• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Promozione Panasonic TX-58DX800E

Quindi questo Panasonic è direct led?come qualità è migliore dell hisense 7000?a cosa si potrebbe paragonare?
 
Ultima modifica:
Io sinceramente farei un pensierino alla oled della LG 55g920 ti costerebbe sui 200 euro in più ma penso che confronto a un lcd sia tutta un altra storia!!

Ormai non conviene prenderlo, è un modello di 2 anni fa. Aveva tanti problemi che sono stati parzialmente risolti dal B6V. Gli oled sono in continua evoluzione, sarebbe meglio prenderne uno il più recente possibile.
In particolare quel modello soffriva di vignetting e vertical banding.
uniformity.jpg
 
Cn quale tv sicpotrebbe paragonare?confermi il direct led?

Non so a che si potrebbe paragonare ma di certo non ad hisense che fa tv buone ma di fascia ben più bassa di Panasonic.
Non capisco perché vuoi per forza paragonare questo tv ad altri, se ti piace lo compri, se non ti piace compra altro.
 
Da quella distanza direi il 65".............soprattutto se non hai problemi di budget...........

Il budget è sempre un grave problema..infatti al momento non ho 1500..pero vorrei fare una scelta sensata e non pentirmene per magari non aver atteso un paio di mesi..attualmente ho 1000 da investire..ma vedo che il 65 sta calando un po dappertutto..
 
Xche vorrei comperare anche io un qualcosa di qualitativamente buono e che nn dia problemi anche xche, la cambierei tra un bel paio di anni :)
 
Xche vorrei comperare anche io un qualcosa di qualitativamente buono e che nn dia problemi anche xche, la cambierei tra un bel paio di anni :)

Beh le due tv su cui sono indeciso sono ottime entrambi..a me mette nei dubbi la grandezza dello schermo..fosse per me metterei 80" ma non è possibile quindi mi turba se spendere un po meno e andare sul 58 (che ha soundbar e lo considero un grande plus)oppure allargare il cordone del boelrsellino e andare sul 65" che sarebbe un po il mio sogno..solo che ballano ben 500 euro che per le mie misere tasche non sono brustulli
 
500 euro NON sono pochi per nessuno,stai tranquillo.

Giustissimo ponderare un acquisto di tale portata. non ho visto il DX800 ma se Panasonic ha risolto il problema della gestione del nero presente nelle serie 2015 (ho avuto,per qualche settimana sia il CR730 che il top di gamma CR850), allora è un ottimo televisore. A 990 euro, per un 58" , dubito si possa trovare di meglio.

Adesso mi leggo la rece postata da un utente...
 
Il CR730 se non ricordo male era un IPS, quindi più che gestione del nero, era il pannello a "fare schifo". Il CR850 aveva evidenti problemi di clouding.
Sul DX800 non sono stati evidenziati particolari problemi.
 
il CR730 è VA (garantisco al 1000x1000, nonostante alcuni siti lo danno come IPS). se alle alte luci è(ra) fenomenale e con colori da "spaccamascella", con il nero NON c'era verso ; inguardabile,con uno stranissimo effetto dithering stile plasma di 10 anni fa. il CR850,nonostante fosse il top di gamma, era di poco superiore ma comunque,in senso assoluto,mediocre (infatti li ho resi entrambi).

dalle review che ho appena letto,un paio, questo dx800 sembra un buon prodotto.se a ciò sommiamo il prezzo attuale, ottimo, direi che è un buonissimo investimento.
 
Ultima modifica:
il CR730 è VA (garantisco al 1000x1000, nonostante alcuni siti lo danno come IPS). se alle alte luci è(ra) fenomenale e con colori da "spaccamascella", con il nero NON c'era verso ; inguardabile,con uno stranissimo effetto dithering stile plasma di 10 anni fa. il CR850,nonostante fosse il top di gamma, era di poco superiore ma comunque,in..........[CUT]

Cappellate Panasonic quei due modelli mi sa, per seguire la moda del curvo.... per fortuna hanno eliminato i tv curvi dal catalogo.
 
A cavoli non sapevo del vertical banding!!Cmq quello del mio amico non c'è la anche perché ho già visto qualche partita da lui,sarà stato fortunato
 
500 euro NON sono pochi per nessuno,stai tranquillo.

Giustissimo ponderare un acquisto di tale portata. non ho visto il DX800 ma se Panasonic ha risolto il problema della gestione del nero presente nelle serie 2015 (ho avuto,per qualche settimana sia il CR730 che il top di gamma CR850), allora è un ottimo televisore. A 990 euro, per un 58" , ..........[CUT]

Io ora ho un 48..salire di 10" voterei differenze?immagino di sì.. Ma salire di 17" noterei ancora di più...a oggi ho un Samsung h6200..immagino sia tutta un altra visione coi Panasonic su cui sono combattuto
 
Io sono passato dal Pana 55" di 5 anni fa a questo 58",direi che oltre sarebbe stato esagerato.
Spero che in SD si comporti come il vecchio TX-L55ET5E,che mi ha dato grosse soddisfazioni.
Peccato per il 3D attivo,so già che potrebbe crearmi qualche problema che il passivo del veccio TV non mi ha mai generato.
Domani comunque dovrebbe essere il giorno della consegna,se Bartolini non si inventa qualcosa di strano...
 
Io sono passato dal Pana 55" di 5 anni fa a questo 58",direi che oltre sarebbe stato esagerato.
Spero che in SD si comporti come il vecchio TX-L55ET5E,che mi ha dato grosse soddisfazioni.
Peccato per il 3D attivo,so già che potrebbe crearmi qualche problema che il passivo del veccio TV non mi ha mai generato.
Domani comunque dovrebbe esse..........[CUT]

Subito impressioni mi raccomando..a che distanza hai il tv..io da 3 mt il 48 lo vedo piccolo
 
Top