Steven ha detto:
Puoi spiegare cosa intendi x DCI e ATSC ?!
Pablitho ha detto:
quali sono i pro e i contro della specifica DCI?
Come ha poi scritto Nicola, sono due acronimi di Associazioni che regolamentano alcuni standard in ambito video.
La ATSC è la "responsabile" delle risoluzioni 720p e 1080p, tanto per intenderci, quindi quelle inerenti l'Alta Definizione TV (ambito consumer), la VESA è la "responsabile" delle risoluzioni SXGA+ e WUXGA, tanto per intenderci, quindi quelle inerenti il mondo dell'IT (ambito professionale e pro-sumer).
La DCI invece, pone alcune regole per l'utilizzo delle apparecchiature e dei contenuti aderenti a questo consorzio, ed è "responsabile" delle risoluzioni 2K e 4K (con le rispettive varianti).
Per cui, anche se sembra di parlare sempre e solo di "risoluzioni", si corre il rischio di mescolare le mele con le patate, creando una certa confusione generale.
Un plasma venduto per il mondo consumer, il teoria (poi se ne sono viste di tutti i colori in passato), non potrebbe avere risoluzione 4K, perchè questa è appannaggio del mondo DCI, che è distante anni luce dal consumer. E via dicendo.
Per rispondere a Pablitho, ti basti sapere che la DCI prevede che tutta la catena del segnale (sorgente, distribuzione e display) siano aderenti alle loro specifiche, compresa la forma del contenuto stesso da visualizzare.
Per cui, anche se tu fossi un appassionato senza nessun problema di budget, non potresi mai e poi mai metterti in casa un proiettore DLP 2K ad esempio. Neppure pagandolo 8 volte il suo listino.
Mandi !
Alberto
