L'idea è di collegare, se possibile, la PS3 a un videoproiettore Infocus 4800. Il cavo HDMI dovrebbe passare nella predispozione che c'è già nel muro, così in caso di futuri upgrade del vpr o di altri componenti sarà già a posto.

Le domande sono le seguenti:
1. Come collegare la ps3 al vpr? L'Infocus ha un ingresso vga con adattatore component (l'uscita ha connettori rca femmina); esiste una qualche sorta di adattatore HDMI/Component (con connettori rca maschio) che avete provato e che sia affidabile?
2. La distanza da coprire con il cavo HDMI è di 10 metri: sono troppi?
3. Dato che i tubi della predisposizione sono strettini, servirebbe un cavo che consenta di saldare i connettori a posteriori, in modo da facilitare il passaggio e l'installazione del cavo stesso. Esiste qualche modello di cavo HDMI di qualità (compatibile 1.3, con 10,2 Gb/s, ecc.) che faccia al caso mio?

Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi.
 
Top