• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Proiettore DLP a LED raffreddato a liquido

Redazione ha detto:
Tra le altre caratteristiche tecniche segnaliamo una luminosità di 600 ANSI lumen e di un rapporto di contrasto di 100.000:1.

Bisognerà sapere, quale di questi due dati è da ritenersi effettivo...perchè se anche la luminosità è "cresciuta" in proporzione al contrasto, sembrerebbe attualmente tra le limitazioni che

il led può avere. Le dimensioni poi, dovute al raffreddamento a liquido ?
 
No ventola...

Bhè, non volendo ci avevo azzeccato.

Cmq. se continuano a "lavorarci" sopra tra poco (Natale???)
potremmo trovare i primi DLP sugli scaffali dei negozzi HI-FI/HD.

Tutto dipenderà dal prezzo di lancio, certo che 50K ore silenziose e Full-HD potrebbero indurmi ad un "piccolo" sacrificio!

Chissà cosa ne pensa SASA'?
 
rudy ha detto:
Tutto dipenderà dal prezzo di lancio, certo che 50K ore silenziose e Full-HD potrebbero indurmi ad un "piccolo" sacrificio!

Qualcosa mi dice che potrebbe essere un enorme, "piccolo" sacrificio... :D

(ben contento di sbagliarmi...) ;)

Ciao!
Marco
 
...ma, le "parti" in meno sono rilevanti, ruota colore / iris ecc...
se ci mettiamo anche assemblaggio ed ingegnerizzazione, "possiamo supporre" un costo totale (almeno) pari agli attuali DLP.

Cmq. è certo che la nostra curiosità comincia a "montare" come le pizze di Pasqua!!!
 
Di sacrifici se ne fanno sempre tanti per stare dietro a questa passione: vediamo un po' come si sviluppa questa interessantissima soluzione, non solo sul versante meramente economico ma anche su quello della resa effettiva.

Io comunque fino alla prossima primavera ho tempo... :D
 
rudy ha detto:
...ma, le "parti" in meno sono rilevanti, ruota colore / iris ecc...
se ci mettiamo anche assemblaggio ed ingegnerizzazione, "possiamo supporre" un costo totale (almeno) pari agli attuali DLP.
Purtroppo le nuove tecnologie anche se costano meno costeranno sempre di più sul mercato vuoi per adeguarsi al mercato (non c'è di meglio, allora non lo vendo a meno del meglio odierno..) vuoi per coprire i costi di R&D...poi oh se costerà "poco" meglio per tutti:)
 
Chilin = Metavision

Solo un piccola nota, i signori della Chilin sono gli stessi che producono il metavision e sono OEM per Optoma, Sic, Planar e Runco
 
sembra promettere bene...
però mi sa che il prezzo di lancio essendo una novità assoluta sarà molto molto elevato (al di là di quello che possono essere i costi effettivi):cry:

cmq finchè non sarà possibile vederlo con i propri occhi mi sembra sempre troppo presto per dare dei giudizi...
saluti a tutti! :O
 
Beh, ma che serve per l'home theatre avere 50.000 ore operative? E' più di sei anni senza mai spegnere il proiettore! Più della vita pronosticata da samsung per il supporto BD!!!
 
fabio2678 ha detto:
Le dimensioni poi, dovute al raffreddamento a liquido ?
Quello ha tanto l'aria di un prototipo, per cui le dimensioni credo non siano affatto significative o indicatrici circa l'effettiva dimensione di un futuro modello commerciale.

Quella finestrella sul lato però mi dà da pensare, sarà mica la ventola per raffreddare il liquido (avete presente i radiatori delle auto, anche loro sono raffreddate a liquido) ? :D:D:D

Ciao
 
Top