• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Proiettore è meglio di un plasma o di un oled?

artesina

New member
sono neofita in ambio proiettori (ma non solo)...
ho una sala- tinello dove vedo la tv anche di giorno...ne consegue che senza tirare giu le tapparelle, il proiettore non va bene?
Perché passare dal plasma 42vt20 a un oled non so se ne valga la pena alla distanza di 2 metri e poco più.
voi che dite?
Grazie
p.s:utilizzo principale sky e a breve (forse ) film on demand da pc collegato all'attuale 42vt20).
ho appena preso amazon fire stick tv ma non so...vedremo.... (per ora il mio inglese fa pena :( )
 
TV e vpr sono due cose abbastanza diverse, che rispondono a due esigenze diverse.

Il proiettore lo impieghi quando ti vuoi godere un film, tranquillamente seduto, in un ambiente adatto e, sopratutto, con la sensazione di essere al cinema, quindi con una immagine che abbia almeno 2 m. di base, 3 sarebbero meglio, anche l'audio farebbe poi la sua parte.

Il TV lo puoi accendere in qualsiasi momento e lasciarlo accesso tutto il giorno mentre magari giri per tutta la casa (molti lo fanno).

Uno non esclude l'altro: il TV per guardarci il TG mentre mangi, oppure i vari reality, la De Filippi o il GF, se qualcuno in famiglia ha di queste voglie, persino Porta a Porta, oppure per far vedere i cartoni ai figli piccoli, il proiettore lo accendi alla sera, terminate le varie incombenze per guardarci un bel film o anche il BD di un concerto live, oppure anche l'evento sportivo se sei tifoso di una squadra di calcio o di qualche altro sport.
 
Top