• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

ps3 e 24p, funziona o no?

Marco75 ha detto:
Questo perché il toshiba accetta 1080p24 ma poi fa comunque il pull-down 3:2 per portarlo alla sua frequenza di funzionamento di 60hz.
Ok però questo non spiega perchè il samsung riceva il segnale a 60hz
 
nchiar ha detto:
Ok però questo non spiega perchè il samsung riceva il segnale a 60hz

Se il segnale esce dalla PS3 a 24hz il Samsung non è che lo riceve a 60 ! Lo converte "al volo" a 60 hz col pull-down 3:2 e quindi l' unico giovamento è che la tv non deve bypassa il deinterlacciatore interno ( che nei Samsung è notoriamente scadente ) perché i fotogrammi gli arrivano già interi ma la scattosità derivante dal pull-down resta !
 
Marco75 ha detto:
Se il segnale esce dalla PS3 a 24hz il Samsung non è che lo riceve a 60 ! Lo converte "al volo" a 60 hz col pull-down 3:2 e quindi l' unico giovamento è che la tv non deve bypassa il deinterlacciatore interno ( che nei Samsung è notoriamente scadente ) perché i fotogrammi gli arrivano già interi ma la scattosità derivante dal pull-down resta !
Scusa ma non capisco una cosa. Collegamento pc-samsung con uscita pc a 24hz il display visualizza correttamente segnale d'ingresso 24hz. Collegamente ps3-samsung frequenza visualizzata 60hz. Lasciando perdere la questione del pull-down non dovrebbe in entrambi i casi dirmi che il segnale a 24hz se veramente la ps3 esce a 24hz?
 
Ho provato con il toshi e non cambia di una virgola,questo secondo me stà ad indicare che la modalita auto della ps3 non riconosce il tv come 24hz nativo e gli invia i 60hz come sempre,perchè se inviasse i 24hz e il tv li convertisse subito a 60hz comunque una minima differenza da prima dovrebbe esserci.....stessa cosa succede nei samsung che infatti indicano il segnale di ingresso a 60hz........non ci resta che sperare in nuovi aggiornamenti della ps3......
 
Solo con materiale anativo a 24p

Salve ,

la Ps3 settata con uscita Hdmi 24p in automatico funziona solo con materiale inciso nativamente a 24p (Film Blu Ray).
Invece con materiale non nativo ma inciso a 60hz la ps3 uscirà su Hdmi con questa risoluzione (BluRay di Concerti ,Musicali ,Giochi etc.)


Ovviamente questo solo con Monitor,TV ,Videoproiettori compatibili con i 24p.


Ferdinando.
 
Se il segnale passa dall'ampli (come sarà sempre in futuro per i nuovi formati audio) anche questo deve essere compatibile con il 24p anche se fa solo da passthrough?
 
Interessante,altra caratteristica da aggiungere come indispensabile nel prossimo ampli.Il Denon 4308 sara' compatibile?Boh..
 
Fraseggio tra apperecchi ...

ht-maestro ha detto:
la Ps3 settata con uscita Hdmi 24p in automatico funziona solo con materiale inciso nativamente a 24p (Film Blu Ray).
cut
Ovviamente questo solo con Monitor,TV ,Videoproiettori compatibili con i 24p.

Premetto che non possiedo la ps3 ... ma ragionando su quello che scrivete penso che a questi 2 presupposti riportati da ferdinando se ne debba aggiungere un terzo: "il fraseggio tra gli apparecchi"

Quando si imposta l'uscita della ps3 @24fps la console verifica se il materiale inciso sul disco è a 24 frame al secondo.
Verificato questo invia richiesta di compatibilità alla periferica collegata.
Se la periferica risponde picche oppure il fraseggio non va a buon fine la ps3 sputa il solito segnale@60Hz.

Quindi questa situazione si può verificare anche se il display è di fatto compatibile 24fps.

Allo stato attuale, di fatto, la mancanza della possibilità di "forzare" l'uscita della ps3 @24hz è un forte limite di utilizzo!

Sarei curioso di provare la ps3 in questa config. collegata al mio processore Crystalio2 .....

acta.
 
l'ho data indietro poco prima che uscisse l'ultimo aggiornamento, sich. Sarei curioso di vedere in funzione i 24p reali (ovviamente il mio vpr aggancia tale frequenza - testato con l'uscita di un mac). Vorrei confrontare il pull-down operato dal dmp-bd10 (sul volo iniziale dell'era glaciale compie un gran lavoro, ma non e' comunque fluidissimo) con la 24p diretta della ps3 (che nelle stesse condizioni del dmp, con la stessa scena faceva davvero piangere, tanto scattava).
Mi sa che me la faccio ridare, cosi' finalmente capisco se possa valer la pena avere l'uscita 24p.
 
Actarusfleed ha detto:
...Sarei curioso di provare la ps3 in questa config. collegata al mio processore Crystalio2 .....

acta.


Come evidenziato sul forum ufficaile del C2 la EDID del processore non comunica automaticamente la compatibilità 24fps alla PS3 quindi il segnale viene inviato a 48 o 60 hz. Il brutto è che oltre ad essere pienamente compatibile, la EDID non si può aggiornare, quindi o esce un firmware che "forza" i 24p oppure anche col C2 .. nisba!
 
Ciao Luigi,
nella mia configurazione (che riscrivo per chi ancora non mi conosce Ps3 vp50 barco 808 supercharged e ingresso porta 3 con modifica ingresso hdcp compatibile) il Vp50 riconosce i 24p della ps3 (1080p24) ed invia al barco un segnale 720p 72hz (locked).
Nessun microscatto osservato.
Se non attivo il 24p su Ps3 in ingresso ho un segnale 1080i 60hz (non faccio fare il prep al Vp50).
Se leggi nelle informazioni del C2 che ti dice?
Pierlo
 
jupiterinmind ha detto:
Ciao Luigi,
nella mia configurazione (che riscrivo per chi ancora non mi conosce Ps3 vp50 barco 808 supercharged e ingresso porta 3 con modifica ingresso hdcp compatibile) il Vp50 riconosce i 24p della ps3 (1080p24) ed invia al barco un segnale 720p 72hz (locked).
...Pierlo


Io non ho la PS3, ma leggevo appunto di questa impossibilità di "forzare" l'uscita 24 se non prevista nella EDID dell'apparecchio ricevente. Cioè, da quello che ho capito il segnale viene rilevato, ma non "inviato" o meglio ricevuto perchè gli apparecchi "comunicando" fra loro si "mettono d'accordo" per una frequenza diversa prevista nella EDID. Certo, detta così fa un po' ridere:)
Perchè esci a 72? Non è meglio 24 o 48?
 
Top